maurodg65 Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 6 minuti fa, audio2 ha scritto: devono assumerli dove parlano tedesco ma guadagnano meno tipo certi ungheresi, romeni e financo polacchi. Ma servirebbe anche che parlino italiano presumo…forse…può darsi…ma forse anche no. 😄
damiano Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 2 ore fa, Roberto M ha scritto: Come ti tuteli con i tuoi giovani ingegneri che, una volta che li hai formati spendendo un sacco di soldi ti fanno marameo e se ne vanno dai tuoi concorrenti ? Un esempio: proponendo che se restano con te gli alzi lo stipendio. Non che se vanno via devono pagarti i danni. Le aziende serie fanno così. Ciao D.
maurodg65 Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 14 minuti fa, mozarteum ha scritto: I programmi delle altre forze politiche si possono leggere? Minchiata per minchiata c’abbiamo la dote di € 10000,00 per i 18enni. 😄😉 https://amp.today.it/politica/programmi-partiti-elezioni-25-settembre-2022.html Iniziamo dal Pd che sembra voler far propria la così detta "agenda Draghi" e dunque introdurre una legge sul salario minimo che dovrà essere applicato da tutte le aziende in assenza di un contratto collettivo e un corposo taglio del cuneo fiscale. Non molto tempo fa, a fine giugno, il segretario Enrico Letta ha infatti proposto un taglio shock alle tasse sul lavoro, una misura su cui concentrare il grosso delle risorse disponibile per arrivare a portare una mensilità in più nelle tasche dei lavoratori. Una proposta che potrebbe entrare nel programma del Pd è anche la così detta dote ai 18enni. Si tratta di un contributo di 10mila euro destinato alla metà di coloro che diventano maggiorenni (il meccanismo si baserà sulle dichiarazioni Isee), finanziato dalle successioni dell’1% degli italiani, intervenendo su eredità e donazioni superiori a 5 milioni di euro. La proposta era stata lanciata da Letta ben prima che ci fosse l'impennata dell'inflazione (con tutte le conseguenze sui conti pubblici), ora il Pd potrebbe recuperarla in vista delle elezioni di settembre. Infine l'attenzione all'ambiente e ai diritti: è molto probabile, per non dire quasi certo, che nel programma dei dem vengano inserite anche leggi per la cittadinanza ai figli degli immigrati (ius scholae) nonché tutele per l'odio contro gli omosessuali (ddl Zan).
maurodg65 Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 A questi non basterebbero manco tutti i miliardi del PNRR 😄 : I 9 punti del M5s Le priorità del M5s sono state invece elencate nel documento di 9 punti che Conte ha sottoposto al governo Draghi. E vale a dire: Reddito di cittadinanza Salario minimo Decreto dignità Aiuti a famiglie e imprese Transizione ecologica Superbonus 110% Cashback fiscale Intervento su riscossione Clausula legge di delegazione Per quanto riguarda il salario minimo, i 5 Stelle hanno spiegato che l'obiettivo è valorizzare "anche i contratti collettivi di riferimento" e mira a "espungere dal sistema" i così detti contratti pirata. Sul superbonus è invece "assolutamente imprescindibile che si introduca una soluzione davvero funzionale, in grado di sbloccare le cessioni e di consentire il completamento dei lavori". Non è escluso tuttavia che sull'incentivo del 110% la proposta del M5s possa essere ben più radicale della richiesta avanzata al premier. L'esecutivo guidato dall'ex capo della Bce ha infatti depotenziato il superbonus introducendo un meccanismo a scalare per gli anni a venire, mentre per il M5s questa misura è centrale per l'economia. Con i 5 Stelle a Palazzo Chigi inoltre potrebbe tornare anche il cashback, altra misura cancellata dal governo Conte.
maurodg65 Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 Adesso, extermination ha scritto: Regali-regali-regali! A Natale ne girano di meno.
lampo65 Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Natale ne girano di meno Del resto quando qui più volte ho scritto che bisognerebbe rimettere l'Imu sulla prima casa, non mi ha insultato nessuno, ma giusto perché son tutti amici😁
maurodg65 Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 Ora per tutti quelli che attribuiscono ai politici tutte le colpe direi che i programmi dicono chiaramente che si vuole blandire l’elettorato di riferimento facendo a gara a chi la spara più grossa…forse ha ragione @Jack e sarebbero proprio da sfanculare tutti…
maurodg65 Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 P.S. Ha ragione @Savgal a ripeterlo continuamente, per avere senso quei programmi dovrebbero avere a corredo le informazioni su come si intendono finanziare i progetti, altrimenti sono solo delle fiabe per chi vuole crederci.
extermination Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 Questi " tutti" continueranno a far debito su debito altro che " patto generazionale"! 1
maurodg65 Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 4 minuti fa, extermination ha scritto: Questi " tutti" continueranno a far debito su debito altro che " patto generazionale"! A partire dal PD a quanto leggo… Meno del M5S ma in linea con FdI.
nullo Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 56 minuti fa, maurodg65 ha scritto: quindi di che parliamo? Cretinate per tenere alto il morale delle truppe sui rispettivi terreni. I politici si sfidano, si azzuffano, si prendono a male parole e di serio non solo non fanno un caciocavallo, manco lo pensano. non dimentichiamo però il paventare il pericolo fascista e comunista, quando non si ha nulla da proporre, come per le prossime elezioni, viene sempre comodo.
maurodg65 Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 https://tg24.sky.it/politica/2022/07/25/programma-calenda-azione/amp Il programma di Calenda.
nullo Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 33 minuti fa, extermination ha scritto: Regali-regali-regali! Beh, anche promesse che non costano nulla. io proporrei blefaroplastica, e sostegni per culi e tette, vista l’età media degli elettori che ancora si scannano per questi fenomeni da circo.
mozarteum Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 L’unica cosa che si dovrebbe fare non la leggo: attrarre investimenti e capitali con fiscalita’ seduttiva e burocrazia semizero. Questi vogliono redistrribuire le solite melanzane: fossero pure mille euro moltiplicati per milioni di sergenti sempre sottotenenti si resta 1
Roberto M Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 40 minuti fa, damiano ha scritto: Un esempio: proponendo che se restano con te gli alzi lo stipendio. Non funziona così perché il concorrente può permetterselo e non tu (che magari hai investito su di lui per 2 anni con la formazione). E poi il patto di non concorrenza, per legge, e’ retribuito. I soldi glie li dai proprio per evitare che vadano a lavorare coi tuoi concorrenti.
Roberto M Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: L’unica cosa che si dovrebbe fare non la leggo: attrarre investimenti e capitali con fiscalita’ seduttiva e burocrazia semizero. Hanno scritto una cosa del genere, incentivare i pensionati che vanno a portare i nostri soldi in Portogallo (ad esempio) offrendogli uno sconto fiscale (tasse al 10%) se stabiliscono la loro residenza al sud.
nullo Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 43 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Iniziamo dal Pd che sembra voler far propria la così detta "agenda Draghi" e dunque introdurre una legge sul salario minimo che dovrà essere applicato da tutte le aziende in assenza di un contratto collettivo e un corposo taglio del cuneo fiscale. Non molto tempo fa, a fine giugno, il segretario Enrico Letta ha infatti proposto un taglio shock alle tasse sul lavoro, una misura su cui concentrare il grosso delle risorse disponibile per arrivare a portare una mensilità in più nelle tasche dei lavoratori. Una proposta che potrebbe entrare nel programma del Pd è anche la così detta dote ai 18enni. Si tratta di un contributo di 10mila euro destinato alla metà di coloro che diventano maggiorenni (il meccanismo si baserà sulle dichiarazioni Isee), finanziato dalle successioni dell’1% degli italiani, intervenendo su eredità e donazioni superiori a 5 milioni di euro. La proposta era stata lanciata da Letta ben prima che ci fosse l'impennata dell'inflazione (con tutte le conseguenze sui conti pubblici), ora il Pd potrebbe recuperarla in vista delle elezioni di settembre. Infine l'attenzione all'ambiente e ai diritti: è molto probabile, per non dire quasi certo, che nel programma dei dem vengano inserite anche leggi per la cittadinanza ai figli degli immigrati (ius scholae) nonché tutele per l'odio contro gli omosessuali (ddl Zan). Manco una idea nuova, che delusione.....
Messaggi raccomandati