dago Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 ... ed in effetti anch'io notavo, proprio in questi giorni, che per terra vi è un bel tappeto di foglie secche e parecchi alberi intorno casa si stanno "spelacchiando"! (vivo a Roma). A mia memoria, mai vista una cosa simile. Temo che i cambiamenti, di clima e di ciclo delle stagioni, stiano andando ben oltre le (fosche) previsioni. Che ne pensate?
gbale Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 Beh anche i pomodori sono già stati colti con 20gg di anticipo e ora le piante son tutte secche, siamo già al 20 agosto, data in cui gli alberi cominciano a ingiallire. Prima inizi, prima finisci
dax Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 Porca pupazza!! 😱 Ma non sarà colpa del troppo caldo e della siccità? Sti' cazzari de Repubblica...😑
UpTo11 Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 È uno degli aspetti che rivela quanto sia anomala la siccità di quest'anno. Diversi alberi stanno ingiallendo, che non significa che stiano andando in "letargo" anticipato, non è un semplice spostamento delle stagioni. Significa che stanno morendo. Le specie che hanno radici meno profonde o gli alberi giovani per lo stesso motivo, sono quelle più in sofferenza. Ma gli effetti dello stress idrico e termico prolungato sono visibili un po' ovunque, basta osservare le condizioni delle foglie. Da noi si salvano forse le pinete.
SuonoDivino Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 Semplicemente perdono le foglie perchè non riescono a sostenerle senza acqua.
mom Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 Sono tornata al nord e, anche se già annunciati, sto visionando di persona i guai. La siccità e il divieto di irrigare hanno procurato danni evidenti. La lavanda non è bella turgida e colorata: le spighe sono striminzite, gli steli afflosciati e il raccolto assai poco promettente. L’uva è bella ma avanti rispetto al periodo. Prugne e susine in abbondanza ma più piccole del normale. Le noci sono belle e abbastanza numerose mentre le nocciole non sono bellissime, un po’ troppo secche. Pochissime pesche.Pere e mele sono piccole e, al momento sembrano pietre. I pini marittimi hanno sofferto il caldo e c’è uno spesso tappeto di aghi secchi per terra; meglio gli ulivi ma uno ha patito parecchio. Gli aceri hanno già tutti i grappoli di semi ( io li chiamo gli elicotteri) pronti a sparpagliarsi qua e là e a riprodursi peggio dei conigli! Capitolo doloroso è il giardino: alla siccità si sono aggiunti i soliti bastardi caprioli che hanno azzerato due aiuole grossette mangiando tutti i fiori e le piantine che avevo sistemato con cura, a prezzo di mal di schiena e ginocchia. Le rose sono state molto danneggiate e i boccioli tutti mangiati. Domani è un altro giorno e…si ricomincia da capo. 🤗 Intanto è finalmente arrivato il legname per impiantare la seconda recinzione ( a mo’ di carcere) ravvicinata alla prima solo di qualche metro per impedire che i caprioli riescano a saltarle insieme in lungo. Se resteranno bloccati tra le due palizzate chiamerò la Forestale. Fragole, fragoline, mirtilli, ribes, lamponi non esistono più. Testona come sono, venerdì andrò al vivaio. Per l’acqua attingeremo alla riserva privata e, se non pioverà, provvederò così. Si segnalano stranissimi insetti per lo più volanti ma capaci anche di saltare. 1
spersanti276 Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 In effetti anche il mio unico geranio non se la passa bene. 1
mom Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 @spersanti276 scommetto che se vai al supermercato il prezzo dei gerani non è aumentato. Chi, invece, spera in qualche ricavo e contemporaneamente vede gli aumenti di questi giorni su tutti i prodotti alimentari e non, ha davvero di che preoccuparsi.
Schelefetris Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 non solo gli alberi non ci capiscono più nulla sul clima... pure le app metereologiche sballano... ieri tre app diverse mi davano rovesci oggi e temporali domani, stamane hanno cambiato in soleggiato tutti e due (infatti sfioriamo i 36 gradi), adesso ricambia in "prevalentemente soleggiato " e "pioggia leggera domani". So bene che dopo i 4 giorni si ipotizza sfruttando algoritmi anche statistici... ma sul giorno per il giorno stesso 😄 a sto punto immagino un tizio che in ogni città si affaccia, scruta il cielo, i vecchi detti paesani sulle previsioni e poi aggiorna le app 😄
mozarteum Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 Devo dire che almeno qui nel Lazio quest’anno la frutta e’ particolarmente saporita
Schelefetris Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 mi sa che tra un po' mi tocca portare le olive al frantoio 😱
spersanti276 Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 @mom@momvoleva essere solo una boutade...🤗 1
papàpaolo Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 27 minuti fa, mozarteum ha scritto: Devo dire che almeno qui nel Lazio quest’anno la frutta e’ particolarmente saporita Cavolo! Dove ti rifornisci, io trovo solo robaccia a caro prezzo!
qzndq3 Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 1 ora fa, mom ha scritto: Intanto è finalmente arrivato il legname per impiantare la seconda recinzione ( a mo’ di carcere) ravvicinata alla prima solo di qualche metro per impedire che i caprioli riescano a saltarle insieme in lungo. Se resteranno bloccati tra le due palizzate ... ragù e spezzatino di capriolo per tutto Melius 😉
azn131 Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 3 ore fa, dago ha scritto: ... ed in effetti anch'io notavo, proprio in questi giorni, che per terra vi è un bel tappeto di foglie secche e parecchi alberi intorno casa si stanno "spelacchiando"! (vivo a Roma). A mia memoria, mai vista una cosa simile. Temo che i cambiamenti, di clima e di ciclo delle stagioni, stiano andando ben oltre le (fosche) previsioni. Che ne pensate? troppo caldo, assenza di pioggie... Anche al Sud stiamo messi così, le vigne stanno perdendo tutto il frutto, le foglie bruciano, la terra è arsa. E non se la passano bene neppure le altre coltivazioni (verdure e alberi da frutto)
Messaggi raccomandati