Vai al contenuto
Melius Club

Cancel culture e cantautori


Messaggi raccomandati

Inviato
16 ore fa, mozarteum ha scritto:

Non puo’ pero’ essere un vincolo alla liberta’ di espressione artistica

Però scusami, è espressione artistica dipingere, truccare, quello che vuoi insomma da giapponese, africano o italiano un attore o un cantante che non ha niente a che vedere con quei tratti e quelle caratteristiche?

Se c'è disponibilità di interpreti perché "mascherare" qualcun altro?

Non conosco l'opera ma è possibile che non esiste cantante di colore brava quanto una bianca che però è necessario truccare da nera?

Tu scrivi di no a quanto sembra: "Si e’ abbondantemente superata la soglia del ridicolo. Ad esempio un soprano di colore ha rifiutato di cantare all’arena di Verona perche’ la collega Netrebko (ben piu’ famosa e brava) si dipinge il volto di nero per interpretare Aida che nell’opera e’ una etiope.".

Questa Netrebko forse meritava la parte perché "brava" non perché "ben più famosa", se parli di libertà di espressione artistica o scelta artistica da parte del regista.

A me ha colpito nel tuo sottolineare che è ben più famosa e brava la soprano bianca Netrebko, che non hai scritto il nome e cognome (che ha di certo) della cantante di colore che ha protestato, perché mi fa pensare che è talmente incapace (quindi sconosciuta) da non meritare neanche di essere identificata come dovrebbe visto che almeno è la protagonista della protesta: è così?

Inviato

Non ricordo il nome, conosco tutti ingrandi cantanti che calcano la scena oggi, ma per dare una idea la

Netrebko e’ il soprano top degli ultimi 20 anni, siamo (e ancor piu’ eravamo fino a qualche anno fa) ai livelli di Callas, Sutherland, Caballe’ ecc.

In ogni caso, la cantante in questione doveva cantare in un’altra opera non nel ruolo di Aida.

Non e’ escluso che dato il divario di fama e bravura fosse anche una trovata di visibilita’.

Nella vita capita di unire l’utile al conveniente.

ineccepibile la sua decisione come ineccepibile quella del regista di continuare a chiedere alla Netrebko di truccarsi da etiope (come il vero e’ quasi sempre stato in Aida).

Certo che ci sono state grandi Aide di colore naturale e forse qualcuna potrebbe esserci anche oggi (penso a pretty yende).

ma se ci pensi sarebbe una forma di razzismo al contratio scegliere un cantante in base al colore della pelle

  • Thanks 1
Inviato
22 ore fa, djansia ha scritto:

piuttosto è un po' omofoba la regola del ballo che il professore cita, quella di coppie formate solo da maschi e femmine

Al che i T birds dicono a Eugene e tu come fai allora?

Tsk... Non stai attento abbastanza.

Inviato
1 ora fa, djansia ha scritto:

Sei strano, ma parecchio

Ah, allora è reciproco...

Meglio così 

Inviato
11 minuti fa, mozarteum ha scritto:

ma se ci pensi sarebbe una forma di razzismo al contratio scegliere un cantante in base al colore della pelle

Sono assolutamente d'accordo e vorrei vedere, posso però confessarti che in certi ambienti e in questo caso mi riferisco soprattutto a quello della classica, dell'opera e via dicendo, non riesco a non fare a meno di notare che la "quota di colore" di musicisti, cantanti, direttori (forse qui però la quota si alza un po') e via dicendo è davvero molto bassa? Faccio fatica ogni volta che butto lo sguardo su un'orchestra a individuare musicisti di colore. Sai che anche tra il pubblico noto questo?

E' possibile che l'ambiente, tutto, sia ancora chiuso in una sorta di gabbia dai forti connotati etnici?

Riporta Wikipedia che Angel Blue, così si chiama, "... was the first black woman to ever sing the fully staged role in Italy at Teatro alla Scala on March 12, 2019.". La prima donna nera ad averlo fatto nel 2019, appena tre anni fa: un evento straordinario praticamente.
Da ignorante in materia non posso che concludere che o i neri sono incapaci perché hanno dei limiti evidenti come musicisti, cantanti, in orchestra e via dicendo, oppure l'ambiente ha dei problemi... mi spiace dirlo, razziali.

Inviato
11 minuti fa, nullo ha scritto:

Al che i T birds dicono a Eugene e tu come fai allora?

Certo, perché il soggettone non può avere una ragazza.

Vuoi capirlo o no che i licei americani erano deomosessualizzati a quei tempi?

