maurodg65 Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 4 ore fa, Roberto M ha scritto: Infine sei in grado di escludere che tra 10 anni o più con i progressi della medicina e della scienza non sia possibile riattivare quelle attività cerebrali che oggi sembrano compromesse ? Mia madre è morta poco più di un anno fa, aveva avuto un’ischemia a febbraio 2020 ed era stata ricoverata proprio nel periodo di inizio pandemia con tutto quello che ha comportato, tra un problema e l’altro si era ripresa abbastanza bene, non voleva uscire ma aveva ripreso a camminare, seppur con il trespolino di sicurezza, forse proprio per questo suo miglioramento e per non pesare ulteriormente sugli altri una mattina ha deciso di andare in bagno senza assistenza, l’aveva fatto anche altre volte, ma quella volta il caso volle che cadde e picchiò la testa, rimase a terra e mia sorella che viveva con lei, non riuscì a sollevarla e chiamò un’ambulanza, la ricoverarono avvisandoci subito dopo il ricovero che aveva battuto la testa e che si erano formati due ematomi, uno esterno alla calotta cranica ed uno interno, non volevano operarla visto l’età perché, ci dissero, a questa età rischia di non risvegliarsi più dall’anestesia, purtroppo la notte ebbe un attacco epilettico e furono costretti ad operarla, la conclusione fu che la speranza di un pronto risveglio non ci fu, dopo una settimana la spostarono in un ospedale vicino casa ma non cambiò nulla, attaccata ad una macchina ci passò quasi un mese, in quel lasso di tempo sembrava diventare sempre più piccola ed il corpo si andava riempiendo di ecchimosi, il chirurgo ci disse, anzi ci confermò ciò che già ci avevano detto, cioè che più tempo passava più era improbabile che si risvegliasse e che quei lividi erano il segnale di un deterioramento degli organi interni quindi dell’organismo, più tempo passava e più gli organi interni cominciavano a funzionare meno e male, in sostanza anni di quella situazione altro non avrebbero fatto che mantenerla stato vegetativo senza alcuna reale possibilità di una ripresa, ne piena ma neppure parziale, alla fine ci chiesero di togliere il tubo per aiutare la respirazione e per alcuni giorni continuò a respirare come fosse ancora attaccata alla macchina, una mattina di giugno 2021 ci chiamarono per comunicarci il decesso. Ora Roberto io non voglio nemmeno pensare a come si possa ridurre una persona dopo dieci anni in quello stato, qualcosa mi fu detto come passaparola da terze persone su come fosse ridotto il corpo di Eluana Englaro dopo anni, sinceramente non vorrei che un mio caro restasse in quello stato per dieci anni aspettando un miracolo, perché alla fine tu di miracolo parli non certo di progresso scientifico. 56 minuti fa, loureediano ha scritto: Comunque io non capisco perché una legge deve intervenire su una mia decisione che non impatta su nessun altro. Lo sta continuando a ripetere ma nessuna legge lo fa. 1
briandinazareth Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 4 ore fa, Roberto M ha scritto: Se la persona non ha attività celebrale non può neanche soffrire, e quindi tu, stato, come ti permetti di prevaricare la volontà dei genitori di tenerlo attaccato alla macchina ? Perché è molto complicato dare decisioni di questo tipo esclusivamente in mano ai genitori. E purtroppo non si può tenere tutti attaccati alle macchine. Poi è complicatissimo stabilire dei criteri in questo genere di cose, e non è un tema che si può liquidare con semplificazioni.
Messaggi raccomandati