nullo Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 7 minuti fa, wow ha scritto: la fate La fate? Ma per piacere... Riuscire poi a far passare la Meloni per moderata che non reagisce e vittima di stupidi fake e al contempo proporsi come persone democratiche, serie e affidabili. Sbagliare strategia, alleati...ok, ottimo, proveremo anche la Meloni.
wow Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 @nullo non so se te ne accorgi, ma sei tu che stai parlando da ore di una foto sfacciatamente falsa. È la Meloni che piange perché le disturbano il comizio spaccatimpani ed invoca la polizia che glieli blinda per prevenire gli incidenti che ovviamente avvengono ... Se non vuoi la Meloni basta provare a non votarla. Non la vuole nessuno... poi fatalmente prende uno scatafascio di voti... Eh... ma la fotografia... Eh, ma gli alleati... Eh ma il PD...
nullo Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 6 minuti fa, wow ha scritto: Se non vuoi la Meloni basta provare a non votarla. Io non voglio né lei, né quella logora banda di straccioni che le si contrappone, né manco i 5 stelle, ma siccome uno o l'altro mi toccherà, come ho già scritto, rimarrò a godermi le passeggiate in montagna fino a dopo le elezioni. Non chiamarmi in causa per votare fino a quando non cambierà profondamente il quadro. Per il resto, vedere appe e altri che ridono e godono per simili stronzate è cosa che non mi dà speranza per il futuro. Se quelli che ritengo sopra la media giocano a fare i tifosi, non vedo soluzioni possibili al problema politico italiano. 1
wow Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 1 minuto fa, nullo ha scritto: vedere appee altro che ridono Ma che deve fare, deve piangere? Già il quadro è tragico...
Roberto M Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 2 ore fa, nullo ha scritto: dal punto di vista della sinistra la Meloni rappresenta un grosso problema, ma berciare, tentare di assaltare i palchi, o solo disturbare un comizio, perdersi in cazzate come quelle delle foto ritoccata, o discutere del piede allungato e la figura resa tozza nel tentativo di risolvere la distorsione generata da un utilizzo improprio di un obiettivo fotografico, rende ridicoli quelli che si pongono come alternativa seria e democratica E’ perche’ non hanno nessun argomento valido (sono anche sopravvalutati, in realta’ sono pure stupidi) e perche’ sono disperati. Quando uno e’ disperato fa cazzate.
Roberto M Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 1 ora fa, wow ha scritto: a zero umorismo Zero umorismo per me proprio no. Sono giorni che li prendo per il cūlus.
nullo Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 54 minuti fa, wow ha scritto: Ma che deve fare, deve piangere? Ma che vuoi ridere o piangere, qua sono anni che si combatte a colpi di ideologie e tematiche che pongono in stallo il sistema politico e amministrativo, poi regolarmente si chiama il tecnico a fare l’amministratore di condominio lasciando altrettanto regolarmente fuori dalla porta tutte le tematiche ideologiche. sarebbe ora di finirla con tali scemenze, concentrarsi direttamente sull’amministratore, che ne abbiamo bisogno come non mai, smettendo di fare i tifosi e i guardiani della rivoluzione che a una certa età ci si espone pure al ridicolo. un 30% dei politici rimarrà fuori dai palazzi grazie alla nuova legge, una buona metà dei rimanenti dovrebbero spedirli fuori a calci in cūlus le segreterie, che si occupano più di tenere assieme i cocci che non di governare. e questo purtroppo vale anche per il Pd, un carrozzone disomogeneo in cui le continue lotte intestine non vengono mai meno... e sono l’unico giustificativo alle scelte suicide proposte da Letta assieme ai vertici. Ha scelto di salvaguardare l’integrità del partito che fa acqua da tutte le parti, invece di scegliere di governare. hai voglia adesso a dare della fascista con l’ottanta di piede per fermare una che ha e avrà tutti i noti limiti nel governare, ma ha fatto una gavetta nel mare in tempesta di quella destra per decenni, e la vuoi spaventare con dagli al fascista, col vi appenderemo a testa in giù e l’ottanta di piede? sai le risate che si fa lei....
