Discopersempre2 Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 'Sera, tanto per cambiare c' ho un "problemino" e chiedo lumi: allora avevo il braccio del suddetto giradischi che faceva i capricci (praticamente, quando usavo il tastino per l' alzata, faceva un rumorino strano e rimaneva abbassato); portato dall' unico tecnico che c' è dalle mie parti l' ha sistemato; portato il gira a casa il braccio funziona correttamente, si alza/abbassa regolarmente pigiando l' apposito tastino, ma.....non sò perchè il controllo del quarzo ha incominciato a fare i capricci. Mi spiego meglio: ogni tanto, accendendo il gira, e facendolo girare, questo sembra "impazzito", gira a tutta forza. Lo spengo e lo riaccendo e il controllo al quarzo entra in funzione, riportando i giri 45/33 a velocità corretta. Questo prima non m' era mai capitato. Gli ho chiesto se tante volte, riparandolo, potesse aver toccato qualcosa, ma Lui m' ha detto che non c' incastra nulla che sono cose totalmente separate. Oltretutto ora non avrebbe nemmeno il tempo per guardarmelo/controllarmi il quartz-lock; aggiungendo che usandolo "dovrebbe" andare a posto da solo.Ora mi sono cominciate le mie fisime: 1) Farò danno a lungo andare anche se nel momento funziona tutto bene e il quarzo aggancia e fà girare il gira correttamente? 2) Mi sorge un dubbio: Quando il gira inizia a suonare, la spia del controllo del quarzo deve rimanere accesa o spenta? Quando cambio i giri, lampeggia qualche secondo...ma poi si dovrebbe spengere o restare accesa. Il bello che l' avrò visto miliardi di volte, ma ora mi vengono i dubbi😟. Maledetta ansia, che non mi molla mai😡. Grazie.
fauntleroy Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 Confermo che i due problemi non sono correlati. La spia deve rimanere accesa una volta che il quarzo aggancia la velocità corretta, per cui è normale che lampeggi durante il cambio velocità (o che si spenga se freni il piatto con la mano). Non rovini niente se lo fai andare. Da quanto descrivi, potrebbe (potrebbe...) essere un problema di condensatori un po' esausti, che dopo 45 anni ci può anche stare. Una buona idea a prescindere sarebbe quella di cambiarli tutti; il costo in sé è irrisorio, ma bisogna vedere quanto ti prende un tecnico... 1
Discopersempre2 Inviato 31 Luglio 2022 Autore Inviato 31 Luglio 2022 @fauntleroy Il tecnico m' ha farfugliato che forse Andrebbe cambiato il quarzo, visto l' età vetusta del gira. Ennesima stronzi.ta, o no?🤔
Questo è un messaggio popolare. pserci Inviato 31 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Luglio 2022 Se girà vorticosamente è perchè non riceve il segnale dal sensore tachimetrico, oppure non riesce ad elaborarlo. Se è intermittente o da quanto ho capito te lo fa appena acceso, potrebbe essere un problema termico. Va analizzato da un tecnico. Non si azzardano ipotesi senza poterci fare misure o verificare dal vivo. 3
fauntleroy Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 @Discopersempre2 può anche essere, però un quarzo non è così semplice che si guasti. Certo che, visto il costo, potrebbe valere la pena cambiare anche quello. Comunque visto il tipo di problema sono più propenso a pensare a qualche condensatore che faccia fatica a caricarsi, infatti se spegni e riaccendi funziona. Però, ovviamente, sono solo supposizioni e senza un'analisi strumentale tali rimangono.
magoturi Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 per il momento non lo toccherei, appena il difetto lo fara' sempre si decidera' poiche' diagnosticamente sara' piu' facile. Tutte le ipotesi sono corrette compresa quella dell'"assestamento"...mi e' successo con un PL400X che si e' assestato da solo...discorso diverso se fosse stato un Denon di "razza": splendidi giradischi (senz'altro tra i migliori anche in fatto di precisione ed affidabilita') ma se si stara la banda magnetica sono in pochissimi a saperci mettere le mani... SALVO.
Discopersempre2 Inviato 31 Luglio 2022 Autore Inviato 31 Luglio 2022 Stamani acceso e tutto ok, anche da freddo...mah🤔
oscilloscopio Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 @Discopersempre2 Questo caldo non fa bene alle elettroniche...
Bazza Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 55 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: Questo caldo non fa bene alle elettroniche... Vero, specie ai vecchi elettrolitici
oscilloscopio Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 @Bazza La maggior parte dei problemi con le elettroniche li ho avuti d'estate.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Luglio 2022 Moderatori Inviato 31 Luglio 2022 16 ore fa, fauntleroy ha scritto: Da quanto descrivi, potrebbe (potrebbe...) essere un problema di condensatori un po' esausti, che dopo 45 anni ci può anche stare. stavo per scrivere la stessa cosa.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora