Vai al contenuto
Melius Club

Fine Vita. Scegliere con dignità


Messaggi raccomandati

Inviato

Probabilmente si e’ ritenuto che cancellarlo del tutto lasci degli spazi troppo vuoti, ma l’inciso potrebbe essere rimodulato in modo piu’ proporzionato rispetto alle condotte ipotizzabili

Inviato
24 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

In pratica stai dicendo che non esiste nulla di lesivo della libertà altrui, se la maggioranza della società decide qualcosa... 

No, non ho detto che non esiste nulla di lesivo ma di illegittimo perché tu di illegittimità avevi scritto ed io di quello parlavo, non può essere illegittimo ciò che viene sancito per legge da una

maggioranza in democrazia, potrà essere non condiviso o genericamente essere considerato stigmatizzabile da una parte, ma non illegittimo perché si dovrebbe presupporre che vada contro qualche legge.

 

 

illegittimo

/il·le·gìt·ti·mo/

aggettivo

1. 

Parzialmente o totalmente privo delle qualità o delle condizioni richieste dalla legge per il riconoscimento o il conferimento della validità giuridica.

"atto"

 

 

Inviato
30 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Se addirittura non consideriamo tale poter picchiare una donna vale tutto. 

Lo possiamo considerare immorale, lo è, lo possiamo condannare e sarebbe giusto farlo, ma solo oggi visto che fino ad ieri non era reato, possiamo lottare affinché si cambi la legge, così è avvenuto ed è un bene, ma illegittimo e ciò che ed indicato nel precedente post con un copia incolla.

briandinazareth
Inviato
6 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

illegittimo

 

Sono 4 pagine che si parla di illiberale, non di illegittimo.

 

Neppure lo sterminio degli ebrei era illegittimo a questo punto, visto che fu deciso da un governo legittimamente in carica...

 

I due termini non sono neppure simili... 

Inviato
7 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Sono 4 pagine che si parla di illiberale, non di illegittimo.

Hai ragione, salta di qua e salta di la

mi sono incartato io. 😞 

 

briandinazareth
Inviato
Adesso, maurodg65 ha scritto:
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Sono 4 pagine che si parla di illiberale, non di illegittimo.

Hai ragiona, salta di qua e salta di la

mi sono incartato io. 😞 

 

No problem, capita,  l'importante è che ci siamo capiti 🙂

loureediano
Inviato

Qui si parla della singola persona che centra la visione della società o la legge?

Qui si decide come devo vivere! Se la mia vita non è più interessante o soffro troppo fisicamente ma pure se soffre la mia mente, perchè devo essere costretto a vivere, perchè la società deve intromettersi tra me e uno che mi può aiutare col mio permesso a mettere fine alla mia vita?

Inviato
5 ore fa, stanzani ha scritto:

Per colpa della destra bigotta votata da @Jack et al. Non sarà possibile per lungo tempi

Ma sei ubriaco? io sono per la libertà totale di scegliere come morire. 
A proposito… te finí de rumpum   

i ball?

Inviato
3 ore fa, mozarteum ha scritto:

Non ho presente questa sentenza

In sostanza abolire il reato di omicidio del consensiente avrebbe aperto la porta ad intollerabili degenerazioni per cui basterebbe procurarsi la “liberatoria” per uccidere una persona.

La liberta’ di disporre del proprio corpo non e’ assoluta e la vita umana e’ tutelata dalla costituzione, se depenalizzi l’omicidio del consensuente puoi legittimare perfino un reality show dove, per il sollazzo degli spettatori, i concorrenti, previa firma della liberatoria, si ammazzano veramente.

Come in squid game, la serie tv coreana che ha spopolato.

Inviato

il caso “Archie” in Inghilterra e’ invece emblematico di cio’ che non deve accadere. Dei giudici hanno sentenziato che la macchina che tiene in vita Archie deve essere staccata, contro il volere dei genitori e chissa’ che ne penserebbe il piccolo Archie.

Queste vergogne in Italia non sono ancora possibili per fortuna

Membro_0015
Inviato

@Jack@Jack chiedo scusa pensavo fossi un elettore del centro destra

Inviato
3 minuti fa, stanzani ha scritto:

pensavo fossi un elettore del centro destra

ma che cappero… io sono elettore di me stesso e certe volte mi voto col naso turato 😁

Inviato

Finché ognuno può decidere in tempo reale del proprio fine vita è tutto molto facile da regolare. Come non essere d’accordo su come viene “gestito” la volontà di morire in svizzera in questo caso? andrebbe immediatamente adottato la stessa consuetudine ovunque.

Quando invece il soggetto che soffre non è più cosciente e non può esprimere volontà in tempo reale come la metti metti qualcosa si sbaglia. 

Chi deve decidere? chi decide ha buone probabilità di “indovinare” il volere del sofferente?
il sofferente non è cosciente veramente? o non può in nessuno modo interagire ma sente e comprende? nel suo isolamento ci sta gridando di finirlo e ci sta implorando di “liberarlo”?

È un grandissimi casino.

Tristo chi ci capita. 😔

  • Melius 1
Inviato

Premessa: tre funerali in cinque giorni sono troppi per riuscire a scrivere in maniera distaccata. I defunti erano tutti anziani: 94, 86 e 93 anni. Tre situazioni molto diverse: il primo, un carissimo filosofo napoletano, invocava la morte ed è stato lucidissimo fino alla fine. Da quando era rimasto vedovo era caduto in depressione e niente e nessuno riusciva a dargli conforto. Praticamente si è lasciato morire rifiutando cibo e cure.

Il secondo era stato offeso da un ictus da qualche anno e aveva perso anche l’uso della parola: era stato un uomo sempre molto attivo e buonissimo, un altruista pronto ad aiutare il prossimo. Soffriva molto per la sua invalidità ed essendo lucido, per non poter comunicare il suo imbarazzo e scusarsi per il disturbo arrecato ai suoi cari.

La terza, donna molto egocentrica, non ha lasciato nessun rimpianto. Era molto attaccata alla vita e non voleva staccarsi dalle sue cose. Parlando chiaro, ha tolto un fastidio. Da una ventina di giorni era stata scaricata in una struttura: ha passato la sua ultima giornata chiedendo incessantemente aiuto senza però specificare il motivo. È mancata da sola, all’alba. I parenti sono arrivati con comodo il giorno dopo.

Nessuno dei tre era mio parente. Tre storie e tre vite diverse, molto diverse. Perché ne ho parlato? Perché, mi rendo conto che ogni caso è la storia della vita di una persona: è giusto che ciascuno abbia la possibilità di esprimere la propria volontà quando è nel pieno possesso delle sue facoltà mentali ma è sbagliato che siano delegati altri a prendersi la responsabilità di decidere per lui. Noi stessi oggi pensiamo di essere certi di aver fatto una determinata scelta ma, magari, al momento vero… cambiamo idea!

Su una cosa però sono certissima: tutti devono poter morire con dignità: NO all’ accanimento terapeutico !
 

Inviato

La soluzione italiana, se mai la troveranno, sarà una sorta di comma 22: Chiunque sia sano di mente può chiedere di morire, ma chi chiede di morire non è sano di mente.

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato
3 ore fa, mozarteum ha scritto:

il caso “Archie” in Inghilterra e’ invece emblematico di cio’ che non deve accadere. Dei giudici hanno sentenziato che la macchina che tiene in vita Archie deve essere staccata, contro il volere dei genitori e chissa’ che ne penserebbe il piccolo Archie.

Queste vergogne in Italia non sono ancora possibili per fortuna

 

A prescindere dal caso specifico, secondo te una persona incosciente, senza attività cerebrale, dovrebbe rimanere attaccata ad una macchina che continua a pompare ossigeno e alimentazione forzata a tempo indeterminato?

 

Mi rendo conto che sia una domanda molto difficile , ma considerando l'avanzamento tecnologico che permette la sopravvivenza di un corpo inerme senza speranza di Alcun tipo,  dobbiamo porcela.

A prescindere dal desiderio dei familiari

Inviato
44 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

A prescindere dal caso specifico, secondo te una persona incosciente, senza attività cerebrale, dovrebbe rimanere attaccata ad una macchina che continua a pompare ossigeno e alimentazione forzata a tempo indeterminato?

Se la persona non ha attività celebrale non può neanche soffrire, e quindi tu, stato, come ti permetti di prevaricare la volontà dei genitori di tenerlo attaccato alla macchina ?

Come negargli la speranza del “miracolo”

visto che alcune persone (magari una su un milione) poi si sono “risvegliate” ?

Se ci sono altri medici in altri paesi capaci di prendersi cura di quel bambino come fai tu, stato, ad appropriarti con violenza del suo corpo per negarglielo ?

Infine sei in grado di escludere che tra 10 anni o più con i progressi della medicina e della scienza non sia possibile riattivare quelle attività cerebrali che oggi sembrano compromesse ?

loureediano
Inviato

Comunque io non capisco perché una legge deve intervenire su una mia decisione che non impatta su nessun altro.

Quindi chi sostiene che non ho il diritto di decidere sulla mia fine vita è fortemente contrario alla pena di morte.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...