Vai al contenuto
Melius Club

Cosa state leggendo?


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 11/8/2023 at 16:02, Napoli ha scritto:

...per le recensioni ci sono i critici.

Potremmo dire che per le recensioni delle apparecchiature audio ci sono i recensori professionisti e gli influencer e chiudere il forum allora.

Inviato

Durante il ponte di Ferragosto mi sono letto l’ultimo libro (postumo) di Paolo Maurensig, autore da me scoperto grazie a “la variante di Luneburg”, avvincente romanzo ispirato dal mondo degli scacchi.

Stavolta, come si può facilmente intuire dal titolo e dall’accattivante copertina, a fare da sfondo alla narrazione c’è la musica con i protagonisti, ex componenti di un quartetto che suonò nientemeno che per il fuhrer, che si riuniscono ormai anziani per un concerto che, alla fine, non avrà purtroppo luogo…

non siamo ai livelli della “variante” ma lo consiglio vivamente 

p.s. il mio prossimo Maurensig penso sarà “Canone Inverso” stay tuned..😉

 

 

 

IMG_0880.jpeg

Inviato

Esilarante  romanzo dark  ( qualcosa di leggero ma non banale)  

 

 

41zhN3UjtoL.jpg

Inviato

@Fabio Cottatellucci Grazie Fabio per le segnalazioni, che condivido completamente, soprattutto La Cripta dei Cappuccini mi ha colpito molto cosa la sua aria decadente da fine di un'epoca…quando, dopo aver letto lo libro sono stato a Vienna e ho visitato le tombe degli Asburgo ho ritrovato l’atmosfera del romanzo…grande scrittore Joseph Roth…

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, ferdydurke ha scritto:

quando, dopo aver letto lo libro sono stato a Vienna e ho visitato le tombe degli Asburgo ho ritrovato l’atmosfera del romanzo…

Anch'io...
PS avevo capito che Fuga fosse il primo libro di Roth che leggevi.

Inviato

Dopo la 'Trilogia del male '  , una lettura più leggera.

9788845273278_0_536_0_75.jpg

Inviato

proseguo col mio amato Starnone: "La scuola", un volume Einaudi che raccoglie quattro opere, scritte in momenti diversi, incentrate sull'esperienza del nostro come professore di liceo.

ho momentaneamente accantonato il primo, "Ex cattedra", che trovavo un po' acerbo e con un uso dell'ironia che mi pare sia nelle corde di Starnone fino a un certo punto (o lo fosse ai tempi, quanto meno).

molto interessante "Fuori registro", con alcune pagine davvero memorabili, tanto che ho chiesto a mia figlia di leggerne alcuni stralci perchè le ritengo ottimi esempi di "bella scrittura".

ora sono su "Sottobanco" (quasi finito), scritto in forma di opera teatrale: anche questo molto ironico, non così convincente per me.

immagine.thumb.png.77ec1a33b393a1078e32af0704771855.png

  • Melius 1
Inviato

in precedenza avevo letto "A riveder le stelle" di Cazzullo; giudizio sintetico: a mio avviso, sostanzialmente, inutile.

poi se del caso amplio e motivo questa valutazione un po' "brutale".

Inviato

Da un po' sono molto interessato ai (buoni) libri che parlano di Africa. 

 

Screenshot_2023-09-05-15-03-29-346_com.audible.application.jpg

  • Melius 1
Inviato

Ma niente niente, la mancanza di commenti ai libri segnalati, è perché ci si limita soltanto a fotografare le copertine dei libri....

:classic_sad::classic_blush:

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...