jedi Inviato 29 Luglio 2022 Autore Inviato 29 Luglio 2022 @one4seven Vedo che vi è qualcuno che le cose le sa
one4seven Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 2 minuti fa, jedi ha scritto: Vedo che vi è qualcuno che le cose le sa Jedi io e te spesso non siamo d'accordo, a volte faccio fatica a capirti, però vedo che su questo argomento ci prendiamo abbastanza. Ne sono contento! 😄
iBan69 Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 1 minuto fa, jedi ha scritto: impatto viscerale Decisamente sopravalutato, ma di sicuro effetto. Il problema è che se poi ci sono mancanze in coerenza, trasparenza, neutralità ecc, l’impatto viscerale diventa solo una giostra. @Dufay ascolto prevalentemente Jazz … per tua informazione, dove i 20hz, non sono proprio l’aspettò prevalente della musica.
iBan69 Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 10 minuti fa, jedi ha scritto: Vedi ,io le balle non sono abituato a raccontarle Scusa, ma dal tuo commento sulle Magneplanar… non si direbbe.
jedi Inviato 29 Luglio 2022 Autore Inviato 29 Luglio 2022 @one4seven Se mi conoscessi bene sono una persona simpatica e comunicativa. In quasi mezzo secolo di passione ,ne ho viste di cose ,prima da spettatore perché non me le potevo permettere,poi piano piano con tanti errori e consigli di parte ,sono riuscito con le mie gambe a decidere . Certo che gli 8 anni di frequentazioni del conservatorio G. Verdi di Milano mi ha aiutato molto . Il resto è contorno PS se uno si espone ed è convinto delle proprie idee senza essere una bandierina che sventola da una parte all' altra è essere supponente ,allora lo sono. Ma spero chi voglia capirla lo abbia recepito 1
one4seven Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 C'è un famoso disco Test per i diffusori: questo - https://store.acousticsounds.com/d/132317/Various_Artists-Audiophile_Speaker_Set-Up-FLAC_192kHz24bit_Download Oltre ad essere molto utile per svariate cose, posizionamento in primis, c'è una chicca finale, alla penultima traccia. Una registrazione dell'ottobasso. > Clicca qui Non so a quanti hz effettivi scende, ma all'ascolto pareti e sedere devono tremare. Edit: ah ecco non ricordavo bene, ci sono diverse tracce dello stesso Ottobasso, con gli hz indicati precisamente, per provare il posizionamento.
Dufay Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 26 minuti fa, iBan69 ha scritto: ascolto prevalentemente Jazz … per tua informazione, dove i 20hz, non sono proprio l’aspettò prevalente della musica. Non usano la geancassa della batteria, le corda grossa del contrabbasso, i tasti a sinistra del piano? Non suonano in un ambiente ma solo in studio ?
Turandot Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 Il problema è quando vuoi tutto. E chi non vuole tutto basta che sappia che si sta perdendo qualcosa, da una parte o dall'altra della coperta.
Dufay Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 Forte l'ottobasso non lo avevo mai sentito ma solo visto Parigi.. Ora guardo a che frequenze arriva da me
one4seven Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 Se non si scende in basso, non mancano solo le basse... manca metà del "corpo" totale. Per cui, in assenza, diventa difficile parlare ed intendersi (capirsi) anche su "coerenza" "trasparenza" etc... L'esempio di @Dufay sul famoso disco di Jarret è perfetto, in merito! (ma te pensa a che mi tocca dargli sempre ragione 🤣) Non è solo questione di pareti che tremano e di giostre. Quello è solo uno degli aspetti che possono presentarsi, ma anche no. Dipende dalla registrazione.
Dufay Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 Si centra sui 30/40 ma i 20 ci sono eccome e sicuramente anche più in basso ma non posso misurare 1
Dufay Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 1 ora fa, jedi ha scritto: 20 hz (ammesso che un diffusore li riproduca come frequenze maggiori ) devi avere una diagonale se non ricordo male di 12 metri Ancora sta storia della diagonale ?!?
roop Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 8 ore fa, jedi ha scritto: Comunque andando sul concreto ,i nostri sensi sono tutti sollecitati quando hai una buona esecuzione sia dal punto di vista prettamente sonoro che esecutivo Cioè fai capire anche a me, mentre ascolti musica ti attiva il GUSTO? Saranno i 47 anni e 2 mesi d' esperienza, allora. Prokofiev di che sa? Fragole e champagne? Sferaebasta (o come si scriverà...) anelli di cipolla con doppia panatura fritti? 1
jedi Inviato 29 Luglio 2022 Autore Inviato 29 Luglio 2022 @roop Se è battuta è veramente scarsa Se pensi di fare le solite polemiche ,fai parte dei tanti
talex1 Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 @jedi le Sasha Daw si bassi ne hanno eccome. Ma il problema rimane sempre quello di tutti i sistemi così concepiti. La risposta sarà sempre condizionata dal posizionamento in ambiente. Una gamma bassa gestita da un sistema subwoofer di alto livello sarà sempre superiore. Ovviamente gli equilibri non sono semplici ed un solo subwoofer non è sufficiente. A prescindere dalla qualità dello stesso
roop Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 2 minuti fa, jedi ha scritto: Se è battuta è veramente scarsa Se pensi di fare le solite polemiche ,fai parte dei tanti Sei tu che scrivi cavolate. Ci sarebbe anche l’ olfatto…
jedi Inviato 29 Luglio 2022 Autore Inviato 29 Luglio 2022 @roop @roop Chi ti legge capisce che ti piace solo provocare. Non porti niente alla discussione
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora