Vai al contenuto
Melius Club

Voglia di 300b: Fezz Audio o Tektron?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

con l'autunno che si avvicina vorrei affiancare al mio McIntosh un single ended con le 300b, per dare modo alle mie Cornwall 3 di esprimersi meglio con alcuni generi musicali. 

Dopo qualche ricerca la mia scelta si è ristretta a questi 2 modelli in particolare:

- Fezz Audio Mira Ceti

- Tektron tk One 300b-i

 

Quale dei 2 modelli mi consigliereste?

 

Grazie

Inviato

il Mac ed un SE  300B sono amplificatori assai diversi quantomeno come potenza 

che diffusori hai?   

Inviato

@radio2

come ha specificato nel suo post, 

1 ora fa, raf_04 ha scritto:

Cornwall 3


😉

Inviato
1 ora fa, raf_04 ha scritto:

mie Cornwall 3

Ciao, le ho avute (bellissime) ma non riuscii a controllare adeguatamente il 15” da 4 ohm con 300 B artigianali basati su schemi tipo Triodino (mitico amplificatore uscito su CHF).

Pertanto rinunciai, trovando un ottimo compromesso con un Sugden in classe A.

Successivamente, anche ad alcuni spunti “colti” su questo forum, ho un po’ approfondito l’affaire 300B e mi sono fatto le seguenti opinioni, validate anche da ascolti fatti in tempi diversi:


1)A parte le ovvie differenze in termini di caratteristiche qualitative dei componenti: valvole, trasformatori, componenti passivi, ecc…, che spaziano allegramente fra multipli e sottomultipli, è importante lo schema del circuito.

 

2)Gli schemi più performanti sono quelli con altre valvole che offrono un pilotaggio “potente” delle finali 300B che, a parità di dati di targa della potenza, effettivamente possono garantire grinta e controllo anche sul woofer delle Cornwall. Inoltre sono dotati di alimentazione tramite valvole rettificatrici.

 

3)Fra gli esempi commerciali di integrati dotato di schemi con tale principio mi risultano: Estro Armonico 300B, Audio Note Meishu ed Audio Note KIT 1,  prodotti ai quali darei la mia attenzione in caso di acquisti.

 

Inviato

un woofer da 15 pollici, forse necessita di qualcosa di piu' di un SE di 300B 

 fossi in te punterei su un PP di 300B  

 

Inviato
53 minuti fa, leika ha scritto:

A mio avviso imparagonabili

Parere molto utile,  effettivamente 😅

Inviato

con il mio 300B Sternlicht di Estro Armonico in un ambiente di ca. 30 mq ho pilotato con soddisfazione una coppia di JBL L65 Jubal , ovviamente non si ottengono volumi da stadio, ma accettabili. Le Cornwall hanno un'efficienza maggiore rispetto alle JBL citate pertanto dovrebbero essere piu' agevoli da pilotare. Quello da tener presente le doti di pilotaggio dell'apparecchio , dove le valvole 300B nel caso dello Sternlicht vengono pilotate dalle 6V6 che spingono la 300 B fino in fondo donando all'apparecchio un senso di dinamica infinita cosa che non è affatto banale.

Inviato
12 ore fa, leika ha scritto:

A mio avviso imparagonabili 

potresti spiegare meglio questa tua opinione? Grazie

Inviato

@raf_04 credo si riferisca alla soluzione circuitale SE (Single Ended)  - rispetto al Push pull

 

quindi classe A pura rispetto ad un probabile classe AB - credo almeno.

 

Ho ascoltato le Heresy III con un single ended a valvole (una 300 B per canale) e devo dire che il suono aveva un grande fascino  

Inviato

con poco piu ti prendi lo Sternlicht , apparecchio di razza !!

 

image.thumb.png.69cacbf241f36d579a8a7d7198132111.png

  • Thanks 1
Inviato

non so, effettivamente temo che un Single Ended 300b con una manciata di watt possa essere insufficiente per i padelloni delle Cornwall; dovrei riuscire a provarne uno, per esserne certo.

In alternativa, se proprio ho la "fregola" del Single Ended, potrei provare questo con le KT88:

image.thumb.png.f46bfe38a0b7ebc3592baa57c86dfd60.png

 

ricordo di un ascolto con le Heresy III, anni fa, molto molto bello

 

Inviato

Con le cornwall gli ho fatto passare un Audio space in push pull appunto con le 300B 

non c’è la faceva.. diversamente con le heresy, con le cornwall faceva molto meglio il sugden in classe A.

 

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 2/8/2022 at 15:14, Ashareth ha scritto:

Tra quelli nominati in questo thread mi sento di consigliare l'ampli di Estro Armonico che mi sembra l'unico con uno stadio driver serio. 

effettivamente ti do' ragione, avevo provato il 300B di Estro Armonico sulla gamma medio alta nel mio impianto ad alta efficienza (allora settato a 110 db) ed era stato molto soddisfacente, ne avevo orinato uno, allora il Betti era molto impegnato e i tempi di consegna erano lunghi. Ero impaziente di averlo , nel frattempo mi ero preso un SUN Audio 300B pensando di ottenere la stessa dinamica dello Sternlicht , niente da fare sui pieni orchestrali il Sun Audio letteralmente si sedeva , neanche con i 110 db si riusciva ad eguagliare la dinamica dello Sternlicht. Dopo pochi giorni ho venduto il Sun Audio e ho atteso pazientemente  

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...