Vai al contenuto
Melius Club

Il programma della Meloni


briandinazareth

Messaggi raccomandati

Inviato
9 ore fa, appecundria ha scritto:

Abbiamo bisogno di camerieri e bagnini. 

Il profondo disprezzo di @appecundriaper le classi subalterne traspare tutto in quest’ultima serie di post.

Ce l’ha con Salvini perche vuole rilanciare gli studi professionali ed alberghieri (certamente non abolire i licei) avvicinare i giovani al mondo del lavoro, che e’ normale che non tutti sono portati all’universita’.

Evidentemente, come per il PD delle spiagge di capalbio, la condizione di camerieri e operai e’ un qualcosa di cui vergognarsi.

Inviato

Naturalmente il CDX non vuole abolire l’invalsi, e nemmeno FDI, tanto e’ vero che non e’ scritto in nessuna parte del programma della Meloni.

Questa e’ semplicemente l’opinione personale di una persona che, evidentemente, vuole accattare voti pure tra gli insegnanti (notoriamente contrari all’invalsi) facendo concorrenza alla Snals e agli altri sindacati.

Inviato
21 minuti fa, Jack ha scritto:

La scuola fino alle porte dell’università dovrebbe fornire i mezzi per leggere la realtà che ci circonda, non solo lavorativa, non solo sociale, non solo personale.

Ad imparare “un mestiere” c’è sempre tempo, ed il mestiere lo insegnano meglio le aziende cha stanno per forza di cose sul fronte. 

Questo e’ tutto giusto.

Pero’ bisogna prendere atto che un numero non indifferente di ragazzi non ce la fa proprio, e tenerli a forza nei licei magari facendogli ripetere gli anni sortisce l’effetto contrario, ne’ il “diplomificio” delle scuole private dove si regala il titolo risolve nulla.

Gli istituti professionali servono perche’, nella societa’, non tutti possono fare gli ingegneri, i medici e gli insegnanti.

E non solo perche’ c’e’ bisogno di questi lavori, anche perche molti non sono proprio portati a studiare le materie umanistiche.

Inviato

ma la sinistra preferisce importare da fuori le figure meno qualificate, così vengono pagate di meno, a loro vantaggio ed a vantaggio dei loro azionisti di riferimento. poi gli italiani alla fame sono più facili da governare come un gregge.

Inviato
12 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Pero’ bisogna prendere atto che un numero non indifferente di ragazzi non ce la fa proprio, e tenerli a forza nei licei magari facendogli ripetere gli anni sortisce l’effetto contrario, ne’ il “diplomificio” delle scuole private dove si regala il titolo risolve nulla.

Gli istituti professionali servono perche’, nella societa’, non tutti possono fare gli ingegneri, i medici e gli insegnanti.

E non solo perche’ c’e’ bisogno di questi lavori, anche perche molti non sono proprio portati a studiare le materie umanistiche.

Assolutamente sì. Non ho mica scritto che si debba fare tutti il liceo, io dico che qualsiasi indirizzo deve avere per scopo quello di permettere una buona lettura della realtà nel suo complesso. Che vuole dire anche saper aprire un conto corrente o calcolare una percentuale... conosco laureati che non lo sanno fare per dire.

Ma soprattutto ho scritto che si deve verificare e valutere l'effetto che la scuola produce... questo non interessa a nessuno nei fatti. Insegnanti incapaci e studenti somari restano lì comunque. Unico limite l'età, escono al raggiungimento dell'età: diploma o pensione. Così come se nulla fosse.

  • Melius 1
appecundria
Inviato
41 minuti fa, Roberto M ha scritto:

disprezzo di @appecundriaper le classi subalterne

Ma se tu su Tripadvisor hai recensito la pizza di Briatore con: "Buonissima e pure molto conveniente" 😁

  • Haha 2
Inviato

La battaglia per la liberazione delle droghe leggere, più che altro, è inutile. 

Inviato

Da La Repubblica:

«Draghi smentisca l’ipotesi di un’accelerazione per vendere Ita a Lufthansa», ha intimato ieri con una nota la leader di Fdi. «Dal 25 settembre tutto potrà cambiare e al rilancio della nostra compagnia aerea di bandiera penserà chi governerà», dichiara pregustando un esecutivo di centrodestra. Non solo Meloni contesta che Draghi possa intervenire con i suoi poteri da dimissionario, ma aggiunge di più: «Ora che abbiamo affrontato sacrifici indicibili per comprimerne i costi, occorre valutare con attenzione la presenza dello Stato nella compagnia e la partecipazione azionaria di altri partner». Vuol ridiscutere tutto? Tornare ad agitare la bandiera dell’italianità? Il quotidiano economico tedesco Handelsblat è il primo a trarre conclusioni: “Se Meloni dovesse effettivamente diventare capo del governo, Lufthansa dovrebbe probabilmente accantonare il suo progetto di ingresso in Ita”. La compagnia tedesca non commenta, ma il quotidiano scrive che Lufthansa segue con “massima attenzione” gli sviluppi.

Inviato

Si prospetta un nuovo suppostone con la scritta "prestito ponte". Un ponte a corsia singola e senso unico... come quello del Berlusca (mister non metto le mani nelle tasche degli itagliani...) che pure lei ha votato.

Inviato

Ala Littoria 's back in town... 

Inviato

Con Giorgia avremo ancora Alitalia compagnia di bandiera?

_

Quando avrà terminato il suo lavoro (negli ultimi 100 anni abbiamo fatto molti progressi, pertanto le ci vorranno molto meno dei 20 della prima volta) ci sarà rimasta soltanto la bandiera...a mezz'asta.

Scherzo eh! 🤡

Mah...🤔

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
11 minuti fa, penteante ha scritto:

avremo ancora Alitalia compagnia di bandiera?


no basta non se ne può più...un'enorme buco nero, un carrozzone tenuto in piedi che fa acqua da tutte le parti?
E basta assistenzialismo!!

Inviato
16 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

no basta non se ne può più...un'enorme buco nero

Non disperare, le finanzieremo con le rimesse degli italiani in Libia ed Etiopia, gioventù e gagliardia!

Inviato

E poi, se proprio sarà necessario, in alternativa alla patrimoniale, che fa così paura agli italiani, si potrà fare la seconda edizione de "L'oro alla Patria"

 

Scherzo eh! 🤡

Mah...🤔

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...