maurodg65 Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 7 ore fa, Roberto M ha scritto: una macchina della propaganda che fabbrica a tempo pieno dei fake Roberto ma quale trarre in inganno, io ho letto prima il tuo post e poi visto quella che ho postato quotandoti, sinceramente non ci ho perso manco un secondo ad analizzarla, ma chi se ne frega di quante persone ci fossero a Palermo al comizio della Meloni?
maurodg65 Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 https://www.open.online/2022/09/23/elezioni-politiche-2022-von-der-leyen-perplessita-unione-europea-esito-voto-se-va-male-abbiamo-strumenti-recuperare/ Von der Leyen e le perplessità dell’Ue sul governo italiano post-Draghi: «Se dovesse andare male abbiamo gli strumenti per recuperare» 23 Settembre 2022 - 00:26 Chi è davvero Giorgia Meloni? Sarà la prima presidente del Consiglio italiana? E cosa farà realmente una volta al governo, qualora dovesse vincere le elezioni ed essere nominata premier? E soprattutto, le parole e gli impegni assunti in campagna elettorale, così come quelli degli alleati di coalizione del centrodestra, sono davvero affidabili e si potrebbero concretizzare in futuro? Sono domande che aleggiano in diverse cancellerie europee, e destano non poche preoccupazioni. Già, perché malgrado l’agenda gialla di Meloni sia diventata, almeno secondo alcune delle sue più recenti dichiarazioni, sempre più sovrapponibile a quella del presidente del Consiglio uscente Mario Draghi, c’è chi non si fida troppo dalla leader di Fratelli d’Italia. Ma l’appunto della presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen resta valido per qualunque esecutivo che nascerà dopo il voto del 25 settembre. E durante un’intervento all’Università di Princeton negli Stati Uniti, come riportato da Claudio Tito su Repubblica, la presidente della Commissione Europea, rispondendo a una domanda sui possibili scenari che si apriranno in Italia dopo il voto, ha replicato: «Ho già parlato dell’Ungheria e della Polonia. Se le cose dovessero andare in una direzione difficile abbiamo gli strumenti (per recuperare). Se invece dovessero andare nella direzione giusta, allora i governi responsabili possono sempre giocare un ruolo importante». Certo, non si è ancora votato e l’esito delle elezioni del 25 settembre è ancora tutto da vedere, equilibri di maggioranza inclusi. Ma di certo da Bruxelles, ma anche nel resto d’Europa e del mondo, si guarda all’Italia con curiosità, ma anche con alcune perplessità. «La democrazia è un costante lavoro in corso, non è mai al sicuro: non puoi metterla in una scatola e basta» «La democrazia è un costante lavoro in corso, non è mai al sicuro: non puoi metterla in una scatola e basta», ha osservato la presidente della Commissione Ue. «Vedremo l’esito del voto. Abbiamo avuto elezioni anche in Svezia (vinte dalla destra, ndr). Qualunque governo democratico sarà disposto a lavorare con noi, da parte nostra ci sarà la volontà di collaborare». Ma sostanzialmente quali sono i punti critici che preoccupano l’Ue? Innanzitutto il rispetto da parte dell’Italia degli obiettivi e del cronoprogramma del Pnrr, fino al 2026. Qualora questo non dovesse avvenire, l’Italia rischia di perdere i 150 miliardi di euro ancora da ricevere a cui si aggiungono i 70 miliardi di fondi di coesione destinati al nostro Paese. L’esempio dell’Ungheria e della Polonia e il richiamo alla credibilità e trasparenza di Draghi Il nuovo esecutivo – qualunque esso sia – deve portare avanti le riforme previste dal Recovery Plan, altrimenti verranno meno i fondi europei. Non a caso la presidente della Commissione Ue, rispondendo alla domanda sugli scenari post-voto in Italia, ha richiamato l’esempio dell’Ungheria di Viktor Orbán che ha ottimi rapporti con la leader di FdI. Lo scorso 18 settembre la Commissione Ue ha proposto il taglio dei fondi di coesionea Budapest a causa delle debolezze dello stato di diritto nel Paese, così come della scarsa trasparenza negli appalti pubblici, ma anche sulla mancata indipendenza della magistratura e sull’assenza di misure per lottare contro l’eccessiva corruzione. Discorso leggermente diverso per Varsavia che recentemente ha ricevuto un richiamo da parte della Commissione a causa dei ritardi nel varo della riforma della Giustizia, essenziale per far arrivare in Polonia i fondi del Recovery che spettano al Paese. Ma attenzione. Prima di chiamarle «ingerenze esterne» è bene ricordare il monito lanciato dal presidente Draghi nella sua più recente conferenza stampa, richiamando tutti i partiti alla trasparenza e alla credibilitànazionale e internazionale. Resta pur sempre una questione di metodo per mantenere alta la bandiera italiana, in Europa e nel mondo. Ovviamente questo significa anche non sprecare le risorse europee, non minare la tenuta economica del Paese e non precludere i possibili investimenti esteri in Italia, ça va sans dire.
ferdydurke Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 Comunque mi chiedo come si possa affidare il governo dell'Italia a una con un curriculum di studi che si ferma ad un diploma di un istituto professionale…
audio2 Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 se quelli con le professionali li hanno fatti ministri dove sta il problema stanno solo perfezionando la scalata
Roberto M Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 9 ore fa, wow ha scritto: Perché questi delinquenti possono infrangere leggi costituzionali senza che la polizia faccia niente? Perche’ devi scrivere queste idiozie che denotano totale ignoranza del diritto, tralaltro calunniando le persone attibuendogli un reato che non hanno commesso ? Chi fa il saluto romano in un contesto di commemorazione il rito del “presente” NON commette nessun reato. Non lo dico io, lo dice la Cassazione, basta studiare. Cassazione penale, sez. I, sentenza 20/02/2018 n° 8108 La sentenza ha stabilito che “non è reato il saluto romano se ha intento commemorativo e non violento, in quanto in tal caso deve essere considerato come una libera manifestazione del pensiero e non un attentato concreto alla tenuta dell'ordinamento democratico.” Nello stesso senso anche Cassazione Penale 7904 del 12 ottobre 2021 che ha ribadito questo principio, la giurisprudenza oramai e’ consolidata.
Membro_0023 Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 11 ore fa, nullo ha scritto: ma abbassarsi a tali livelli conviene? Lo credete davvero? Si, sono convinti
appecundria Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 6 minuti fa, Roberto M ha scritto: idiozie che denotano totale ignoranza Quattro manganellate sui denti ci vogliono. Così non oserà più. Camerata Roberto! A NOI!
Roberto M Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 17 minuti fa, appecundria ha scritto: Quattro manganellate sui denti ci vogliono Totale ignoranza in senso tecnico. Idiozia in senso tecnico. Dire che chi fa il saluto romano ad un funerale con intento commemorativo “viola la costituzione, commette un reato e andrebbe arrestato” e’ come dire che 2+2 fa 5 o che i vaccini modificano il DNA. Secondo me bisognerebbe essere piu’ prudenti ed attenersi alle cose che si conoscono prima di esprimersi su un forum pubblico tral’altro diffamando le persone con accuse sbagliate di aver commesso reati in realta’ inesistenti.
Panurge Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 La cassazione dice tutto e il contrario di tutto, la cruda realtà dei fatti è la nostalgia canaglia. Detto questo tutto scorre ed è inutile prendersela troppo, l'Italia non è l'Ungheria né mai lo sarà.
Roberto M Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 9 minuti fa, Panurge ha scritto: La cassazione dice tutto e il contrario di tutto No dai, si sono dei punti fondanti lo stato di diritto che non possono essere ignorati, l’art. 21 Cost, il rispetto della liberta’ di pensiero e’ un caposaldo dello stato di diritto, fondante anche l’adesione all’Unione Europea e quindi pure di rilvanza sovranazionale, come hanno deciso svariate sentenze CEDU. Affermare che una commemorazione con intenti non violenti seppure con “simbologie” fasciste in un funerale dovrebbe essere punito con il carcere non puo’ passare, perche’ e’ contro i piu’ elementari principi di diritto fondanti gli stati civili e democratici, contrapposti proprio a quelli fascisti, comunisti, totalitari e teocratici. Questa “isteria” antifascista (fomentata da tutti i giornali in chiave di propaganda elettorale contro il CDX) e’ veramente disgustosa, e’ una deriva fascista e dovrebbe spingere ogni democratico a contrastarla democraticamente nelle urne, votando per il Centrodestra.
Messaggi raccomandati