Vai al contenuto
Melius Club

Il programma di Salvini


Muddy the Waters

Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

l' uomo rompicoglioni

Allora possono farlo

Inviato
8 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ma se il diritto decade non è più un diritto. 

Infatti ho usato il condizionale, ma da lì a definire furto una cifra non più dovuta per sanzione, ci corre.

Inviato

Mi pare di ricordare sia stato dimostrato che di quei soldi si sia fatto principalmente un uso personale, non legato quindi alle attività del partito.

Inviato

sempre per la parte non regolare cioè facciamo 1 milione su 49, il che poi però 

ha inficiato la cifra intera

ma il tutto è passato per via giudiziaria, quindi se non vi sta bene nemmeno questo

prendetevela con i giudici

Inviato
29 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Mi fu spiegato da @appecundria che si la Lega aveva il diritto a quel rimborso, ma avendo

Non ricordo se erano proprio 500, non credo, ma il principio è corretto, si tratta di truffa allo Stato e quella è la sanzione vigente.

D'altra parte lo stesso principio viene applicato tutti i giorni a cittadini e imprese che devono pagare in silenzio e senza tante agevolazioni.

Se alla Lega non sta bene, può cambiare la legge ma per tutti, non solo per Salvini. 

  • Melius 1
Inviato
31 minuti fa, vizegraf ha scritto:

furto sarebbe

Tecnicamente è una truffa non un furto. Per la precisione. 

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Se alla Lega non sta bene, può cambiare la legge ma per tutti, non solo per Salvini. 

Non è questo il punto.

Secondo me non si può definire furto una somma dovuta ma poi revocata per sia pur giusta sanzione.

Inviato
10 minuti fa, appecundria ha scritto:

si tratta di truffa allo Stato e quella è la sanzione vigente.

E’ tecnicamente falso, e’ un falso che gira in rete per buttare mezza pensione sulla Lega.

La Lega in quella vicenda e’ stata parte lesa, per una leggerezza  (di 500.000 euro) da parte dei suoi dirigenti (consistente nell’imputazione di spese non sussumibili nei rimborsi elettorali, ad esempio, gli stage all’estero o le rette per la laurea del figlio di Bossi) hanno sostenuto la tesi che tutti i 49 milioni fossero non dovuti, ma non e’ vero.

La Lega, al contrario, ha dimostrato una serietà sconosciuta agli altri partiti, accettando socraticamente una sentenza ingiusta ed accettando di ripagare questa somma quando bastava cambiare il simbolo per non pagare un caciocavallo a nessuno.

 

  • Haha 2
briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, Roberto M ha scritto:

La Lega, al contrario, ha dimostrato una serietà sconosciuta agli altri partiti, accettando socraticamente una sentenza ingiusta

 

😂

 

  • Haha 1
Inviato

La Lega quanto deve risarcire, per sentenza? Credo che l'entità del risarcimento (o meglio della restituzione) indichi l'entità di quello che la giustizia ha stabilito come maltolto.

Inviato
12 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Secondo me non si può definire furto una somma dovuta ma poi revocata per sia pur giusta sanzione.

Ti faccio un esempio comprensibile a tutti.

Tu sai che in tutte le attività esistono spese deducibili, ad esempio, se sei un’azienda ti puoi dedurre fiscalmente le spese per il capannone, dei dipendenti ecc. ecc.

Fai conto che ti dedici 49 milioni di costi.

E come se il tuo commercialista si scarica i soldi della sua vacanza alle Maldive con l’amante per 10.000 euro.

Ecco, e’ come se lo Stato ti dovesse condannare a restituire 49 milioni di costi dedotti (cui avevi diritto) invece di quei soli 10.000 euro cui non avevi diritto.

Questo e’ successo, infatti ogni volta che leggo di questa calunnia capisco sempre di più quanto e’ pericolosamente fascista la sinistra.

Inviato
17 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Secondo me non si può definire furto una somma dovuta ma poi revocata per sia pur giusta sanzione.

E’ peggio pure !

La somma che “andava revocata” erano 500.000 euro.

Per colpa della vecchia “gestione” della Lega, fatta fuori da Salvini anche per questo motivo.

Pero’ li hanno revocati tutti con una sentenza che definire discutibile e’ un eufemismo.

Ok d’accordo.

Ma definire “ladro” e “truffatore” Salvini per questo e’ una cosa schifosa che ricorda i manganelli e l’olio di ricino.

E ci fanno un’idea di cosa può succedere se questi fascio-comunisti dovessero vincere.

Peraltro lo hanno dimostrato pure votando tutti assume (pure Renzi !) per mandarlo in un processo surreale dove rischia 15 anni per aver difeso i confini.

Inviato
23 minuti fa, Roberto M ha scritto:

La Lega in quella vicenda e’ stata parte lesa, per una leggerezza  (di 500.000 euro) da parte dei suoi dirigenti

Sei un grandissimo difensore!

  • Melius 1
Inviato

Ma questi sono solo i fondi conosciuti. 
Quanti saranno quelli percepiti dalla Russia? 

Non so se Salvini, sia un ladro o un truffatore, sicuramente è il più pericoloso politico che abbiamo in Italia. I danni che può fare con le minchiate che dice e propone, possono essere incalcolabili. 

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, appecundria ha scritto:
32 minuti fa, Roberto M ha scritto:

La Lega in quella vicenda e’ stata parte lesa, per una leggerezza  (di 500.000 euro) da parte dei suoi dirigenti

Sei un grandissimo difensore!

E anche un comico di talento.

 

1 ora fa, audio2 ha scritto:

e li sta restituendo a rate.

Molto comode rate.

  • Haha 1
Schelefetris
Inviato

per qualcuno il concetto è semplice: se sei di estrema destra puoi fare quello che ti pare.  una giustificazione la troviamo sempre, male che vada la colpa è degli altri se hai rubato.

Inviato

li restituisce a rate in 75 anni, è gente di parola.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...