peterogers Inviato 5 Aprile 2021 Autore Inviato 5 Aprile 2021 Non ho cliccato e accettato nulla... ha fatto tutto ebay...
Moderatori paolosances Inviato 5 Aprile 2021 Moderatori Inviato 5 Aprile 2021 Non capisco perché si riferiscano dati, fatti e circostanze a soggetti che nulla hanno a che vedere con il thread. Come precisato dell'opener, il venditore non è tedesco. L'opener non ha mai citato come tedesco il venditore.
tapesrc Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 @peterogers ma vedila positivamente ... hai riavuto quanto pagato ? Lui non spedisce a quei bad cieffi from Italy ? Un cordiale "a mai più risenterci" e via andare .... e fortuna che Subito era da evitare, mentre la baia era "the house of golden business" ,annamo bene... ma proprio bbene!
nuvola74 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 5 minuti fa, tapesrc ha scritto: hai riavuto quanto pagato ? si,alla fine l,importante è quello,anche perchè con ebay non si scherza,e per fortuna non si rischia nulla,si è sempre tutelati.Però dopo la felicità di aver vinto un asta a prezzo conveniente,spece se uno ci tiene particolarmente a quell'ogetto,vedersi annullare l'acquisto,a uno un po li rode 😀
rock56 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 21 minuti fa, paolosances ha scritto: Non capisco perché si riferiscano dati, fatti e circostanze a soggetti che nulla hanno a che vedere con il thread. Come precisato dell'opener, il venditore non è tedesco. L'opener non ha mai citato come tedesco il venditore Io ho citato un caso con un tedesco perché ne ho visti parecchi con la dicitura "no Italia", l'opener non avendolo citato ho solamente supposto il mio esempio, esperienza diretta. 1
peterogers Inviato 5 Aprile 2021 Autore Inviato 5 Aprile 2021 10 minuti fa, nuvola74 ha scritto: ,a uno un po li rode E me rode si... Audio Alchemy dde v3 mint, con imballo, tutti i cavi, telecomando e anche cavo i2s... che rabbia!! 1
nuvola74 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 5 minuti fa, peterogers ha scritto: E me rode si.. mandale un messaggio,cerca di contattarlo privatamente,sicuramente lo rimetterà in vendita comunque a meno che qualcuno lo avrà gia contattato e gli ha proposto un prezzo migliore.
tapesrc Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 1 minuto fa, peterogers ha scritto: E me rode si... Ma così tu ci rimetti in salute e il venditore se la ride per poter rimpiazzare in vendita l'oggetto. Pensa se te lo avesse spedito e fosse arrivato tra un mesetto, in mille pezzi ... li, oltre al rododendro, avresti avuto altri, tanti, sbattimenti per riavere il maltolto.
radio2 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 normalmente su ebay.it non ci sono venditori che escludono l'italia se entri su ebay.com e' un altro discorso.
appecundria Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: un’autorità garante della concorrenza e del mercato Perché non mandare direttamente un Whatsapp alla Merkel?
Moderatori paolosances Inviato 5 Aprile 2021 Moderatori Inviato 5 Aprile 2021 @appecundria il venditore non è tedesco. Meglio che la Signora Merkel non sappia...😁
Gaetanoalberto Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 @nuvola74 Per la mia esperienza poter compiere un’operazione tecnica non significa che giuridicamente sia legittima, questo anche se un regolamento o presunto tale lo scriva. Civilisticamente il contratto ha forza di legge tra le parti, e si conclude nel momento in cui l’accettazione pervie e a conoscenza della controparte, che da quel momento è tenuta all’esecuzione. Altra questione poi è riuscire a tutelare il proprio diritto, cosa molto difficile a distanza e per piccoli importi. Spesso i regolamenti che si vedono in giro, soprattutto su internet, non hanno alcuna validità giuridica. Negli Usa, diversamente dall’Italia, per queste situazioni si fa ricorso alle associazioni dei consumatori cha hanno molti piú strumenti di quelli che ci sono da noi, e le grandi aziende che consentono la violazione di diritti anche di minima portata subiscono sanzioni ben piú rilevanti del danno recato al consumatore. Noi di solito prendiamo in giro le vittime degli abusi perchè non hanno gli strumenti per tutelarsi o perchè costerebbe loro troppo. È un po’ la logica del branco.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Aprile 2021 Moderatori Inviato 5 Aprile 2021 6 ore fa, Bazza ha scritto: minuziosa descrizione in inglese dell'accaduto. Con 80 caratteri a disposizione c'è poco di che essere minuziosi.
Gaetanoalberto Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @appecundria perché la Merkel, Biden e Draghi sono autorità politiche, che non hanno competenza ad intervenire per dirimere controversie tra utenti e servizi, al contrario delle autorità preposte anche alla salvaguardia dei diritti dei consumatori. La caratteristica di queste autorità è che agiscono d'ufficio, sulla base di semplici segnalazioni degli utenti che non hanno bisogno della costosa assistenza di avvocati che spesso fa desistere il consumatore dalla protezione dei propri diritti. Oltre l'Autoritá garante della concorrenza e del mercato, ricordo il Garante della Privacy, la AgCom, che ad esempio ha competenza nei confronti del cyberbullismo o di controversie per la fornitura di servizi di comunicazione. Spesso i cittadini ignorano queste possibilità e si rassegnano alle. Ingiustizie. Cosa piuttosto diffusa nel nostro paese, con la colpevole complicitá degli stessi cittadini meno avveduti. Invece, ove possibile e consigliabile, quella delle autorità garanti può essere una strada, così come un reclamo ben posto alle società di gestione. Costa un po' di fatica e richiede un po' di competenza, come mettere mano col cacciavite ad un bell'apparato hi fi che sembra da buttar via per farlo rinascere a nuova vita. Però è un buon consiglio. Alcuni mollano e buttano, altri resistono e ottengono.
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Aprile 2021 Amministratori Inviato 6 Aprile 2021 a me è capitato anni fa don dei nastri in bobine, il venditore spediva in italia ma solo con spedizione assicurata e tracciata (quindi decisamente carea) lamentando il fatto che speso dall'italia gli oggetti pagai con paypal e spediti senza tracciamento veniano ichiarati dallcuirwnte non pervenuti, obbligando il venditore a risarcire anche la spedizione @peterogersio di dd3 ne ho comprati in italia almeno 3, due stanno a casa di amici, uno da mio fratello, il prezzo attuale lo trovo esagrato, conssidera che a quello che hai pagato ci avresti dovuto aggiungere circa un 30% di diritti doganali e che, se non ricordo male, l'alimentatore di serie non è multitensione, quindi avresi dovuto recuperanne un'altro
appecundria Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 28 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: al contrario delle autorità preposte anche alla salvaguardia dei diritti dei consumatori. Che non sono quelle da te citate nel mio quote.
Gaetanoalberto Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @appecundria dai un'occhiata a questo e scoprirai che invece è proprio cosí. https://www.agcm.it/servizi/segnala-on-line. Ad ogni modo discussione sterile perciò la chiudo , l'intento era di sostenere l'amico che ha aperto il thread, non di essere soggetto ad ironie malriposte e di dibattere sulle competenze degli organi amministrativi. Buona giornata.
scroodge Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @peterogers scusa solo per chiarezza: ma tu hai segnalato a ebay o fatto un reclamo? Dai miei ricordi, per esserci passato, appena un acquirente apre un reclamo, ebay blocca l'account del venditore finché le parti non si accordano, così quest'ultimo è parecchio incentivato a risolvere la cosa. A me è capitato proprio questo, è vero però che è passato un bel po' di tempo e forse son cambiate le regole 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora