_Diablo_ Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 10 ore fa, jammo ha scritto: questo non mi è molto chiaro,se come dici i moderni oled non soffrono di stampaggio che cura dovremmo avere? Il thread in ogni caso è un invito a stare attenti a come si utilizza l'oled e gli errori da evitare,il mio oled per due anni non ha avuto nessun problema e non ho mai utilizzato colori carichi come già specificato;mi fa piacere che alcuni di voi ne siano soddisfatti, per quanto mi riguarda al prossimo acquisto mi informerò meglio sulle problematiche della tecnologia che andrò ad acquistare. Altra cosa interessante riguardo le impostazioni su cui tentare un ripristino, l'aggiornamento del pannello non me lo fa completare(già provato diverse volte) La cura è non disattivare alcune impostazioni (ognuno le chiama con nomi diversi e sono varie voci) che servono per proteggere il pannello dallo stampaggio, ad esempio l'autospegnimento (4 ore bastano), non scollegare la corrente mentre è in Standby. Usare il più possibile impostazioni naturali con la luminosità giusta per l'ambiente, ridurre la nitidezza e i vari setting di aumento contrasto. . Ho amici che usano OLED anche come monitor PC gioco. Sei incappato in un modello sfortunato non è la regola e anche il fatto che non riesci a completare quella procedura farebbe pensare che tu abbia anche un difetto del software che potrebbe avere causato quello all'hardware. Magari aggiornando il firware ti si è corrotto, può succedere se si usa fare update col Wi-fi. . Non so esiste un modo sulla tua tv ma proverei a cercare una procedura di hard reset e/o reistallare il firmware più aggiornato manualmente. . Come avrai letto da altre parti il problema con OLED moderni è diventato remoto, quasi scomparso per un uso normale del TV. Certo se andassi in vacanza con la TV accesa sul canale fisso con loghi assurdi per giorni non posso metterci la mano sul fuoco che non mi ritroverei con un regalino, ma evito di farlo.
Membro_0024 Inviato 29 Novembre 2022 Autore Inviato 29 Novembre 2022 8 ore fa, _Diablo_ ha scritto: Magari aggiornando il firware ti si è corrotto, può succedere se si usa fare update col Wi-fi. ho sempre aggiornato o da file su chiavetta usb o con cavo mai in wifi, non è un modello sfortunato come pensi in quanto per due anni problemi non ce ne sono stati; non è evidentemente una tecnologia esente da problematiche anzi ne da molte di più rispetto a led e qled che però sono inferiori qualitativamente, il fatto stesso che bisogna avere diverse accortezze per evitare stampaggi lo sottolinea; ripeto che il thread è abbastanza chiaro dico di evitare alcuni canali che mettono a rischio il mio come il tuo oled, per cui l'unico consiglio che posso dare è evitare quel tipo di canali con bande e loghi di cui l'esempio più chiaro e "stampante" è Topcalcio24(che mi facessero causa cosi la risolviamo, ma non credo succederà)
Membro_0024 Inviato 29 Novembre 2022 Autore Inviato 29 Novembre 2022 8 ore fa, _Diablo_ ha scritto: Non so esiste un modo sulla tua tv ma proverei a cercare una procedura di hard reset e/o reistallare il firmware più aggiornato manualmente. purtroppo oled cosi belli e costosi dopo pochi anni cominciano ad avere aggiornamenti sempre meno frequenti l'ultimo mi pare fosse quasi un anno fa
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 29 Novembre 2022 Moderatori Inviato 29 Novembre 2022 Il 19/11/2022 at 16:06, Bruce Wayne ha scritto: Ad ogni modo, chi ne viene danneggiato è il consumatore finale. come sempre
_Diablo_ Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 4 ore fa, jammo ha scritto: ho sempre aggiornato o da file su chiavetta usb o con cavo mai in wifi, non è un modello sfortunato come pensi in quanto per due anni problemi non ce ne sono stati; non è evidentemente una tecnologia esente da problematiche anzi ne da molte di più rispetto a led e qled che però sono inferiori qualitativamente, il fatto stesso che bisogna avere diverse accortezze per evitare stampaggi lo sottolinea; ripeto che il thread è abbastanza chiaro dico di evitare alcuni canali che mettono a rischio il mio come il tuo oled, per cui l'unico consiglio che posso dare è evitare quel tipo di canali con bande e loghi di cui l'esempio più chiaro e "stampante" è Topcalcio24(che mi facessero causa cosi la risolviamo, ma non credo succederà) . Hai detto di avere un Sony A1 corretto? E' un tv uscito nel 2017 (contemporaneo del mio LG più o meno), tra l'altro primo pannello di LG OLED usato da Sony (forse anche questo fatto ha influito sulla protezione da burn-in). Come mai il tuo avrebbe solo due anni d'uso? Su quel canale Topcalcio24 non ho esperienza perchè non seguo nulla del calcio, certo se è come dici sono un po' criminali, di OLED ce ne sono in giro parecchi ormai e restano i migliolri tv sulla piazza, in attesa della maturazione dei QD-OLED. . Prova comunque a ricaricare il firmware perchè se quella procedura non va a buon fine c'è qualcosa che non va. Prova anche a resettare il TV: https://www.hardreset.info/it/devices/sony/sony-kd-65a1/ https://www.factoryreset.tv/reset/sony-kd-65a1 Anche se a mio avviso avrebbe bisogno di un reset "hard" che riportasse lo stato del tv al primo firmware con cui era nato. Per poi poter riaggiornare il Firmware. Bisognerebbe sentire Sony o assistenza. PS: potresti farci una foto dello stampaggio che vedi?
Idefix Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 @ClaveFremen Il 23/11/2022 at 18:02, ClaveFremen ha scritto: Vabbè ma noi guardiamo la tv, film, sport, qualche xxx (in effetti il rosa fisso può creare problemi...non vi dico COSA è rimasta stampata....) Tu a quanto pare usi la tv solo come illuminazione ambientale.. 😂 😂 😂 😂 😂 😂 😂
Bruce Wayne Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 Il 23/11/2022 at 22:55, ClaveFremen ha scritto: mai staccare la corrente ad un OLED o spegnerlo fisicamente ti riferisci al ciclo di compensazione o parli in generale? Il 29/11/2022 at 01:51, _Diablo_ ha scritto: non scollegare la corrente mentre è in Standby Mi capita per lavoro di fare periodi di alcuni giorni all'estero. Solitamente quando manco da casa per giorni scollego gli apparati audio e video dalla rete elettrica perchè temo i temporali. Come farei a combinare questa mia esigenza con quella di tenere l'OLED sempre collegato alla rete elettrica?
ClaveFremen Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 21 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto: ti riferisci al ciclo di compensazione o parli in generale? Certo, mi riferisco al ciclo di compensazione. 21 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto: Mi capita per lavoro di fare periodi di alcuni giorni all'estero. Solitamente quando manco da casa per giorni scollego gli apparati audio e video dalla rete elettrica perchè temo i temporali. Come farei a combinare questa mia esigenza con quella di tenere l'OLED sempre collegato alla rete elettrica? Il televisore va tenuto collegato alla rete finché c'è qualcuno che lo utilizza regolarmente, se la casa è vuota per alcuni (o molti) giorni e stacchi la corrente ovviamente non è un problema. Quello che è da evitare è staccare la corrente al TV per le poche ore in cui si dorme od in cui si va al lavoro durante la giornata.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora