Vai al contenuto
Melius Club

Fine Vita. Scegliere con dignità


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, audio_fan ha scritto:

 

Si potrebbe scoprire ad esempio che vecchi con parenti poveri ed una buona pensione vengono tenuti in vita molto più a lungo degli altri, ad esempio quelli che invece gravano economicamente sulla famiglia.

.

Tanto per dirne una.

Questa scusami ma è una cretinata anche perché si sta parlando d’altro.

Che poi si accudiscano ed assistano gli anziani più o meno bene è un discorso diverso, ma non sempre ha a che fare con la situazione economica familiare, anzi spesso è vero proprio il contrario e chi si presta di più ed è più presente è proprio chi versa in distinzioni economiche più difficili.

  • Melius 1
piergiorgio
Inviato
11 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Non amo le strumentalizzazioni. 

fattene una ragione, qui succede praticamente sempre.

piergiorgio
Inviato

viene la pelle d'oca se penso al momento in cui questa donna è morta, ovvero quando è salita in auto per andare in Svizzera, e l'immensa tristezza di essere sola e non assieme ai suoi cari in clinica.

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
53 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

fattene una ragione, qui succede praticamente sempre.

Esattamente come in ambito politico e, secondo me , è una distorsione della realtà . Ti fa vedere le cose solo dalla tua angolazione . Limitante 

  • Melius 1
loureediano
Inviato

Il fascismo è quando lo stato si intromette su come devi vivere o morire, se lo stato non mi lascia la possibiltà di poter morire quando voglio se non sparandomi o buttarmi sotto un treno è fascismo.

Il film Nediterranio lo dice chiaramente, ascoltate cosa dicono i tre vecchietti quando si ritrovano.

IL PD non è altro che la vecchia DC

Inviato
4 ore fa, maurodg65 ha scritto:

si sta parlando d’altro.

Pensavo che si parlasse di morte.

Muddy the Waters
Inviato
5 ore fa, maurodg65 ha scritto:

ma non sempre ha a che fare con la situazione economica familiare

Invece è quasi sempre così. 

Ho visto figli pregare affinché la madre morisse solo per accaparrarsi la cospicua eredità. 

Sopratutto negli ambienti borghesi, dove il rispetto per la persona non esiste ma tutto è vissuto con scopo di lucro.

Sono i valori occidentali, liberisti e cattolici, nulla di cui stupirsi.

briandinazareth
Inviato
8 ore fa, maurodg65 ha scritto:

democrazia, non è che una parte dello schieramento politico si sia sempre dalla parte giusta e dall’altra sempre e necessariamente da quella sbagliata, si chiama democrazia ed è un sistema imperfetto, votano anche dei perfetti cogliote ad esempio, quindi a volte può portare al governo qualcuno che la pensa in modo diverso da noi, trovane tu uno migliore.

 

Ma che c'entra?

 

Semplicemente prendiamo atto che c'è chi vuole dare alle persone più libertà sulla propria vita e chi non lo vuole.

Un tempo era il divorzio, poi le unioni tra persone dello stesso sesso e potremmo continuare...

 

Fino ad arrivare alla situazione attuale dove si cerca di impedire anche la discussione su una legge che permetta a queste persone di non dover emigrare per avere la scelta sulla propria vita per una fine dignitosa.

Inviato

Il fine vita assistito in caso di malattia terminale e di precisa e lucida volonta’ espressa dal morituro dovrebbe essere consentito.

Il tema e’ piu’ delicato in altri casi. Quando la persona che si trova in situazione estema non e’ capace di intendere e di volere e allora li’ la decisione e’ rimessa a medici, parenti giudici e altre persone la cui volonta’ e’ esterna a quella dell’interessato.

Sono due ipotesi molto diverse e solo in parte avvicinabili col cd testamento biologico espresso in condizioni di lucidita’ se non di benessere.

