lucaz78 Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 Io ai miei finali ho addirittura staccato la spina, per paura dei temporali estivi e relative conseguenze. Al momento mi arrangio col PC in streaming. Ho troppo timore di fare danni. In Toscana siamo arrivati anche noi sui 38 . Per qualche settimana preferisco arrangiarmi che rischiare di incendiare l'appartamento. P.s. ho 2 finali mono push pull di kt66 in classe A. Non ho mai fatto caso alle temperature,ma da un paio di anni mi spaventano.
Bazza Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 7 minuti fa, lucaz78 ha scritto: In Toscana Di dove ?
Akla Inviato 2 Agosto 2022 Autore Inviato 2 Agosto 2022 @Bazza per fortuna ho diversi ambienti yra cui uno a 28 29 gradi ms spostare 30 kili e da colpo della strega andiamo sl mare va ...
FD_MC Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 10 ore fa, bic196060 ha scritto: Per i finali è ancora più opportuno mettere un piccolo ventilatore (silenzioso) che spara sulle valvole, raffreddandole e raffreddando i trasformatori. Cito testualmente quanto scritto nel manuale del mio Jadis I-35: "Do not try to cool your Jadis amplifier with a fan or expose it to air currents: sudden cooling can create microcracks on the tubes". Nel dubbio, io preferisco tenere il condizionatore a manetta...
FD_MC Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 10 ore fa, bic196060 ha scritto: Per i finali è ancora più opportuno mettere un piccolo ventilatore (silenzioso) che spara sulle valvole, raffreddandole e raffreddando i trasformatori. Cito testualmente quanto scritto nel manuale del mio Jadis I-35: "Do not try to cool your Jadis amplifier with a fan or expose it to air currents: sudden cooling can create microcracks on the tubes". Nel dubbio, io preferisco tenere il condizionatore a manetta...
bic196060 Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 @FD_MC interessante...comunque escludo che un piccolo ventilatore che muove l'aria (non raffreddata da un condizionatore... a temperatura ambiente) possa creare un "sudden cooling" 😉
Akla Inviato 3 Agosto 2022 Autore Inviato 3 Agosto 2022 @FD_MC shock termico crea microfratture alla base tra tubo e zoccolo probabilmente.
Paolo 62 Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 Se si accende la ventola ad amplificatore freddo non dovrebbero esserci rischi per le valvole: dopotutto gli amplificatori professionali non sono raffreddati ad aria forzata o lo sono soltanto quelli a stato solido?
Akla Inviato 3 Agosto 2022 Autore Inviato 3 Agosto 2022 @Paolo 62 solo i mc 3500 a tubi sia i vecchi che nuovi sono realizzati in modo tale che vi sia un minimo di ventilazione tra zoccoli tubi e componenti quelli fatti in aria senza cs non hanno problemi quelli dove il cs fa da schemo perche non permette la ventilazione dei componenti con i componenti interni lato zoccolo tubo saltano perche non v e aerazione cosa che e successa ad un ampli da 100 w tirato a palla e saltato uno zener a temp amb 39 gradi. I
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora