Vai al contenuto
Melius Club

Il programma della Meloni


briandinazareth

Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

per cui l'impianto è rimasto gentiliano,

Rimasto gentiliano?

Ma scherzi?

C'era l'Avviamento commerciale o industriale che erano una cosa seria.

C'era una Scuola Media cui accedevi dopo un esame di Ammissione ed era propedeutica per le Medie Superiori.

Ora hanno riunito tutto in una cosa che non è ne' carne ne' pesce.

Quanto a scienze e matematica, solo qui nel Forum siamo almeno 5 o 6 che dopo il Classico abbiamo fatto Ingegneria o Fisica.

Gaetanoalberto
Inviato
8 minuti fa, vizegraf ha scritto:

C'era l'Avviamento commerciale o industriale che erano una cosa seria.

C'era una Scuola Media cui accedevi dopo un esame di Ammissione ed era propedeutica

Non so. Dico la parte rimasta della scuola media. Come ti dicevo il mondo è cambiato, l'età in cui si può cominciare a lavorare non è la stessa. 

Mi accontenterei di fare in modo che il tempo trascorso a scuola produca risultati. 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
19 minuti fa, Jack ha scritto:

Non capisco perché abbiano un costo a parte.

L'Invalsi costa. Gli insegnanti no. Gli ispettori delle scuole campione si. 

19 minuti fa, Jack ha scritto:

bisogno di pochi determinati e strapagati bravi insegnanti - che in parte vengano dal mondo del lavoro anche. E di privatizzazione del rapporto di lavoro. 18 ore frontali e 22 ore in istituto a fare le mille cose che compendiano le 18 frontali. 

Rapporto giá teoricamente privatizzato, ma senza poteri ai dirigenti. 

Sul resto sono d'accordo. 

Strapagati visti i numeri sarà impossibile, ma magari una carriera almeno per alcuni si. 

Inviato
1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Non so.

Scusa eh!

Parli della riforma Gentile e non sai come era articolata?

Posso capire quell'altro che parte in quarta con stupidaggini politiche, ma tu ...

Gaetanoalberto
Inviato
6 minuti fa, vizegraf ha scritto:

ma tu ...

Non fare il maestri prufisur, che già ne dirigo 180. 🧐

Non so era riferito alla tua convinzione che quel sistema fosse il migliore. 

Guarda che ti becchi il Pippon sulla scuola classista, sul basso grado di istruzione dell'Italia rispetto al resto dei paesi sviluppati, sulle pari opportunità etc.

Ho già dato udienza alla parte "avviamento", dicendo che l'approccio laboratoriale pratico e scientifico devono trovare cittadinanza nei metodi di insegnamento. 

Volendo possiamo parlare del sistema tedesco, che però, siccome imponeva una scelta precoce e non più gradita, è stato riformato con scuole che permettono di accedere sia al sistema della formazione professionale che dei licei. 

Inviato
1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto:

l'approccio laboratoriale pratico e scientifico devono trovare cittadinanza nei metodi di insegnamento. 

Che nella riforma Gentile già c'erano, sia pure adeguate ai tempi, ma come ho gia' detto, tutto va' via via aggiornato.

Gaetanoalberto
Inviato

@vizegraf

2 minuti fa, vizegraf ha scritto:

tutto va' via via aggiornato.

Guarda, l’ho scritto altrove. Lo dico contro il mio interesse, ma dal punto di vista giuridico degli ordinamenti abbiamo  tutto quello che serve, anche troppo.

Ci devono semmai dare il tempo di studiare e applicare cose che altrimemti restano sulla carta.

Quindi fermi con le riforme, valutazione della qualità degli appremdimenti e olio di gomito.

Invece il sistema di selezione ed accesso del personale, ed anche la responsabilizzazione, devono cambiare.

Servono persone di qualità, che gli alunni devono prendere come modello autorevole di riferimento.

Certo, il fatto che siano pagati quanto lavori meno qualificati non aiuta. Dall’altra parte  si dovrebbe accettare che cambi il modo di lavorare e qualche impegno in più o diversamente gestito.

Comunque, come sempre, molti bravi insegnanti tornano stanchi e la oagnotta è più che guadagnata.

Educazione etc dei ragazzini sono molto peggiorate, e questo, a meno che non sei davvero un bravissimo insegnante, rende difficile il lavoro a molti.

Il covid poi è stat una marcia indietro, non c’è niente da fare.

appecundria
Inviato
5 ore fa, Roberto M ha scritto:

scriverò I punti del programma della Meloni che secondo me sono positivi e soprattutto utili

appecundria
Inviato

@Roberto M no vax no green pass no euro no ue. Finito.

Ah, e affondare i barconi.

E il lavoro coatto per la patria.

Questo è il messaggio, il programma chi lo legge?

Inviato

Ufficiale. Roberto è passato al nemico.

 

Muddy the Waters
Inviato

Gentile e la Montessori hanno contribuito nel forgiare l'attuale scenario demente 

Se FdI è il primo partito un motivo ci sarà. 

A scuola introdurrei il metodo Trotzkij.

 

  • Melius 1
appecundria
Inviato

Abbiamo bisogno di camerieri e bagnini. 

Inviato
Il 31/7/2022 at 16:59, Martin ha scritto:

La conquista politica del Veneto non è cosa eseguibile nel giro di una legislatura

E ti credo. Se ve la vedete brutta vi basta un accendino e vi trasformate in molotov umane 😁 Manco i Vietcong!

briandinazareth
Inviato

Quando si parla dell'arretratezza dell'Italia si può fare riferimento al fatto che ancora si parla di gentile, mentre altrove si parla di modernità

Inviato

La scuola fino alle porte dell’università dovrebbe fornire i mezzi per leggere la realtà che ci circonda, non solo lavorativa, non solo sociale, non solo personale.

Ad imparare “un mestiere” c’è sempre tempo, ed il mestiere lo insegnano meglio le aziende cha stanno per forza di cose sul fronte. 

Chi sa leggere la realtà saprà imparare i molti “mestieri” che l’evoluzione tecnologica e scientifica impone di imparare durante la carriera. 

La scuola, dovrebbe rimanere il più aperta possibile e la chiusura avvenire solo con l’università ed anche lí sempre mantenendo la massima flessibilità.

Ma al di là degli enunciati di principio, quello che non fa la scuola è preparare, non prepara. Molto spesso è un percorso rituale ed obbligatorio dove cosa si è somministrato e cosa è stato trattenuto non interessa a nessuno. Come non interessa se l’insegnante è capace e volonteroso o se lo è lo studente. 

È questo il grande problema della scuola

  • Melius 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...