Vai al contenuto
Melius Club

se hai un tv oled evita questi canali


Messaggi raccomandati

Inviato

Il mio OLED Panasonic 55" ha circa 4 anni e nemmeno l'ombra di loghi stampati.

 

Essenziale è tenere abilitate le funzioni anti burn-in ed evitare come la peste il ROSSO fisso, è il colore che impiega più energia nel pannello e che ha più possibilità di provocare stampaggi.

 

Io lo uso spesso anche come monitor per il PC per diverse ore e mai avuto un problema (ho però eliminato, per precauzione, Firefox con la sua icona rossa... ;).

20221123_165031998_iOS (Full HD).jpg

20221123_164936285_iOS (Full HD).jpg

20221123_165013333_iOS (Full HD).jpg

Inviato
28 minuti fa, ClaveFremen ha scritto:

Il mio OLED Panasonic 55" ha circa 4 anni e nemmeno l'ombra di loghi stampati.

 

tienilo un paio d'ore su top calcio e poi fai le stesse foto, appena riesco metto le mie

29 minuti fa, ClaveFremen ha scritto:

ssenziale è tenere abilitate le funzioni anti burn-in

e quali sarebbero?
 

Inviato
7 minuti fa, jammo ha scritto:

tienilo un paio d'ore su top calcio e poi fai le stesse foto, appena riesco metto le mie

con quelle strisce rosse? No grazie… quel canale è da causa legale…

11 minuti fa, jammo ha scritto:

e quali sarebbero?

Sui Panasonic si chiamano Pixel orbiter e Manutenzione pannello, il nome varia a seconda del tv.

Inviato
13 minuti fa, ClaveFremen ha scritto:

No grazie… quel canale è da causa legale…

infatti da li è partito il thread

 

14 minuti fa, ClaveFremen ha scritto:

Sui Panasonic si chiamano Pixel orbiter e Manutenzione pannello, il nome varia a seconda del tv.

servono a prevenire, ma se il danno è fatto non li sistemi più

Inviato
4 ore fa, jammo ha scritto:

infatti da li è partito il thread

Certo ma non bastano pochi minuti per stampare il televisore una volta rodato, bisogna però sicuramente fare attenzione durante le prime 100 ore, come per il Plasma e mi pare di capire che il tuo guaio sia avvenuto proprio all'inizio della vita del televisore, o ho capito male?


Prima di questo televisore avevo un plasma, sempre Panasonic, che ho stampato appena preso con il logo di LA7 addormentandomi davanti al televisore... negli anni successivi però nessun altro logo è rimasto stampato nonostante altri addormentamenti ed un uso disinvolto.


Anche con l'OLED mi è capitato di addormentarmi davanti al televisore appena preso ma non si è stampato dimostrandosi più resistente del Plasma al fenomeno.

Come già detto e come da prove effettuate e rintracciabili sul web per stampare un OLED (rodato) devono verificarsi determinate condizioni come riportato qui, riporto e traduco una piccola parte:

É da notare che ci aspettiamo che il burn-in dipenda da alcuni fattori:

  • La durata totale del contenuto statico. LG ci ha detto che si aspettano che sia cumulativo, quindi il contenuto statico, che è presente per 30 minuti due volte al giorno, equivale a un'ora di contenuto statico una volta al giorno.
  • La luminosità del contenuto statico. La nostra TV CNN con luminosità massima ha un burn-in più grave rispetto alla nostra TV CNN con luminosità di 200 nit.
  • I colori delle aree statiche. Abbiamo scoperto che nel nostro Burn-In Test 20/7, il sub-pixel rosso è il più veloce a degradarsi, seguito dal blu e poi dal verde.

Per capire come i risultati dopo 5000 ore di utilizzo si confrontano con il tuo utilizzo, dividi 5000 per il numero di ore che guardi ogni tipo di contenuto al giorno per trovare il numero di giorni. Ad esempio, qualcuno che gioca a Call of Duty o a un altro videogioco senza aree luminose statiche per due ore al giorno può aspettarsi risultati simili dopo circa 2500 giorni di utilizzo. Corrisponde a circa sette anni.
 

4 ore fa, jammo ha scritto:

servono a prevenire, ma se il danno è fatto non li sistemi più

 

Quello che ho riportato sopra era lo stato dell'arte fino al 2018, negli anni successivi ci sono stati notevoli miglioramenti, proprio nella Manutenzione Pannello (ciclo di compensazione).


Il ciclo di compensazione di circa un'ora avviene ogni 4 ore di utilizzo non appena il televisore viene messo in stand-by (mai staccare la corrente ad un OLED o spegnerlo fisicamente); durante il ciclo viene misurata la resa di ogni pixel e viene calcolato un coefficiente di compensazione in modo che la resa del pannello sia sempre il più uniforme possibile, riducendo considerevolmente il banding ed il burn-in.


Certo che se non si lascia fare il ciclo di compensazione perché lo si disabilita o si stacca la spina del TV una volta che il danno è superiore alla capacità di compensazione non lo recuperi più, potresti provare a forzarlo un paio di volte o ad eseguire il refresh completo del pannello.

 

Puoi trovare ulteriori notizie qui.

 

 

 

 

Inviato
10 ore fa, ClaveFremen ha scritto:

mi pare di capire che il tuo guaio sia avvenuto proprio all'inizio della vita del televisore, o ho capito male?

no è successo dopo due anni, il mio errore è stato appunto addormentarmi con quel canale ammazza-oled, sinceramente sono rimasto sorpreso che anche un oled soffrisse di tale problema avendo anch'io avuto un plasma speravo che tali problematiche sarebbero state superate.

Tra l'altro le impostazioni dei colori le avevo fatte seguendo consigli di un forum per non avere colori aggressivi che non amo preferendo una visione piu simile al naturale.

A distanza di qualche mese vedo che il problema è rimasto per cui immagino che le varie ripuliture che fa un oled non risolvono, proverò a sentire un tecnico al limite se no lo tengo cosi, peccato perchè è un ottimo tv al di la del costo pagato ai tempi.

Inviato

Trovato in rete 

https://community.sony.it/t5/televisori/consiglio-spegnimento-notturno-oled/td-p/3733118  :

 Però sarebbe impossibile conteggiarlo perchè quello leggero viene fatto sempre dopo qualche ora che la tv è in standby. E' un lavaggio leggero perchè ad ogni lavaggio si deteriora il materiale organico di cui è fatto il pannello. Comunque c'è da dire che quello energico che la tv fa dopo circa 2000 ore invece viene segnalato ed è l'utente che deve farlo.

😱

https://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/309826-vietato-quot-staccare-la-spina-quot-agli-oled

Inviato
10 ore fa, ClaveFremen ha scritto:

potresti provare a forzarlo un paio di volte o ad eseguire il refresh completo del pannello.

grazie, sto facendo un refresh completo, vediamo se aiuta 

Inviato
11 ore fa, jammo ha scritto:

no è successo dopo due anni, il mio errore è stato appunto addormentarmi con quel canale ammazza-oled

caspita, un vero peccato. 😞

Una cosa che aiuta in questi casi è impostare lo spegnimento automatico dopo 1 o 2 ore che non viene utilizzato il telecomando, un salvavita (pannello).

11 ore fa, jammo ha scritto:

proverò a sentire un tecnico al limite se no lo tengo cosi

il mio plasma stampato me lo sono tenuto com'era per 5 anni... speriamo che il refresh completo faccia almeno qualcosa.

Inviato

Certo acquistare una Tv, anche piuttosto costosa come un Oled e dover adottare tutte queste accortezze, con relative paturnie...mah

Con il mio vecchio Plasma Panasonic, i loghi delle emittenti che trasmettevano cartoni animati, erano un incubo

Unico rimedio sicuro, era zoommare immagine affinchè i loghi risultassero non visibili sullo schermo

Inviato

@jammo Uso un OLED LG da oltre 5 anni, in generale non mai visto un problema di stampaggio su un pannello OLED moderno, neanche di conoscenti/amici (mentre ho stampaggio loghi su un Plasma vecchio 14 anni). Inoltre il pannello è ancora perfettamente efficiente (sonda alla mano) è cambiato solo un pochino nel bilanciamento colori rispetto alle primissime tarature.

 

Quindi direi che è un caso raro il tuo, non la regola. Oppure è derivato da una combinazione di uso particolare con delle errate impostazioni riguardo alla "cura" del pannello. Anche mantenere il firmware TV aggiornato può aiutare.

Inviato
42 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

dover adottare tutte queste accortezze, con relative paturnie...mah

Beh dai... non esageriamo... stiamo parlando di fare come dovrebbe essere normale, ovvero attaccare la spina del TV direttamente alla presa elettrica senza spegnerlo fisicamente ed impostare l'auto-standby dopo due ore di inattività... 😉 

Inviato
1 ora fa, _Diablo_ ha scritto:

Uso un OLED LG da oltre 5 anni, in generale non mai visto un problema di stampaggio su un pannello OLED moderno

eppure..

https://www.hdblog.it/2018/11/25/ebu-consigli-tv-oled-burn-in/

1 ora fa, _Diablo_ ha scritto:

Oppure è derivato da una combinazione di uso particolare con delle errate impostazioni riguardo alla "cura" del pannello

questo non mi è molto chiaro,se come dici i moderni oled non soffrono di stampaggio che cura dovremmo avere?

Il thread in ogni caso è un invito a stare attenti a come si utilizza l'oled e gli errori da evitare,il mio oled per due anni non ha avuto nessun problema e non ho mai utilizzato colori carichi come già specificato;mi fa piacere che alcuni di voi ne siano soddisfatti, per quanto mi riguarda al prossimo acquisto mi informerò meglio sulle problematiche della tecnologia che andrò ad acquistare.

