Vai al contenuto
Melius Club

Tutti i condensatori sono uguali...


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

@Dufay non sempre... non pensare solo ai diffusori.

G

Inviato
Adesso, joe845 ha scritto:

Dufay non sempre... non pensare solo ai diffusori

Volendo anche nelle elettroniche in certi casi.

Un tempo feci  prove (sulle casse,) diciamo "pubbliche" cioè con diverse persone ignare e io che cambiavo o non cambiavo 

 

 

 

 

Inviato
57 minuti fa, corrado ha scritto:

Ho smesso da tempo di sentire pareri degli altri, uso solo le mie orecchie.

E allora perchè dici che sono l'unico ad avere questo parere se sei il primo a non sentire pareri? Vabè ragazzi, mi arrendo, inutile combattere con i pregidudizi, si perde tempo...

@Oscar ma lasciamo stare...siamo ancora ai tempi di quello che dice il datasheet? Quindi ogni ampli in Classe A da 10W esistente al mondo suona allo stesso modo perchè da 10W

Un Datasheet dice come suona un condensatore rispetto ad un altro? Ok Ok faccio un passo indietro...va bene così avete ragione voi 👌

Inviato

@maxgazebo se il datasheet lo sai leggere ed interpretare, si.

Non per nulla i progettisti veri usano la componentistica a loro piu consona leggendo prima i datasheet, non lanciando i dadi...

Inviato
51 minuti fa, pro61 ha scritto:

Ma non vanno neanche ad orecchio

Io si...

Inviato

@Oscar Ok Oscar, per l'amor del cielo, non voglio fare polemica sterile, ma non vorrei neanche andare fuori tema

Anche a me è capitato più volte di studiare il datasheet per trovare un transistor o un componente adatto a fare un certo "mestiere" in un circuito, ma non c'entra nulla con questo di cui stiamo parlando, ma proprio siamo su altro pianeta

Io sto dicendo che se in un diffusore cambio il condensatore nel filtro crossover (e parlo dell'unico, quasi sempre, in serie al passaggio del segnale...per gli altri se qualcuno dice il contrario siamo proprio alla blasfemia!!) con uno identico di valore (e dico identico, misurato con ponte RLC) ma di marca o dielettrico diverso non sento differenze, non ci sono differenze

Tutto qui, magari sono stato poco chiaro o non mi sono spiegato bene

Se mi assemblo un crossover bello grosso con componenti da 6KV quando basterebbero 100V, colorati in blu di prussia tendente al violetto con scritte oro zecchino e dielettrico esotico non ci sono differenze di ascolto se invece al suo posto c'è un cap in polipropilene o poliestere da 100V delle solite marche

Stesso dicasi per la bobina in serie al woofer, basta che sia un filo di rame smaltato di buona qualità e sezione adeguata...il resto sono discorsi commerciali per chi abbocca

Poi ognuno i cross se li fa come gli piacciono di più, a sensazione e gusti, ma un'altra cosa è sentire differenze

Tutto questo a mio giudizio, come sempre, poi ognugno giustamente è libero di spendere i soldi come vuole👌

Gaetanoalberto
Inviato
3 ore fa, Dufay ha scritto:

Povero Gaetano... 

Non preoccuparti, sono abituato 😆

Almeno qui per fortuna capisco minga troppo e non dovete sorbirvi i miei Pipponi 😂

Inviato
54 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Io sto dicendo che se in un diffusore cambio il condensatore nel filtro crossover (e parlo dell'unico, quasi sempre, in serie al passaggio del segnale...per gli altri se qualcuno dice il contrario siamo proprio alla blasfemia!!) con uno identico di valore (e dico identico, misurato con ponte RLC) ma di marca o dielettrico diverso non sento differenze, non ci sono differenze

E questa e' sinceramente una tua opinione. Dovevi fermarti a "non sento differenze". 
Proprio perche' il solo valore della capacita' non e' l'unico elemento in un condensatore, l'affermazione "non ci sono differenze" non ha molto senso. 

Il fatto che tu non le possa percepire e' invece accettabile, niente da dire. 

 

Inviato

@Ashareth ok ma infatti mi fermo qui...non riesco a percepire certe differenze 😭

Beati voi che le sentite ☹️

Inviato
38 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

@Ashareth ok ma infatti mi fermo qui...non riesco a percepire certe differenze 😭

Beati voi che le sentite

Tutti e dico tutti quelli che conosco e provano o hanno provato, in un impianto almeno discreto, hanno sentito differenze.

Nel mondo audio è ormai assodato dalla grande maggioranza che le differenze siano ben presenti. 

Dicci che impianti hai e come e cosa hai provato

 

Inviato

@Dufay ma ne ero sicuro, nel mio giro invece si cercano differenze in altre cose...ma poco male, va bene così, alla fine quello che importa é essere soddisfatti ed ascoltare la propria musica nel migliore dei modi da noi percepiti 👍

Inviato

Che giro sarebbe? 

Devi solo dirci con che impianto e con che condensatori hai fatto il confronto.

Inviato

@Dufay no non mi metto certo ora a snocciolare impianti, diffusori anche autocostruiti in 35 anni di attività amatoriale e professionale...sono conclusioni a cui sono arrivato negli anni, non con prove momentanee, ma da anni e anni di ascolti, un periodo di collaborazione come redattore/collaboratore in riviste audio...non voglio convincere nessuno, ma su questo discorso ho le mie certezze come le hai tu 

Inviato

Un esempio... Solo per capire il perché una posizione così diversa dalla maggior parte delle altre 

Inviato

Mah...posizione diversa dalle altre quali? Dal giro che hai intorno forse...la popolazione di appassionati e professionisti é vasta, mi vuoi dire che tutti la pensano come te? Non credo proprio...il discorso é che l'esperienza negli anni mi ha reso scettico, un approccio negativo...anche legato al fatto che ho basi tecniche, faccio questo mestiere, non é solo passione...e mi fermo qui perché non ho necessità di spiegare niente, tanto le mie sono chiacchiere al pari delle tue su un forum...potrei inventarmi quello che voglio, ma non lo faccio

Inviato

@maxgazebo parli di basi tecniche e non conosci le caratteristiche tecniche dei condensatori e cosa li distinguono da modello e modello??

Mah

Inviato
3 ore fa, maxgazebo ha scritto:

se in un diffusore cambio il condensatore nel filtro crossover... con uno identico di valore (e dico identico, misurato con ponte RLC) ma di marca o dielettrico diverso non sento differenze...

quindi, mutatis mutandis, se prendo due fette di pane, su una ci metto una noce di burro Occelli, sull'altra una noce di burro del discount, chiaramente i due campioni di burro sono identici perchè ho controllato l'etichetta e gli unici ingredienti per entrambi sono la panna di latte ed hanno la stessa materia grassa percentuale, ed assaggio non dovrei percepire differenze...

 

Nota: ho indicato come riferimento un marchio facilmente acquistabile in qualsiasi negozio così da permettere anche ai burroscettici di sperimentare facilmente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...