briandinazareth Inviato 3 Agosto 2022 Autore Inviato 3 Agosto 2022 @Panurge E airfrance ci dava pure dei soldi... Come adesso Lufthansa... Ma ovviamente con questi chiari di luna, se fossi nei tedeschi ci penserei per bene prima di firmare... Ed erano pronti a farlo la settimana prossima...
Velvet Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 11 minuti fa, briandinazareth ha scritto: perché non ci dici cosa pensi dell'uscita della Meloni su ita? Io credo che Roberto M la pensi come noi, ma per lui è funzionale alla polemica esprimere qualcosa di contrario anche al proprio pensiero.
Roberto M Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 @Velvet Io sono da sempre favorevole alla privatizzazione e alla vendita di Alitalia, così come al servizio dei trasporti pubblici, sono da sempre allergico al pubblico e quando proposte comuniste tipiche della sinistra (contraria per principio a tutte le privatizzazioni) vengono dal Centrodestra sono il primo che si incazza. Pero’ quello che rode e’ che, a differenza della Germania, della Francia e perfino del Kenya e dell’Etiopia non siamo mai stati capaci di avere una compagnia di bandiera a causa (secondo me) della iper-tutela dei lavoratori pubblici che la sinistra ha imposto, da sempre, all’Italia. E’ un fatto culturale, quando vedi il PD che vota a favore del “referendum sull’acqua pubblica” e vince pure, lo capisci bene.
Questo è un messaggio popolare. otaner Inviato 3 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Agosto 2022 Lo sapevo che è tutta colpa del Pd. 1 2
Questo è un messaggio popolare. Savgal Inviato 3 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Agosto 2022 In Italia vi è un'ampia fascia di elettorato che, per ragioni diverse, è ostile al mercato e al capitalismo. Del proletariato, come si chiamava una volta, ho già scritto. L'operaio privo di professionalità e quindi molto debole sul mercato del lavoro, è sostanzialmente reazionario. Egli vede nel mercato e nel capitale un nemico. Ma vi è anche una quota rilevante di lavoro autonomo e di professionisti che condivide con il proletariato l'ostilità nei confronti del mercato e del capitalismo. Il mercato è un processo che inevitabilmente colpisce e marginalizza chi non possiede adeguate capacità. L'imprenditore più capace cresce, ampia la sua azienda, e spesso ciò avviene a discapito di altri più piccoli cui sottrae clienti e fette di mercato. Negli ultimi anni un fisco sempre meno miope e una concorrenza non più limitata da lacci e lacciuoli ha reso la condizione del lavoro autonomo, ma anche del micro-imprenditore e di alcune professioni, sempre più precaria. La reazione al senso di precarietà è l'ostilità verso il liberismo e il capitale e chi si riteneva lo rappresentasse. A costoro vanno aggiunti i non pochi pseudo lavoratori autonomi che sono nei fatti dipendenti, con molto spesso un solo committente, ma nella forma autonomi anche loro in una condizione di precarietà. Non è un caso che la Lega fosse alla fine degli anni Ottanta e agli inizi degli anni Novanta iper-liberista, per poi diventare progressivamente sempre più diffidente verso mercato e capitale. FdI si rivolge a costoro, a quello che fino a poco fa era l'ambito da cui raccoglievano voti i movimenti populisti, Lega e M5S. L'appoggio dato a Draghi, che è fondamentalmente un borghese, favorevole con dei correttivi al mercato e al capitalismo, ha lasciato le categorie di cui sopra prive di una rappresentanza. La rapida crescita di consensi di FdI consegue dal fatto che è stato il solo partito di opposizione e quindi le categorie che chiedono esclusivamente la conservazione dello status quo, se non misure reazionarie, hanno trovato nella Meloni chi pensano possano rappresentarli. Il rischio reale, di cui l'argomento del thread è un fatto esemplare, è che vi sia un ulteriore tentativo di fermare un processo di modernizzazione del paese, che ovviamente non tocca solo le categorie di cui sopra. La volontà manifestata di abrogare le prove INVALSI nella scuola rientra in una strategia politica che cerca di attirare voti da tutte le categorie che temono che il processo in atto possa danneggiare i loro interessi, sia pure marginali. 4
Velvet Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 6 minuti fa, Roberto M ha scritto: ono da sempre allergico al pubblico e quando proposte comuniste tipiche della sinistra (contraria per principio a tutte le privatizzazioni) vengono dal Centrodestra sono il primo che si incazza. E questo taglia la testa al toro. 6 minuti fa, Roberto M ha scritto: non siamo mai stati capaci di avere una compagnia di bandiera a causa (secondo me) della iper-tutela dei lavoratori pubblici che la sinistra ha imposto, da sempre, all’Italia. Dissento, il bacino elettorale Alitalia prima e Ita ora è storicamente di destra e peculiare di una certa zona geografica. Esiste anche la UIL, non solo la CGIL Che poi nel paese i cindacati abbiano fatto danni in tempi recenti, oltre che grandi conquiste in tempi remoti, sono il primo a dirlo, lo sai. Basta rileggere le dichiarazioni dei principali esponenti sindacali durante il governo Draghi per rendersi conto che questi stanno sulla luna; per fortuna le cifre su occupazione e PIL si sono occupate di smentirli in modo totale.
senek65 Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 12 minuti fa, Roberto M ha scritto: E’ un fatto culturale, quando vedi il PD che vota a favore del “referendum sull’acqua pubblica” e vince pure, lo capisci bene. L'acqua pubblica e una compagnia aerea sono leggermente cose diverse... E chi ha votato per l'acqua pubblica non è un cretino...tutt'altro 1
Roberto M Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 7 minuti fa, senek65 ha scritto: E chi ha votato per l'acqua pubblica non è un cretino...tutt'altro L’acqua è sempre pubblica, viene dal cielo e dalle sorgenti. I tubi per trasportarla, la manutenzione e i “camminatori” e i politici trombati delle municipalizzate per gestire la baracca a 5000 euro netti al mese di gettone no. E’ una forma di organizzazione inefficiente come l’Atac. Renzi ha privatizzato il trasposto pubblico a Firenze, ha provato a cambiare qualcosa ed e’ stato killerato dal PD, che secondo me e’ rimasto comunista nell’anima.
senek65 Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 @Roberto M un ripassino di economia non ti farebbe male
senek65 Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 Comunque la compagnia di bandiera è solo il primo passo. Poi veleggeremo verso l'autarchia e infine l'IMPERO!
vizegraf Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 1 minuto fa, Panurge ha scritto: Basta conquistare San Marino Si, ma non chiamate gli Alpini per farlo che S. Marino è vicino a Rimini e va a finire che poi si fermano lì a toccare il cūlus alle ragazze. 2
briandinazareth Inviato 3 Agosto 2022 Autore Inviato 3 Agosto 2022 Possiamo evitare di parlare del PD in ogni post? 🤣 La cosa sta diventando oltremodo ridicola...
maurodg65 Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 3 ore fa, 31canzoni ha scritto: Tornare ad agitare la bandiera dell’italianità? Il quotidiano economico tedesco Handelsblat è il primo a trarre conclusioni: “Se Meloni dovesse effettivamente diventare capo del governo, Lufthansa dovrebbe probabilmente accantonare il suo progetto di ingresso in Ita”. La compagnia tedesca non commenta, ma il quotidiano scrive che Lufthansa segue con “massima attenzione” gli sviluppi. Un Deja Vù, un buon motivo per sperare che il cdx perda le elezioni.
Roberto M Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 47 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Possiamo evitare di parlare del PD in ogni post? 🤣 La cosa sta diventando oltremodo ridicola... Va di pari passo con il voler attribuire alla Meloni tutte le sciagure del mondo, passate, presenti e future, dall’ aver cambiato squadra di calcio nel 1980 al voler condannare ai lavori forzati per la patria i nostri giovani, fino alla prossima “marcia su roma” e al ritorno al 1921. Il guaio è che non vi rendete conto (tu e gli altri esagitati del minestrone di sinistra) di quanto siete ridicoli.
briandinazareth Inviato 3 Agosto 2022 Autore Inviato 3 Agosto 2022 @Roberto M Questo thread ha un titolo molto specifico e trattiamo della meloni e del suo tentativo di far saltare la trattativa con lufthansa (come fece berlusconi prima di lei). Riusciamo a rimanere in tema?
verdino Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 A voler fare un confronto diretto, tra compagnie di bandiera si capiscono tante cose. Andatevi a vedere la compagnia di bandiera portoghese Tap prima del COVID facciamo 4 anni fa e confrontatela con Alitalia. Flotta simile , rotte simili, passeggeri trasportati simile, giro d’affari simile . Due parametri diversi e molto: 1) la prima gestisce la stessa attività con un terzo del personale dell’altra. 2) una ha i conti a posto l’altra no. O sono fenomeni i Portoghesi , o noi non sappiamo gestire l’attività e allora benvenuta Lufthansa KLM o chicchessia prima ce la leviamo e tanto meglio sarà per le tasche dei cittadini italiani a prescindere da chi governerà. 1
extermination Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 M'immagino già il Berlusca sottomesso dalla Meloni PdC!!
Messaggi raccomandati