Altra cosa interessante riguardo le impostazioni su cui tentare un ripristino, l'aggiornamento del pannello non me lo fa completare(già provato diverse volte)

Inviato

stare attenti a non guardare determinati canali, evitare di guardare un canale più di un'ora di seguito, assolutamente non addormentarsi davanti alla tv, pregare che non vada via la corrente quando la tv fa la compensazione, deperimento del pannello dopo pochi anni di uso normale e controllato, evitare di sparare con la luminosità anche quando ne avresti bisogno, lo vuoi usare come monitor e devono sparire le icone dal desktop e la barra di windows...  mah... confesso che non ho mai capito come si possano accettare questi compromessi da quando sono disponibili i qled di alto livello

lo riesco a capire solo per chi lo usa solo per guardare dei film in un ambiente poco luminoso

Inviato
1 minuto fa, lello64 ha scritto:

stare attenti a non guardare determinati canali

solo in casi estremi e se per lungo tempo

1 minuto fa, lello64 ha scritto:

evitare di guardare un canale più di un'ora di seguito

 

Non è vero

2 minuti fa, lello64 ha scritto:

assolutamente non addormentarsi davanti alla tv

solo in casi estremi e se per lungo tempo e facilmente evitabile con l'auto stand-by

2 minuti fa, lello64 ha scritto:

pregare che non vada via la corrente quando la tv fa la compensazione

Non è vero, al ritorno della corrente il ciclo riparte senza nessun problema, l'unico accorgimento è che sia sempre collegato.

3 minuti fa, lello64 ha scritto:

deperimento del pannello dopo pochi anni di uso normale e controllato, evitare di sparare con la luminosità anche quando ne avresti bisogno, lo vuoi usare come monitor e devono sparire le icone dal desktop e la barra di windows... 

E chi lo ha mai detto? Sono cose che stai dicendo tu...

4 minuti fa, lello64 ha scritto:

confesso che non ho mai capito come si possano accettare questi compromessi da quando sono disponibili i qled di alto livello

Che sono dei buoni televisori ma che quando hai visto un OLED ed il suo nero diventeranno per sempre slavati.

 

C'è un unico parametro in cui i QLED sono superiori, la luminosità massima.

  • Melius 1
Inviato

@ClaveFremen

 

di mettere l'auto spegnimento dopo un'ora di inattività del telecomando lo hai scritto tu l'altro giorno

il fatto che se vuoi usarlo come monitor devi avere quegli accorgimenti è un dato di fatto, tutti fanno in quel modo

le icone rimarrebbero stampate così come la barra di windows

o devo stare attento a non ostentare sul desktop anche se lavoro al pc? o mettere lo screen saver che scatta dopo un minuto?

la questione è semplice, io accendo la televisione e non voglio pensare ad altro

quanto stare su un canale, che logo abbia, se mi voglio addormentare

stop

tu invece hai la pazienza e la volontà di avere tutte quelle accortezze e rispetto il tuo punto di vista

ma ti inviterei anche a guardare un serie 90B di samsung con i settaggi non di default che vedi in negozio e valutare se il nero e il contrasto siano così distanti da quello che vedi a casa tua

ma senza sottostare a paranoie di nessun tipo

e se è pieno giorno in una stanza molto luminosa riuscire a capire cosa succede sullo schermo

Inviato
2 minuti fa, lello64 ha scritto:

il fatto che se vuoi usarlo come monitor devi avere quegli accorgimenti è un dato di fatto, tutti fanno in quel modo

le icone rimarrebbero stampate così come la barra di windows

o devo stare attento a non ostentare sul desktop anche se lavoro al pc? o mettere lo screen saver che scatta dopo un minuto?

Te lo ripeto, non è vero e lo stai dicendo tu.

 

Io lo uso spesso come monitor per il PC e non si è mai stampato.

3 minuti fa, lello64 ha scritto:

la questione è semplice, io accendo la televisione e non voglio pensare ad altro

lecito e rispettabile ma nulla centra con la filippica di prima...

 

4 minuti fa, lello64 ha scritto:

ti inviterei anche a guardare un serie 90B di samsung con i settaggi non di default che vedi in negozio e valutare se il nero e il contrasto siano così distanti da quello che vedi a casa tua

 

Fatto, non c'è paragone che tenga, a mio parere l'OLED distrugge qualunque QLED sul contrasto/nero e sulla profondità di campo, una volta che hai notato la differenza difficilmente si torna indietro.

 

Altrettanto vero che quando si tratta di stanze super luminose o di programmi con luminosità elevatissima il QLED distrugge lo OLED WRGB per luminosità massima (colori compresi).

 

In casa, di sera un OLED vincerà sempre, di giorno con il sole che batte diretto sul televisore vincerà il QLED, ognuno deve valutare il suo caso. 😉

Inviato
1 minuto fa, ClaveFremen ha scritto:

Te lo ripeto, non è vero e lo stai dicendo tu


non lo dico io, ho letto per un anno le esperienze delle persone volendo prendere un 55" come monitor

comunque va bene, abbiamo punti di vista diversi sulla fruizione di un elettrodomestico

mi raccomando però, non ti addormentare davanti alla tv 🙂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...