ddn13 Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 Amplificazione tutta in classe A che scalda una casa. Mobili da 400kg in totale. Posso amplificare un locale con un sound di alto livello. A voi i commenti e consigli 1
Dufay Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 Se non ce lo descrivi per bene difficile commentare.
Tronio Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 Non si capisce granché, a parte il tagliere di Ikea e un paio di strumenti da elettricista: cosa dovremmo commentare di preciso? I soprammobili e il colore delle tende?...🤔 2
Moderatori joe845 Inviato 3 Agosto 2022 Moderatori Inviato 3 Agosto 2022 In effetti... O si descrive o postare foto così lascia il tempo che trova.. G
ddn13 Inviato 3 Agosto 2022 Autore Inviato 3 Agosto 2022 Questo è l'ampli che pilota i driver da 18". Parliamo di 40 transistor, 2 toroidali da 900va, 160.000uf di condensatori, capace di un uscita massima di 80v e non so quanti ampere. L'altro ampli ha 16 transistor, 2 toroidali 600va, 120.000uf di filtri, uscita max a 40v, pilota i medio alti ed il basso e passa tutto tramite il cross in foto. Il pre l'ho comprato già fatto ed è anche lui in classe A. Il diffusore sopra è un tre vie: tweeter morel, 2 medi da 6" scan speck, woofer da 12" della sb acoustic che lavora in reflex in 60 lt. Sotto c'è un sub da 18 della dayton che lavora in 220 lt accordato in reflex a circa 20hz, accoppiato ad un cross digitale. Nella parete posteriore c'è un altro sub da 15" della peerless a lunga escursione con doppio radiatore passivo e ampli hypex integrato da 800w. Paragonato ad impianti da 100k non so se suona meglio ma almeno questo mi emoziona, per raggiungere il risultato voluto quanto avrei dovuto spendere? Tra l'altro ho fatto varie prove presso negozianti portando il mio pre, ed oltre metà volume non si è mai potuti andare perché si poteva bruciare quello o quell'altro. Da me a metà volume il sound arriva in piazza.
audio2 Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 sull' ampli non mi pronuncio, le casse sembrano fatte con componenti di qualità ergo se sei soddisfatto direi tutto bene
Tronio Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 22 minuti fa, ddn13 ha scritto: i 40 transistor, 2 toroidali da 900va, 160.000uf di condensatori, capace di un uscita massima di 80v e non so quanti ampere. L'altro ampli ha 16 transistor, 2 toroidali 600va, 120.000uf di filtri, Continuo a pensare che non si capisca molto da quel che scrivi, a parte le quantità di questo e quello come pere e mele al mercato, e di certo non le prestazioni degli apparati in foto quindi non è chiaro che tipo di commenti ti aspetteresti... 🤷♂️ 26 minuti fa, ddn13 ha scritto: oltre metà volume non si è mai potuti andare perché si poteva bruciare quello o quell'altro. Da me a metà volume il sound arriva in piazza. Questo non è indice di nulla, tantomeno di qualità: anche gli impianti da giostrai lo fanno, ma se a te piace come suona va bene così, con o senza commenti di chi non lo può ascoltare... 2
ddn13 Inviato 3 Agosto 2022 Autore Inviato 3 Agosto 2022 @Tronio forse non hai mai assemblato un ampli in classe a, non saprei cosa aggiungere, dovrei postare lo schema? È un impianto con volume da giostrai e il suono da classe A, è raro. 1
viale249 Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 2 ore fa, ddn13 ha scritto: non saprei cosa aggiungere, dovrei postare lo schema? Non sarebbe una cattiva idea visto che siamo nella sezione diy: ne potrebbe pure scaturire una discussione interessante... Ma iniziare raccontando se sono un tuo progetto o prodotti finiti era così difficile?
maxgazebo Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 @ddn13 scusami ma onestamente per come hai presentato il tuo sistema sembra più un qualcosa per una gara SPL che per sentire la musica...hai mostrato i muscoli ma come spero sai bene per la fedeltà riproduttiva servono altre cose
Montez Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 Intanto se è vero che quei finali scaldano così tanto eviterei di impilarli
fauntleroy Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 A quanti Ampere (corrente di bias) sono polarizzati i finali? Ti chiedo questo perché se hai due trasformatori da 900VA ed ipotizzando una efficienza del 25% (ma facciamo anche 20%) per un classe A, sarebbe un finale da circa 200W per canale in classe A. Se veramente così fosse, con quei dissipatori i transistor finali andrebbero a fuoco entro 5 minuti. Quindi io sarei più propenso a pensare ad un finale in classe AB ad alta polarizzazione più che ad un classe A puro, con magari i primi 30/40W in classe A.
ddn13 Inviato 3 Agosto 2022 Autore Inviato 3 Agosto 2022 Fedelta e potenza questo era il mio obiettivo. Hai ragione non dovrebbero stare impilati. 400 mA circa.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora