Vai al contenuto
Melius Club

Cancel culture e cantautori


Messaggi raccomandati

Inviato

Si ma se nell’opera aida e’ etiope la devi fare etiope non svedese.

O se no scegli un soprano di colore nature, ma allora si sentirebbero discriminate le bianche.

insomma un casino ideologico senza senso e costrutto

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Si ma se nell’opera aida e’ etiope la devi fare etiope non svedese.

O se no scegli un soprano di colore nature

 

che dire Tiberio Murgia sardo, costretto a fare la macchietta del siciliano, al rogo pure I soliti ignoti.

li oltre ai siciliani si perculano pure i veneti, i balbuzienti, i...

problemi seri mai?

 

Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

Se avessi una sindrome da nanismo, non mi farebbe piacere

Vuoi dire che quello che si diceva a Brunetta fino a ieri non era cosa da persone civili? O solo oggi dobbiamo considerare la cosa indecente?

idem per Berlusconi che qualche complesso ce l’ha visto le scarpe che porta, o per la pompetta citata ogni tre per due.

difficile essere contemporaneamente censori e liberi poeti.

della pompinara Carfagna?

E via di seguito sui leghisti, su quelli di An, oggi su fdi, sulla Meloni, ecc.ecc.

Di certo nondimeno i deficienti di destra, appena possono non si fanno mancare nulla di un simile repertorio.

che facciamo si lascia?

ps

di Nino Ferrer e del negretto arrostito ogni tanto che ne facciamo?

pps

un cosa così che in Rai non si può più fare se non sei nata nera, è un omaggio, un gesto di capacità teatrale, una offesa?

e un M. Jackson  da chi lo facciamo interpretare? Nel dubbio evitiamo?

interpretare un gay se non si è gay, si potrà ancora? Di Ennio Fantastichini citato prima che ne facciamo?

 

 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato

Mah, Crozza e Littizzetto docunt, a me pare che, soprattutto nella satira e nella commedia, sia ancora tutto possibile.

Essendo cambiati tempi e sensibilità, bisogna stare piú attenti: la qualità del grottesco, e la qualificazione del contesto, continuano a legittimare la battuta audace.

Forse invece è opportuno autolimitare alcune grezzerie che hanno poco di artistico.

D’altronde chi si espone risponde con la propria “faccia” di quello che dice.

Abbiamo troppi tribunali del popolo, da una parte e dall’altra.

E comunque se un Salvini, dopo quello che è uscito dalla sua bocca nella sua storia personale, può fare il ministro dell’interno, direi che gli amanti della frase verace possono stare tranquilli.

Inviato
3 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Crozza e Littizzetto docunt

Forse volevi scrivere «docent »? 😉 o si tratta di satira o commedia dove è “ancora tutto possibile”?
( scusate la pedanteria ma…è più forte di me! 😂)

 

Inviato

La canzone di de André è ispirata al ritratto contenuto nell’antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters, che è una vera pietra miliare nella letteratura americana. Il personaggio che io preferisco e che mi capita di citare spesso, soprattutto ai giovani, è George Gray.  Personalmente trovo che sia importante la lettura di quest’opera al di là di certe dicerie politiche.

Forse può anche fare piacere conoscere ciò che che ha scritto Masters commentando la lapide del giudice e che ha ispirato de André:

Il Giudice Selah Lively
(traduzione di Fernanda Pivano)

“Immaginate di essere alto cinque piedi e due pollici
e di aver cominciato come garzone droghiere
finché, studiando legge di notte,
siete riuscito a diventar procuratore.
E immaginate che, a forza di zelo
e di frequenza in chiesa,
siate diventato l'uomo di Thomas Rhodes,
quello che raccoglieva obbligazioni ed ipoteche,
e rappresentava le vedove
davanti alla corte. E che nessuno smettesse
di burlarsi della vostra statura,
e deridervi per gli abiti e gli stivali lucidi.
Infine voi diventate il Giudice.
Ora Jefferson Howard e Kinsey Keene
e Harmon Whitney e tutti i pezzi grossi
che vi avevano schernito sono costretti a stare in piedi
davanti alla sbarra e pronunciare "Vostro Onore".
Be', non vi par naturale
che gliel'abbia fatta pagare?”

 

 

 

Gaetanoalberto
Inviato
41 minuti fa, mom ha scritto:

docent

È vabbè, alle 4 del mattino... Potrei fare anche finta sia stato il correttore del telefonino...

Di solito, quando facevo coppia con l'insegnante di lettere nelle correzioni d'esame (anni fa diritto non era nell'area d'indirizzo), davamo valutazioni opposte. 

Uno guardava la forma, l'altro il contenuto... 😝

 

Inviato
14 minuti fa, mom ha scritto:

Immaginate di essere alto cinque piedi e due pollici

Circa 1,60 metri, neanche bassissimo.

comunque tingersi il viso oggi in Rai è considerato cosa grave e da evitare, si parla di cose come nell’esempio sopra, in cui una persona canta impersonando Aretha.

Ma anche questo non scherza allora, quello dopo invece...

 

2419B5F2-0B47-4AA6-8623-B8BE4D64565E.jpeg

B12DD4CA-1F2B-4F77-8DE6-9AEF67E92721.jpeg

Gaetanoalberto
Inviato
41 minuti fa, melos62 ha scritto:

cornuti

Soreta... 

 

P. S.  mi accorgo ora che non eravamo nel TD sulla scuola. 

Vada pure dopo questa irripetibile alzata...😅

 

 

Inviato

Credo che de André sia in una categoria a parte rispetto ai suoi colleghi coevi, per cultura personale, qualità dei testi mai banali, cura della produzione musicale. Belle le sue versioni italiane di Brassens e Cohen, non facili da affrontare.  Passavano anni tra un disco e un altro, se non aveva niente che valesse dire non pubblicava, rifiutò di farsi arruolare tra i cantautori "impegnati ", e  per questo subì per molti anni una sorta di ostracismo politico fino alla canonizzazione post mortem. A me piace molto, l'unico autore e cantante di cui conosco praticamente tutto che ascoltavo e ascolto dopo la classica che è il mio vero interesse. 

Inviato
5 ore fa, nullo ha scritto:

o per la pompetta citata ogni tre per due.

Ma infatti, sentire oggi lezioni di civilta’ da questa gente fa ridere.

 

Inviato
57 minuti fa, mom ha scritto:

La canzone di de André è ispirata al ritratto contenuto nell’antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters

Ma infatti, la cosa grottesca e’ che lui e’ celebrato come un artista e tutti ignorano Edgar Lee Master.

La canzone e’ lagnosa.

briandinazareth
Inviato

la blackface è una cosa estremamente insultante negli usa, per via delle tradizioni che raccontava bene @UpTo11

e' una cosa molto lontana da noi culturalmente, quindi difficile da capire, ma è probabilmente la cosa più razzista possibile nelle rappresentazioni che un americano possa pensare. 

a noi sembra una cosa eccessiva per diversa storia e ne ignoriamo il significato per gli afroamericani. 

ps questa non è cancel culture.

briandinazareth
Inviato

per il resto c'è molta meno censura di un tempo, basta sentire la musica che esce oggi, i comedian americani, letteratura ecc. 

il resto è per la maggioranza un fenomeno social.

Inviato
8 ore fa, vizegraf ha scritto:

(quello dei negher del menga)

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...