melos62 Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: I campi semantici sono, nei versi danteschi, posti nella 1^ Cornice del Purgatorio Se li guardiamo dalla prospettiva psico/sociologica, come ci invita a fare il prof. Minkiawitz, potremmo inserirvi anche la pellicola da cucina usata per proteggere il telecomando TV. Si tratta, a mio modesto avviso, di quelle iniziative di protezione del proprio microcosmo dalle avversità della realtà esterna, o meglio, da ogni evento inatteso, che possa minare i propri programmi di vita, prudentemente non troppo impegnativi. Campione di borsellismo è ad esempio Furio, di Verdone, fiero funzionario ministeriale. Il borsellato vota prevalentemete a sx perchè non ama le sorprese e si trova più a suo agio nel condvidere quello che reputa essere il pensiero prevalente. In futuro, se dovesse cambiare il vento culturale dominante, potrebbe diventare di cdx. Mai estremo, ovvio. Spero che l'esimio prof. @mozarteum voglia offrire qualche sua illuminante riflessione sul tema.
Gaetanoalberto Inviato 29 Luglio 2022 Autore Inviato 29 Luglio 2022 @melos62 Poiché serve carne da cannone, usate pure lo scrivente, colpito almeno da tre proiettili su 4. Anche la pellicola sul telecomando, axz, e poi chiamano radical chic gli intellettuali di sx. Altro che Melius, Snobius!
melos62 Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 @Gaetanoalberto Per rimanere nell'universo Verdoniano, per esempio il Manuel Fantoni che s'imbarca sul cargo battente bandiera liberiana, oppure il suonatore di bonghi con maggiolino cabrio d'epoca che seduce Magda è, nell'immaginario borsellistico, l'esatto polo opposto del borsellato, che pertanto ne subisce una fortissima attrazione e insieme repulsione. sarebbe da farci un thread. PS 4 su 4 perchè sono sicuro che all'epoca avevi l'autoradio nascosta sotto al sedile 🙂
Membro_0022 Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 44 minuti fa, Panurge ha scritto: Non è che qui si guardano le bottiglie né Andate direttamente a damigiane ?
Membro_0022 Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 1 ora fa, melos62 ha scritto: urtroppo il frontalino amovibile dell'autoradio è obsoleto Vediamo il lato positivo: lascia spazio libero nel borsello per aggiungere altri "accessori".
mozarteum Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 Il borsellato d’antan e’ uomo metodico e previdente nelle minuzie. La minuzia organizzata come baluardo all’imprevisto e all’ignoto. Si sospettava che portasse il borsello anche sotto le lenzuola. Il che ne accresceva l’inappetibilita’ per il genere fenminile moglie compresa. Il borsellato d’oggi e’ diverso. E’ internauta “informato” il borsello e’ indossato come vezzo piu’ che per utilita’, con spavalda e indubitata supposizione di eleganza. il borsellato d’antan lo teneva sulla spalla, quello d’oggi trasversalmente. Il borsellato anni 70 vi abbinava camicie a quadri e pantaloni di velluto a coste, il borsellato d’oggi non di rado s’aggira con bavero della polo alzato e occhiali sulla fronte, sicuro nell’attraversare le intemperie della vita si’ conciato.
mozarteum Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 Nel borsello d’antan v’era un emporio di oggetti da aprirci un ferramenta: mazzi di chiavi da far impallidire il portiere di Buckingham Palace, kleenex, caramelle rossana, pacchetto di muratti, accendino in plastica, custodia occhiali, chiavi della macchina, piccola torcia, rubrica del telefono, schedina a doppia colonna del totocalcio e calendario plastificato regalato alla Esso.
mozarteum Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 Pero’ e’ un thread alla Salute! Mi unisco quindi da Lecce al Brindisi, con l’augurio che il vino dia Foggia ai vostri desideri e vi aiuti a recuperare il Bari Centro. 2
melos62 Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 @mozarteum in tema di borsellismo sei Cassazione 🙂 1
Gaetanoalberto Inviato 29 Luglio 2022 Autore Inviato 29 Luglio 2022 1 ora fa, melos62 ha scritto: sono sicuro che all'epoca avevi l'autoradio nascosta sotto al sedile 🙂 Colpito. Avevo un'Alpine con frontalino rimovibile. Ma non affondato: le pattine mai! Echeddiamine! 1
mom Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 17 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Mettere di meglio in un cocktail con sciroppo di fiori di sambuco, menta e lime sarebbe stato un vinicidio. Mi sono trovata recentemente ad un aperitivo: tutti chiedevano un Hugo! Io non amo lo spritz. Ho chiesto un vecchio e fidato Margarita... non sapevano cosa fosse! 😳Avrei anche provato, per curiosità, un Saint Germain, tanto di moda questa estate in Francia, ma il barman, alla fine si è deciso a preparare il Margarita. Santé !
qzndq3 Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 @samana Allora non sono l'unico a concedersi di tanto in tanto una bottiglietta di Menabrea 🙂
melos62 Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 Adesso, qzndq3 ha scritto: llora non sono l'unico a concedersi di tanto in tanto una bottiglietta di Menabrea io spesso, non sapevo che fosse sabauda, provvederò al boicottaggio duosiciliano
Membro_0022 Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 52 minuti fa, mozarteum ha scritto: recuperare il Bari Centro. di gravità permanente.
melos62 Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 Adesso, lufranz ha scritto: di gravità permanente. di Gravina permanente, a questo punto
Membro_0022 Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 33 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Avevo un'Alpine con frontalino rimovibile. Io una AIWA, ma non avendo mai portato il borsello i primi tempi mettevo il frontalino sotto il sedile. In seguito capii che l'autoradio in questione era una ciofeca tale che l'eventuale ladro mi avrebbe lasciato 10.000 lire e un biglietto "un piccolo contributo per comprarne una decente", e manco mi prendevo più il disturbo di smontarlo.
melos62 Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 10 minuti fa, mom ha scritto: Mi sono trovata recentemente ad un aperitivo: tutti chiedevano un Hugo! Anche io, di recente in un bar napoletano, titubavo nello scegliere in cocktail e il cameriere mi ha chiesto se per caso volessi un Ugo. Pronunciato Ùgo, come il cane della signorina Silvani). Al che, io: " e chi sarebbe?" "Ma come, tutti oggi vogliono l'Ugo..." 😀 Lo ho provato, non male ma un pò troppo sdolcinato.
Messaggi raccomandati