Come sapete il testamento e’ sempre revocabile…

 

  • Melius 2
Inviato
6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Il fine vita assistito in caso di malattia terminale e di precisa e lucida volonta’ espressa dal morituro dovrebbe essere consentito.

Sono d'accordo. Il prolungamento di un'enorme sofferenza che hai certezza non avere mai fine se non con la morte è solo inutile tortura.

Per tutti, anche per chi ti sta vicino.

Il problema di certe prese di posizioni acritiche da parte di ambienti cattolici si ripropone anche per questo argomento: si pretende di decidere che gli altri non possano decidere. In nome di "valori" cui uno è liberissimo di credere, valori che però non può imporre agli altri sempre e comunque nei secoli dei secoli.

Fosse per questi in Italia staremmo ancora senza legge sul divorzio.

 

Inviato

Al di là delle libere scelte di ognuno (il suicidio è’ sempre libero) questa “cultura” della morte e disprezzo per la vita umana fa orrore ed e’ devastante.

E’ proprio un fatto culturale.

Se si trasmette l’idea che una persona malata terminale o depressa e’ inutile e non “merita” di vivere spingiamo noi stessi le persone al suicidio, magari al malato vengono i sensi di colpa perché “e’ un peso” nei confronti dei parenti e delle persone care.

E della Società che deve essere efficiente e produttiva.

Non credo che queste siano “posizioni acritiche”.

Inviato
2 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Non credo che queste siano “posizioni acritiche”.

Sono posizioni, perdonami Roberto, pappagallesche. Non è che ripetere cose come "cultura della morte" renda incivile quello che agli occhi di moltissime persone è e resta invece un atto di profonda civiltà. 

Che nessuno si sogna di prendere alla leggera.

Probabilmente solo Berlusconi crede di essere eterno, mentre spero tutti noi siamo coscienti di avere un termine si spera il più dignitoso possibile.

Inviato

L’istigazione al suicidio

pero’ e’ un’altra cosa.

Qui si tratta di una persona che autonomamente e lucidamente ha deciso di porre fine a una esistenza condannata a sofferenza finale e senza uscita e che chiede ausilio alla scienza medica per uscire di scena soffrendo meno possibile.

Non credo che possa alimentare una cultura della morte.

Diverso e’ invece e’ l’altro caso che ponevo da trattare con maggior cautela perche’ la sentenza di morte non proverrebbe dall’interessato “ma da altri per lui”

briandinazareth
Inviato
18 minuti fa, mozarteum ha scritto:

tema e’ piu’ delicato in altri casi. Quando la persona che si trova in situazione estema non e’ capace di intendere e di volere e allora li’ la decisione e’ rimessa a medici, parenti e altre persone la cui volonta’ e’ esterna a quella dell’interessato.

 

Concordo, sono due temi solo apparentemente molto vicini.

 

 

Inviato

@Velvet

A me quello che non mi piace, neanche un po’, e’ l’aspetto culturale.

Non nego che una persona che soffre le pene dell’interno ha diritto a porre fine alla vita, e questo già succede.

Ma non bisogna farne “una battaglia di civiltà’ e istituzionalizzare le “death row” come normali, anzi civili, uno va li e un infermiere in camice bianco lo uccide.

Le persone vanno aiutate a vivere, non incentivate a togliersi di mezzo.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

on nego che una persona che soffre le pene dell’interno ha diritto a porre fine alla vita, e questo già succede.

 

Si, andando in Svizzera o di nascosto con gravi rischi per chi "aiuta".

 

È per superare questo che occorre una legge, e pure per mettere dei paletti alla cosa

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Le persone vanno aiutate a vivere, non incentivate a togliersi di mezzo.

 

Io penso che le persone in quelle situazioni vadano aiutate ad esercitare la propria libertà, non ad imporre una sofferenza che non vogliono perché qualcuno che sta bene pensa che sia giusto così

  • Melius 1
Inviato

Basterebbe eliminare o circoscrivere bene l’inciso dell’art.580 cp “o ne agevola l’esecuzione in qualunque modo” 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...