Vai al contenuto
Melius Club

Cosa state leggendo?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Napoli Mi è sempre piaciuto citare (a sproposito) il paradossale titolo del libro, solo ora scopro (wikipedia) che nascerebbe da una battuta di Ruggero Orlando, il che non toglie nulla alla genialità di averlo fatto proprio stravolgendone il senso rispetto all' originale benevola presa in giro ("ho saputo che sei apparso...").

Inviato

I quattro cavalieri dell'apocalisse , di Blasco Ibanez. L'argomento (la guerra) è purtroppo molto attuale.

Comunque, in edizione economica, l'ho preso a 1€ su una bancarella 

Inviato

IMG_1831.thumb.jpeg.f06fcd067979d6c3619e29b72aa9c4cc.jpegL’imminente scoppio della grande guerra narrata attraverso le vicende del protagonista, un giovane rampollo dell’Impero Austro-Ungarico dedito, insieme ad una cricca di amici, a libertinaggio e bagordi.

Un grande romanzo.

 

  • Melius 1
Inviato

Sto rileggendo (la prima lettura mi aveva deluso) I Nomi di Don DeLillo.

Si conferma opera sottile, anche troppo, ma adesso la sto apprezzando.

Inviato
3 ore fa, meliddo ha scritto:

Don DeLillo.

Sono impantanato nella lettura di "Rumore bianco" dello stesso autore, trovo le tematiche molto "fine '900" - lavoro insensato, consumismo, inquinamento... - verrebbe facile dire oggi "erano felici e non lo sapevano"...

...mi chiedo se De Lillo sia tutto così  o se valga a pena di dargli un' altra opportunità...

Inviato

@audio_fan Trovo DeLillo  molto interessante e anche divertente, non ho letto tutto ma diverse cose sì. I Nomi è abbastanza diverso dalle altre sue opere e mi aveva un po' sconcertato, per questo lo sto rileggendo.

  • Melius 1
Inviato

immagine.thumb.png.467ef9602c2fc8551e42dcadbae9be16.png

dal tono più leggero rispetto a "Dante" (l'unico altro libro di Barbero che io abbia letto), ha uno stile molto discorsivo, sembra di sentire Barbero parlare e quasi di vederlo gesticolare, di coglierne le espressioni del viso.

il che in genere non è un gran complimento dal mio punto di vista, ma d'altra parte conferisce grande scorrevolezza al testo -si legge in una mezza giornata, avendo tempo- e comprensibilità, senza poi minarne la piacevolezza di lettura.

per chi non lo conoscesse, il testo si concentra su alcune rivolte del '300 che alla fine non sono sfociate in rivoluzioni.

e la distinzione fra rivolta e rivoluzione, e il perchè nascono e muoiono le rivolte, sono i temi di fondo del libro, di là dalle singole vicende narrate.

Inviato

Anabel Hernandez scrittice messicana nota per il suo giornalismo investigativo, descrive sommariamente in questo libro il ruolo che le donne hanno nelle famiglie dei più noti capi narcotrafficanti in Messico. (Devo ancora leggerlo ma mi attrae). 

 

content-1.thumb.jpg.0a33550af41d21a5bc51a6ac50eca4cb.jpg

Inviato

Tante tematiche affrontate, forse troppe. A tratti eccessivamente verboso e dettagliato, tanto che alcune pagine risultano pesanti alla lettura. Avendo letto altri suoi libri successivi direi che la sua scrittura è diventata con il tempo un po' più "asciutta". Restano le caratterizzazioni dei personaggi principali, tipiche dei grandissimi scrittori, che una volta terminata la lettura ce li rendono figure familiari e quindi indimenticabili.

 

 

 

 

cavalli selvaggi.jpg

Inviato

Sto leggendo questo:

image.thumb.png.11d806c357793265929496f8f22f700f.png

 

Lettura scorrevole, scritto bene, fa riflettere sul rapporto tra padre e figlio.

A me sta piacendo molto

  • Melius 1
Inviato

@raf_04 è scritto molto bene,

la riduzione cinematografica invece, vista dopo la lettura del libro, mi ha un po’ deluso..

Inviato

Non male, un po' noioso all'inizio ma poi si fa intrigante.

 

Screenshot_2023-10-25-17-46-32-961_com.amazon_dee.app-edit.thumb.jpg.cef3e044ba603cb9799189152fce9ec1.jpg

Inviato

La vita intera di una donna, raccontata in prima persona e con grande acume ed onestà dall'autrice.

Ciao.

Evandro

image.thumb.png.b8f245eba71b9703089bbf97c0ae4660.png

Inviato

@Partizan i lbri della  Ernaux mi sembrano sempre semplici pagine di diario un po' romanzate, vabbè :classic_smile:

 

 

Underground. Racconto a più voci dell'attentato alla metropolitana di Tokyo

Haruki Murakami

 

L'avevo sempre un po' snobbato tra i suoi libri, ma proprio il racconto a più voci della vita sia di chi ha subito l'attentato che di chi era coinvolto rende un quadro profondo di vite comunque spezzate. Cosa interessante è che spesso gli autori dell'attentato era persone colte ( un primario, un fisico dell'università..) completamente soggiogate al culto del santone.

Interessante davvero.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@nebraska E' il primo libro che leggo della Ernaux. Questo è effettivamente un diario, ma quanta "profonda leggerezza", quanto acume, quanta sintesi del momento.

Ciao.
Evandro

Inviato

20231029_124424.thumb.jpg.2a5d48b9e765b734117d31f92336575a.jpgRiletto una seconda volta dopo qualche anno dalla prima. Lo consiglio. Un viaggio sulle orme del nonno,militare dell'esercito austro/ungarico, Trieste era allora il porto dell'Impero, inviato gia'nel '14 in Galizia.

Un viaggio che tocca regioni e citta' tristemente tornate "attuali" in questi ultimi anni. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...