FedeZappa Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 Ciao a tutti. Dando uno sguardo alle lista dei miei oggetti preferiti nelle principali piattaforme (hifishark, subito, ebay) mi sono reso conto che sono oramai più di un centinaio. Anche se ciò che mi serve sarebbero solo una coppia di diffusori (tra l’altro uno a scelta tra 2 modelli), salvo sempre di tutto: altri diffusori, ampli, lettori, dac, cavi… Spesso per curiosità e seguire l’andamento dei prezzi, a volte per tenere a portata di mano oggetti da consigliare, altre volte… non so. E voi?
eduardo Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 43 minuti fa, FedeZappa ha scritto: E voi? Faccio cose, vedo gente ....
Tronio Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 Uguale uguale, anch'io senza reale bisogno o intenzione di acquistare alcunché: è forse la più innocua ed economica tra tutte le illogiche manie che porta con sé questo nostro hobby... 😉 1
FedeZappa Inviato 28 Luglio 2022 Autore Inviato 28 Luglio 2022 @gucce65 @Tronio da quando ho iniziato, le spese in hifi sono calate drasticamente 😆 Nei momenti di attacco compulsivo, salvo tutto e dopo un po’ mi passa.
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Luglio 2022 Amministratori Inviato 28 Luglio 2022 @FedeZappa non slvo nelle mie ricerche neppure gli oggetti che mi interessano,. in genere faccio ricerche mirate e se trovo qualcosa che va svegliare la scimmia decido se comprare o meno,. d'altgra parte tenere sotto osservazione oggetti che non voglio comprare a breve è inutile, il più delle volte quando mi decido non sono più disponibili
Questo è un messaggio popolare. roop Inviato 28 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Luglio 2022 Ah, anvedi…ora capisco perché quando metto in vendita qualcosa su subito o ebay ho 20 persone che osservano e nessuno che compra. Mi mancava il collezionismo di preferiti. In effetti ero fermo ai collezionisti di foto di elettroniche. Il mondo si evolve, folks… 3
FedeZappa Inviato 28 Luglio 2022 Autore Inviato 28 Luglio 2022 @roop però devi ammettere che il collezionista di preferiti non disturba. Ad esempio, non ho mai messaggiato o fatto richieste di foto per oggetti di cui non ero seriamente interessato, e sono il stesso stato vittima di collezionisti di foto. Sempre parlando per me, ho linkato nei forum inserzioni che stavo tenendo d’occhio. Oggetti, poi, comprati in qualche caso da amici o altri forumer 😃 1
davenrk Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 Io ho salvato ricerche anche x qualche amico pigro...
Membro_0020 Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 20 ore fa, FedeZappa ha scritto: Dando uno sguardo alle lista dei miei oggetti preferiti nelle principali piattaforme (hifishark, subito, ebay) mi sono reso conto che sono oramai più di un centinaio. “Uscite” le liste!!! 😂😂😂 La mia: 300B.
iBan69 Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 Il 28/7/2022 at 20:37, FedeZappa ha scritto: però devi ammettere che il collezionista di preferiti non disturba. Più che disturba, illude chi vende! Alcun volte lo faccio anch’io, ma mi limito solo a qualche annuncio … 😄
Nacchero Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 Buongiorno....io invece sono più metodico, devo tenere la lista pulita e le ricerche le aggiorno, nei suoi parametri a seconda del bisogno, eliminando quelle vecchie. Come tengo pulita la casella email, lo faccio con le ricerche sugli e-shop. Quindi ogni tot faccio un ripasso e poi elimino ciò che è realmente distante da ciò che cerco. Che fatica!!! 😱😱😱😆😆😆
FedeZappa Inviato 30 Luglio 2022 Autore Inviato 30 Luglio 2022 3 ore fa, iBan69 ha scritto: Più che disturba, illude chi vende! Vero. Il numero di “osservatori” potrebbe anche ingannare gli eventuali compratori, che potrebbero trarre conclusioni errate: chi si scoraggia per la presenza di troppi utenti interessati, chi al contrario pensa che l’oggetto sia molto gettonato e si sente di conseguenza più invogliato a comprare o a fare offerte (questo mi succedeva una quindicina di anni fa, i primi anni di iscrizione su ebay, ora non ci faccio più caso). Diciamo che, machiavellicamente, potrebbe per assurdo favorire il venditore. Possibilità remota ma non da escludere.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora