audio2 Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 nemmeno le mie di preferenze, ma perlomeno dalle nostre parti che alternativa ci sarebbe li hai visti quegli altri vero
Martin Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 13 minuti fa, audio2 ha scritto: ma perlomeno dalle nostre parti che alternativa ci sarebbe li hai visti quegli altri vero La conquista politica del Veneto non è cosa eseguibile nel giro di una legislatura, o con una "spallata" (e questo è il principale punto che a sx non capiscono). Per questa ragione non riescono a trovare candidature decenti da proprorre, ed è comprensibile: Nessuno vuole candidarsi per essere preso a ceffoni una, due, probabilmente anche tre volte - e magari tirare la volata a qualcun altro finalmente vincitore. La Moretti ci provò pugnal-tra-i-denti, e finì spernacchiata persino nella pubblicità della birra. Sull'ultimo sfidante taccio per gli stessi motivi per i quali non si spara sulla croce rossa (- 61,1%) Altro problema è: Cosa proponi. Il modello nazionale della chiatta da 3mila tonellate con motore da 20 cavalli si ripropone anche a livello regionale. Quali sono gli effettivi margini di manovra di un governo regionale e sopratutto, cosa possono migliorare rispetto al preesistente ? La regione è certamente ottimizzabile, ma [attenzione: quello che segue potrebbe urtare le sensiblità del melius] non è obiettivamente una m3rda. Cosa offri di palpabile in queste condizioni ? L'offerta politica dovrebbe portar a casa un 31% solo per andare a pari, e dovrebbe mantenere una certa coerenza per almeno un paio di legislature... Io col mio voticino continuo a provarci, ma come dicevamo a Sciences-Po a Parigi, so'_cc4zzi...
penteante Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 La leader di Fratelli d’Italia ha scelto di rappresentare un’Italia razzista che si scherma dietro l’esasperazione e rivendica un’italianità suprematista. _ https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/omicidio-di-alika-ogochukwu-il-paese-irreale-di-giorgia-meloni-su-facebook-s70gn3ie
Roberto M Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 Non ho tempo che già devo tornare a lavorare (beati voi) ma stanotte prometto che scriverò I punti del programma della Meloni che secondo me sono positivi e soprattutto utili per l’economia e il benessere di tutti. Cercando di fare un ragionamento obiettivo e non ideologico. Sempre con la precisazione che non la voterò’ (voterò la Lega al 99% salvo oggi imprevedibili mutamenti delle circostanze).
Gaetanoalberto Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 Aboliamo l'Invalsi. https://www.orizzontescuola.it/elezioni-2022-fratelli-ditalia-vuole-abolire-le-prove-invalsi-7-milioni-allanno-e-una-spesa-folle-non-ne-abbiamo-bisogno-video/
Questo è un messaggio popolare. Schelefetris Inviato 1 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Agosto 2022 se fossi cattivo farei la facile battuta: considerando il suo elettorato si potrebbe abolire proprio la sQuola, ma sono buono e non la faccio 😄 3
vizegraf Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 Avevamo un'ottima organizzazione scolastica. Riforma Gentile. A quella dovremmo tornare.
UpTo11 Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 Eh già, a libro e moschetto dovremmo tornare... Gentile dev'essere entrato in bagno mentre uno scienziato era intento a mingere. Dall'invidia scaturita da quella visione nacque la riforma. 1
vizegraf Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 @UpTo11 Non sai di cosa parli e quindi dici castronerie.
Gaetanoalberto Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 18 minuti fa, vizegraf ha scritto: quella dovremmo tornare. Guarda, noi del classico siamo un po' nostalgici. Aveva il pregio della semplicità. Però si è tentato di far fronte alla domanda di istruzione tecnica, seguito un certo aziendalismo... Na roba troppo lunga e ho già fatto i Pippon su altro TD. È stato innalzato l'obbligo, non c'è più la stessa utenza, la stessa domanda e neppure le stesse imprese ed organizzazione del mondo del lavoro
UpTo11 Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 @vizegraf Consiglio la lettura di questo libretto. La prima parte, quella meno corposa tra l'altro, parla di Gentile. La seconda invece dei danni fatti dalla DC. .
Gaetanoalberto Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 6 minuti fa, UpTo11 ha scritto: danni fatti dalla DC Eccalla...
vizegraf Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 @Gaetanoalberto Certo, come ogni altra cosa, andava via via adeguata ai tempi, ma l'impianto generale era perfetto. Che mi dici della scuola media unica (o come si chiama) di oggi? Tre anni buttati.
UpTo11 Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Eccalla... Che tte devo dì? Non è colpa mia se la DC favoriva gli zerbini alla Zichichi ai geni scomodi alla Touscheck.
Gaetanoalberto Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 Adesso, vizegraf ha scritto: Che mi dici della scuola media unica (o come si chiama) di oggi? Se posso, vengo dalle superiori e ci vuole tempo per conoscere. Dopo tre anni trovo la primaria molto più vivace e moderna. Però è stata riformata e la media molto meno, per cui l'impianto è rimasto gentiliano, al di lá delle indicazioni nazionali di facciata. Spero nei giovani che sono entrati adesso, ma c'è tanto bisogno di una svecchiata... Non necessariamente di miracoli, ma i ragazzini, alcuni in particolare, devi coinvolgerli con approcci attivi. Non puoi fare solo lezioni frontali, e poi dipende da che famiglie hai in zona. Io lavoro tra case popolari, case di cooperativa e campi nomadi. Sicuramente @UpTo11 ci vorrà dire che c'è gran bisogno di scienze e di matematica. Da questo punto di vista le maestre, che devono stare coi bambini 8 ore al dí, sono molto piú abituate al lavoro in classe.
UpTo11 Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Sicuramente @UpTo11 ci vorrà dire che c'è gran bisogno di scienze e di matematica. Intendo dire che la Gentile è sempre stata troppo sbilanciata a sfavore di queste ultime, viste come materie "volgari" e anche un po' "pericolose". Già ci ritroviamo con terrapiattisti, microchip nei vaccini, scie chimiche, ecc... 1
Jack Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 @Gaetanoalberto è una sciocchezza. Però: a. Non capisco perché abbiano un costo a parte. È un compito in classe alla fine. b. È vero che fatte le prove invalsi tutti se ne sbattono. Né si bocciano i somari né si licenziano gli insegnanti. Che le fiàmo affà? Dopodiché la scuola non ha bisogno di riforme, a bisogno di pochi determinati e strapagati bravi insegnanti - che in parte vengano dal mondo del lavoro anche. E di privatizzazione del rapporto di lavoro. 18 ore frontali e 22 ore in istituto a fare le mille cose che compendiano le 18 frontali. non che chi è volenteroso prepara lezioni e corregge fino alle due di notte e chi se ne sbatte fa le correzioni di gruppo in aula e nessuno licenzia nessuno PRODUTTIVITÀ, questo ha bisogno come tutto lo stipendificio pubblico
Jack Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 42 minuti fa, vizegraf ha scritto: Riforma Gentile. A quella dovremmo tornare. Mamma mia, no Vize dai. Per piacere
Messaggi raccomandati