 

Inviato

@djansia guarda che a hollywood tolti i talenti che non hanno ne patria ne colore, se non sei

ebreo o mezzo ebreo in pratica lavori poco*, ed anche li hanno le quote per le minoranze, cioè tutti gli altri.

qui come la mettiamo

* intendo tutti i ruoli, non solo gli attori

Inviato

Sarà anche che il cinema  americano come spettacolo di massa   lo ha creato un gruppo di piccoli commercianti ebrei fin dal tempo dei nickelodeon e ne ha gestito quindi  l'esplosione commerciale. Come i vicentini con pellami e oro in catena.

Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

Come i vicentini con pellami e oro in catena.

probabilmente erano anch'essi gente da fuori che si è stabilita a Vicenza. 

Inviato
3 ore fa, djansia ha scritto:

non riesco a non fare a meno di notare che la "quota di colore" di musicisti, cantanti, direttori (forse qui però la quota si alza un po') e via dicendo è davvero molto bassa? Faccio fatica ogni volta che butto lo sguardo su un'orchestra a individuare musicisti di colore. Sai che anche tra il pubblico noto questo?

 

3 ore fa, djansia ha scritto:

Da ignorante in materia non posso che concludere che o i neri sono incapaci perché hanno dei limiti evidenti come musicisti, cantanti, in orchestra e via dicendo, oppure l'ambiente ha dei problemi... mi spiace dirlo, razziali.

E’ come sostenere che la NBA ha problemi razziali al contrario perche ci sono pochi atleti bianchi.

Parafrasando il tuo discorso “Da ignorante in materia non posso che concludere che o i bianchi sono in capaci perche’ hanno evidenti limiti come cestisti, oppure l’ambiente ha dei problemi, mi spiace dirlo, razziali.”

Lo stesso sulla musica jazz, dove, al contrario, i piu’ grandi talenti (coltraine, miles davis ecc.) erano di colore.

Sarebbe come se Diana Krall si mettesse a protestare perche’ gli viene preferita Ella Frizgerard, che l’ambiente della musica jazz e’ razzista.

 

 

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, djansia ha scritto:

Si certo, ma ho citato quello di Gibson perché uscì circa trent'anni dopo e per sottolineare che niente è cambiato quando si ha a che fare con il fanatismo religioso.

Quindi se si urta la sensibilità religiosa nessuno deve offendersi altrimenti è fanatismo?

Devo dedurne che quella dei credenti sia una sensibilità di serie B.

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, n.enrico ha scritto:

Quindi se si urta la sensibilità religiosa nessuno deve offendersi altrimenti è fanatismo?

Devo dedurne che quella dei credenti sia una sensibilità di serie B.

 

io penso che ci si offenda un po' troppo a prescindere, la religione non è ne di serie a ne di serie b, ma la pretesa che, ad esemio un film o un libro, siano censurati perché offendono qualcuno, mi pare sbagliata a prescindere..

Inviato
3 ore fa, djansia ha scritto:

i neri sono incapaci perché hanno dei limiti evidenti come musicisti, cantanti, in orchestra e via dicendo,

 

Più che altro studiano il canto operistico in percentuali molto basse avendo un diverso e robusto milieu culturale di riferimento (mediamente assai più remunerativo, basta confrontare il patrimonio di una Netrebko con una Beyoncè), a differenza degli orientali per esempio .

Inviato

Ancora, rimanendo in tema, mi pare di ricordare le polemiche surreali su Mancini da parte dei francesi perche’ l’italia agli europei era Razzista in quanto in squadra non c’era un giacatore di colore.

Che uno gli risponde “dateci Mbappé e Pogba e vedete come li mettiamo gli atleti di colore in nazionale”.

Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ma la pretesa che, ad esemio un film o un libro, siano censurati perché offendono qualcuno, mi pare sbagliata a prescindere..

Quindi un film o un libro che ridicolizza gli omosessuali o i neri non dovrebbe essere censurato?

Inviato

Ma che cosa significa body sharm El sheik? 
comunque in altri tempi Vittorio Emanuele III era molto sfottuto per l’altezza e lo chiamavano sciaboletta …

ora chiamiamo il berlu faccia di prugna o di gomma ma è sempre bonario 

Inviato

pare che adesso gli unici che possono essere liberamente sfottuti sono i paesan freak

Inviato

Musicisti  di colore nelle orchestre Usa ci sono. In quelle europee meno, ma in compenso tanti giapponesi coreani e cinesi anche con qualche sudamericano.

Per quanto riguarda i cantanti lirici non c’e’ mai stato problema: da martina arroyo a leontyne price a grace bumbry alla jessy norman alla divina sherley verret hanno cantato ovunque senza problemi.

Fra i tenori oggi c’e’ il formidabile brownlee, e il Wotan del Ring di Salisburgo fu il baritono di colore White mi sembra. E parliamo del protagonista.

Che poi in assoluto i numeri siano inferiori puo’ essere vero ma riguarda le predilezioni.

 

 

  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...