Vai al contenuto
Melius Club

Ombre russe sulla caduta del governo e doppi sporchi giochi.


Messaggi raccomandati

Inviato

Ricordiamoci che oltre alla lega anche i 5 stelle flirtavano con russi e cinesi.

  • Melius 1
Inviato

@vizegraf addirittura volevano appaltare il 5g della PA italiana  ai cinesi di huawei, come dare le chiavi dell'emoteca dell'avis al dr. Dracula.

Inviato

@criMan ai tedeschi non serviva il canale preferenziale. avevano scroeder direttamente dentro il cda

di gazprom.

Inviato

Comunque la posizione  ambigua della lega rispetto alla Russia impone una grande cautela,  se dovesse entrare nella compagine di governo dopo le prossime elezioni andrebbe sorvegliata h24. 

  • Melius 1
Inviato

la magistratura finora ha mai detto qualcosa in merito ?

Inviato
6 minuti fa, melos62 ha scritto:

volevano appalrare il 5g della PA italiana  ai cinesi di huawei,

mentre il resto del mondo occidentale, su "moral suasion" trumpiana procedeva discretamente al cosidetto "China-swap" delle infrastrutture di rete. Non lo avete letto e non lo  vedrete sui giornali ma sapevatelo che qualche ennemila posti di lavoro qualificati europei si sono conservati grazie a questo. 

P.S. La OpCo italiana di una nota multinazionale albionica delle tlc è l'unica all'interno del gruppo  che adotta estesamente macchine huawei... chissà perché... 

Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

la magistratura finora ha mai detto qualcosa in merito ?

Non parlo di reati, che non risultano al momento.  Ma di atteggiamento ambiguo che ogni potenziale elettore può giudicare da solo. 

  • Melius 1
Inviato

io qua di ambiguo anzi rivoltante ci ho visto solo il piddi che cerca di appioppare al cdx non so

quali colpe mentre nei fatti il governo è caduto a causa dei 5diminuiti che fino ad un secondo prima

erano suoi alleati.

  • Melius 1
Schelefetris
Inviato

non è che siano nuovi ad intrallazzi...

 

«Società e fatture fittizie», ecco il metodo Lega di Matteo Salvini

 

La rivelazione è del commercialista arrestato Michele Scillieri, che interrogato due volte e per ore, alla fine ha raccontato il “viaggio” che il denaro compie da chi ottiene incarichi in società pubbliche verso le casse della Lega di Matteo Salvini a titolo di contributo.

Il racconto di Scillieri sul metodo della retrocessione va oltre lo scambio nominato-partito. E sfiora la questione centrale nella vita passata e recente della Lega: i 49 milioni di euro da restituire allo stato. Che fine hanno fatto?

Il prestanome di questa storia, Luca Sostegni che ha iniziato a collaborare con la procura prima di Sciliieri, da quanto risulta ha chiesto in questi giorni di poter patteggiare una condanna a 4 anni e 10 mesi. Una definizione della propria posizione che non dispiacerebbe alla procura per il primo dei protagonisti che riconosce le proprie responsabilità e vuole archiviare quell’esperienza.

------

 

 

 

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

o qua di ambiguo anzi rivoltante ci ho visto solo il piddi che cerca di appioppare al cdx

 

guarda che stai finendo nel patologico eh... 
 

siamo parlando di altre cose...

Inviato
9 minuti fa, melos62 ha scritto:

ambiguo

Ad essere buoni, diciamo

Inviato

@briandinazareth ma infatti. @audio2 mai provato a parlarne a qualcuno da disteso su un lettino? Ragazzo mio, non vivi bene. Vedi se c'è qualcuno specializzato in paesan freak mindfulness.

P.S. corretto l'@ sbagliato.

Inviato
55 minuti fa, audio2 ha scritto:

ai tedeschi non serviva il canale preferenziale. avevano scroeder direttamente dentro il cda

di gazprom.

I tedeschi avevano Schroeder dentro Gazprom perché dipendevano quasi completamente dal gas russo, quindi c’era il controllore e non era nel CdA per interesse personale quindi è vero il contrario, infatti come è scoppiato il casino in Ucraina l’ex cancelliere si è subito dimesso su pressione del Governo.

I tedeschi hanno azzardato con Putin ed il suo gas ed hanno perso nel medio periodo. 

Inviato
49 minuti fa, audio2 ha scritto:

nei fatti il governo è caduto a causa dei 5diminuiti che fino ad un secondo prima

erano suoi alleati.

questo è oggettivo e lampante, come i festeggiamenti sul sito del governo russo con foto di Conte.

Ovviamente questa evidenza  non riduce i dubbi sulla posizione di Salvini e della lega (?), che non rende un buon servizio alla coalizione del cdx. Anzi, se Meloni farà l'exploit sarà proprio perchè non ha avuto posizioni incerte sul sostegno all'ucraina pur stando all'opposizione

Inviato
5 minuti fa, melos62 ha scritto:

che non rende un buon servizio alla coalizione del cdx.

Appunto, oggi paradossalmente Salvini e la Lega, ma anche Berlusconi e FI, sono una palla al piede di FdI ed sembra assurdo dirlo oggi.

Inviato
56 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Ad essere buoni, diciamo

l'eufemismo è strumento cavalleresco, consente di graduare le sfumature delle critiche lasciando una porta aperta al ravvedimento 🙂

Inviato
1 ora fa, melos62 ha scritto:

Comunque la posizione  ambigua della lega rispetto alla Russia impone una grande cautela,  se dovesse entrare nella compagine di governo dopo le prossime elezioni andrebbe sorvegliata h24. 

Ci penserà zio Silvio, che problema c'è.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...