audio_fan Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 8 ore fa, regioweb ha scritto: pensare che sia stato concepito e scritto negli anni Al di là della nota personale / anagrafica fa riflettere come P.K. Dick in un mondo al 99,99% ancora analogico, in cui la I.A. era poco più che una definizione filosofica e "virtuale" era solo un aggettivo, mise le basi di una "mitologia" che, dopo decenni di sviluppo tecnologico e, di pari passo, di nuovi miti narrativi, è ancora l'asse portante di molta narrazione narrazione f.s. . Anche io sono arrivato "tardi" a leggere Ubik, sicuramente dopo aver letto tante altre cose di autori minori ispirati da Dick, per non parlare di tanto cinema a lui esplicitamente o implicitamente debitore. . Ed è bello tornare alle origini e scoprire la potenza della fantasia pura, quella che ispirerà il futuro tecnologico, piuttosto che essere ispirata dalle mode tecnologiche del momento. 1
regioweb Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 Il 31/7/2023 at 21:07, regioweb ha scritto: Wu Ming, mi autocito perché, coincidenza, proprio di lunedi scorso è la notizia della dipartita dopo lunga malattia di Luca Di Meo, uno dei fondatori del collettivo.. https://www.ilpost.it/2023/07/31/morto-luca-di-meo-scrittore-wu-ming/?amp=1 RIP 🥀
LUIGI64 Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 Dopo 20 anni ( Sic!), ho iniziato a rileggere questo testo che avevo quasi dimenticato L'autore era un monaco benedettino divenuto, in seguito, un sannyasin Indù Pieno di riflessioni e notevoli intuizioni su una sana e feconda integrazione tra il Cristianesimo e il pensiero Indù
audio_fan Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 9 ore fa, LUIGI64 ha scritto: feconda Mi chiedo "feconda" per chi. L' idea della contaminazione culturale è prettamente europea, e - ammettiamolo - è "spinta" dalla voglia di inculcare agli altri i nostri ideali - in primis l' idea stessa della contaminazione. Le reazioni altrui, segnatamente dei Paesi che furono colonie, come l' India, è tale da far credere che tutto sommato sia meglio restar noi stessi, cosa che farebbe sentire gli altri più rispettati e ci farebbe sperare di essere rispettati, nelle reciproche diversità.
LUIGI64 Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 @audio_fan cito l'autore... Nessuna contaminazione, né indottrinamento Tutt'altro Parlerei di integrazione di valori, esperienze e concetti transculturali universali 1
giaga Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 Ho capito che il titolo del 3D è "cosa state leggendo", ma sarebbe opportuno che non fosse un elenco di fotografie di copertine di libri. Almeno due, dico due, righe per inquadrare il genere, dire di cosa tratta, se sta piacendo e lo si consiglia o no; non dico fare una critica estesa o riportare la trama, ma solo la foto della copertina dai .... 2
Fabio Cottatellucci Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 @giaga ...anche perché la puoi scaricare da Internet se non vuoi fare la foto
LUIGI64 Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 Come già detto, per evitare che diventi un concorso fotografico di copertine....
Masaniello Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 @giaga @Fabio Cottatellucci @LUIGI64 mi piace leggere ma non ho capacità da critico letterario e francamente non vedo come possa costituire un fattore di interesse se un libro mi sia piaciuto o meno. Potrebbe darsi che io non l'abbia capito, o non abbia i mezzi, l'età o l'umore giusti per leggerlo. Il fatto stesso che mi prenda la briga di postare la foto della copertina è in fondo un "consiglio per l'acquisto". Poi se un titolo, un autore o una copertina suscita interesse basta una ricerca per trovare recensioni scritte da chi lo fa di "mestiere". Postare anche solo titolo e autore è, a mio avviso, un modo per contribuire ma, se infastidisce, in futuro mi asterrò dal postare e mi limiterò a leggere le recensioni. Ciao, Daniele
Fabio Cottatellucci Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 5 minuti fa, Masaniello ha scritto: mi piace leggere ma non ho capacità da critico letterario e francamente non vedo come possa costituire un fattore di interesse se un libro mi sia piaciuto o meno. Beh è sempre una voce, un parere... 6 minuti fa, Masaniello ha scritto: Postare anche solo titolo e autore è, a mio avviso, un modo per contribuire ma, se infastidisce, in futuro mi asterrò dal postare e mi limiterò a leggere le recensioni. Daniele, posta ciò che ritieni opportuno... ma perché prendete sempre tutto sul personale? Con amicizia Fabio 1
Napoli Inviato 11 Agosto 2023 Autore Inviato 11 Agosto 2023 Infatti,io continuerò a postare foto,per le recensioni ci sono i critici.
LUIGI64 Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 Ma anche per film, serie TV, ecc.. si forniscono pareri, ovviamente personali e soggettivi Non colgo la differenza rispetto a dei libri...mah
Masaniello Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 Il 11/8/2023 at 15:58, Fabio Cottatellucci ha scritto: Daniele, posta ciò che ritieni opportuno... ma perché prendete sempre tutto sul personale? Ciao Fabio, mi ero sentito chiamato in causa perché, dopo un periodo di assenza dal forum, avevo postato una serie di copertine delle letture fatte nel frattempo. Ma non me l'ero presa, forse solo un po'... Buona giornata e buone letture, Daniele 1
Masaniello Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 Il 11/8/2023 at 16:49, LUIGI64 ha scritto: Ma anche per film, serie TV, ecc.. si forniscono pareri, ovviamente personali e soggettivi Non colgo la differenza rispetto a dei libri...mah Ciao Luigi, è vero quello che dici e ammetto che non mi faccio problemi a conversare in presenza, magari sorseggiando un buon caffè o una buona birra, di libri, film (le serie TV non fanno per me) e musica. Scriverne mi riesce male per cui cerco di evitare, tuttavia farò qualche tentativo con le prossime segnalazioni. Buona giornata e buone letture, Daniele 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora