Vai al contenuto
Melius Club

Impianto definitivo?


Messaggi raccomandati

Inviato

@ddn13 scusa ,una domanda..

premesso che l'autocostruzione appassiona anche me,e la soddisfazione quando si fa funzionare una macchina diy non ha prezzo, ma visto il costo non proprio economico che avrai affrontato per tutta la componentistica necessaria, forse non ti conveniva cercare un s500 usato...che magari avrebbe anche mantenuto un certo valore nel tempo? Quello che hai creato ,a meno che non sia veramente il tuo impianto definitivo, e per quanto costruito alla perfezione e bensuonante...avrà un valore relativo...

Inviato

Anche io ho una coppia di finali a valvole "autocostruiti" ,anche se per la precisione venivano anche commercializzati come prodotti finiti dalla casa...ma di certo non posso aspettarmi una valutazione stratosferica se un giorno dovessi rivenderli. 

Inviato

Appunto come dici tu il diy non ha prezzo, non mi fido molto di un usato con oltre 20 anni, i componenti degradano.

Conoscete un finale da 16A?

Inviato
7 minuti fa, ddn13 ha scritto:

non mi fido molto di un usato con oltre 20 anni, i componenti degradano

Basta controllarli, ed eventualmente cambiarli. 20 anni non sono tanti se venivano utilizzati componenti di buona provenienza.  Comunque siamo in sezione diy...quindi nulla da obiettare in merito a chi riesce a replicare un clone fedele di una buona macchina. 

Inviato
16 ore fa, pro61 ha scritto:

per 1000 W su 4 Ohm, 16A.

A partire direi, ma sono potenze impulsive e non in continuo.

  • Moderatori
Inviato

@Dubleu appunto, molto impulsive e assicurate solo dalla riserva di carica elettrica dell'alimentazione. Presumo, ripeto, che siano valori di corrente disponibili per pochi ms, forse anche meno, quindi un qualcosa che duri più di questo tempo viene inesorabilmente distorto e anche di brutto...

Anche perché se passassero 200A nella bobina di un qualsiasi woofer per più tempo questa semplicemente vaporizzerebbe...

G

Inviato

 

@ddn13 Se è un clone del'S500

https://www.manualeduso.it/threshold/s500-stasis/manuale?p=15

i dati sono questi:

 

2079284188_Screenshot(91).thumb.png.85bee6e52d376af17c1d9f301d35c11c.png

 

S/500 12-100 A continui/impulsivi, per il resto c'è il manuale.

Ammetto la colpa di non ever verificato le schede del nostro amico.

Potrei dire che a pilotaggio in linea di massia di potremmo stare per un woofer da 38cm ma tutto dipende pure da quando dovrà scendere in herz, poi il controllo che si desidera ed il tipo di musica.

809656177_Screenshot(93).thumb.png.61ac9ab599de2857b6fc2ca3aba1e579.png

Possiedo H30

https://support.hegel.com/component/jdownloads/send/3-files/49-h20-h30-p20-p30-user-manual-english

Dove la casa dichiara i 200Apeak.

Trlasciando ciò lo trovo rigoroso e buono nel pilotaggio a gamma intera dei miei diffurori ma a livello dinamico e pilotaggio e controllo del basso non è ai livelli di hypex nc2k che sempre possiedo( che ha battuto labgruppen fp10000Q nei suoi due canali stereo)

https://www.hypex.nl/product/nc2k-oem/79

553601789_Screenshot(95).thumb.png.57f6d79294541530e8456d059dc7ca33.pngIn pilotaggio e gestione dei bassi due finali diversi e dati diversi, il secondo pilota decisamente meglio.

Stiamo parlando di subwoofer 38cm immagino.

Questi due finali li uso per pilotare correttamente faital pro12" ed audiotechonology flexunits da 15"

483415830_Screenshot(97).thumb.png.c1e6d08eb69a800e159b58162e366d84.png

Con frequenze che arrivano fino ai 40-50hz, nel mio caso dunque non li utilizzo per il subwoofer e frequenze più basse.

Per i subwoofer che riproduce dai 23 ai 40-50hz e deve confrontarsi con i 38 audiotechonolgy o i 30cm faitalpro entrambi i finali provati fanno quello che possono.

In molti usano finali pro tipo Yamaha con potenze limitate rispetto il mio concetto e la mia idea di controllo delle bassissime; non è facile scendere nei pressi dei 20hz in modo ottimamente controllato.

Per far ciò uso un Powersoft M30D dsp in brigde singolo subwoofer, se in stereo non va a confronto per nulla.

Se metto anche l'H30 a ponte a far lo stesso lavoro il sub per me "scorreggia" a confronto!

uso l'M30D perchè le ventole sono silenziose rispetto altri modelli di pari potenza.

Buoni risultati li ho avuto pure con altri powersoft ma i costi sono alti e le ventole problematihe spesso.

1959763826_Screenshot(99).thumb.png.ef3257bc40c403b5d398f6cc833a9ddb.png

Dei diversi classe D provati per i 20hz ben controllati direi che bisonga spostarsi sui 100Apeak per un ottimo pilotaggio. 

I progetti che stai realizzando sono molto importanti e ti faccio i complimenti, ma sono anche dispendiosi sia in realizzazione che in consumi/resa. Credimi che battere certi classe D a volte dal sempice montaggio e dal costo inferiore è difficle per i subwoofer. Un giretto in giostra fossi in te lo farei. Anche noleggiandoli. Nel forum c'è chi ha acquistato un M14D dsp a 600 euro nuovo diretto da powersoft per fine produzione, come i miei M30D del resto.

Un noleggio o una prova si potrebbe fare, il finale che hai deciso di assemblare potrebbe andar bene ad intera gamma; anche nella alte se assembli bene. Ma dedicarsi ai puri 38 potrebbe aver molto più senso.

Pensa che nel mio piccolo, preso dalla dinamica e dal controllo mi sto organizzando per migliorare la mia impianto 4 vie. Dove nella medio alte passive darò hypex nc2k (piloterò un seas da 18cm) nei woofer da 15" un M30D canale, un singolo subwoofer conun altro M30D canale. 

In bocca al lupo per la costruzione che sicuramente darà risultati ottimi.  Ma verifica il pilotaggio di S500 contro un M30D, si trovano usati a pochino spesso se si vuole provare.

Vedo non in linea il preamplificatore al resto dell'impianto, ma pian pianino sistemerai. Complimenti.

Inviato
5 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Ma dedicarsi ai puri 38 potrebbe aver molto più senso.

Non con il finalino da 800watt che hai al momento, hai già deciso di cambiare da come scrivi e fai bene! 

Per curiosità la gestione dei bassi come avviene? DSP?

Sono passato per i bassi sotto i 200hz a DANTE-POWERSOFT, XTA, lake contour, Labgruppen LM26 a Xilica2040 a dcx2496 e direi che non ho trovato particolari problemi su queste basse frequenze nella gestione e nella qualità.

Tengo alto il valore dei finali, che devono dare la nostra gioia, ma il dsp DCX basta ed avanza sotto i 200hz. Lo indico perchè può aiutare. Visto l'ambiente picoclo che hai servirà, il limiter di dinamica, potenza ed altre eventualità con i tempi d'intervento e quant'altro sono indispensabili. 

Da me un cambio dac, un cambio cavo segnale prevede rimodulazione dsp sotto i 200hz. 

Ora dal preamplificatore esco diretto al finale della alte passive in entrambi gli impianti, in un impianto passa dal dsp per il solo subwoofer 23-50hz lineari ed in un altro impianto invece gestisco i bassi dai 200 ai 50hz ed il subwoofer dai 23 ai 50hz. i problemi ambientali erano diversi specie coni 38cm e così facendo ho risolto alla grande. I limiter, indispensabili!

Altri dsp provati spesso non davano la disonibilità di tutte le funzioni necessarie.

  • Moderatori
Inviato
Il 5/11/2022 at 12:50, ddn13 ha scritto:

Queste sono le schede,

 

800 e più dollari per un paio di schede più tutto il resto che manca? martello2.gif.6e7ab84b2b93f0532f79b44d0e0bbcd7.gif

Una volta finito e fatto come dio comanda sia dentro che fuori, a meno di non mettere tutto dentro una scatola di scarpe sai quanti S500 originali si prendono?  :classic_laugh:

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

A quel costo su Aliexpress???

Considerando che i transistor non sono originali e neanche selezionati.

Che manca tutta la parte del telaio e dissipazione, per non parlare del trafo toroidale e dei condensatori principali di filtraggio...

Alla fine della fiera costa di meno prenderne uno originale usato.   

Inviato

era quello che cercavo di dire anche io ieri sera,ma dopotutto se all'opener piace il diy...

Inviato

@Dubleu ti ringrazio molto per i complimenti e le tue considerazioni molto esaustive.  

I woofer sono da 18" (dayton rss460ho). Il dsp non c'è ma ho un filtro digitale della behringer con taglio a 40hz. Per quanto riguarda esperienze in classe d ho provato un crown xls1502 e sinceramente non ho notato differenze sul controllo del driver rispetto al finale attuale. Gli hypex li conosco in quanto ho il DS 8.0 montato sul 15" a lunga corsa che gli fa tirare fuori circa 60v e 5 A. Complimenti per il tuo impianto ed il bellissimo hegel ma costa troppo per le mie tasche. Per quanto riguarda l's500 originale è quotato a 12A per canale o complessivi? Mentre il clone ha dei fusibili da 8A per ogni scheda, quindi immagino che sia il loro limite. Mi chiedo se le cifre che dichiarano i produttori siano reali, e come poi una bobina da 4" possa reggere oltre 50A? Quindi la corrente è direttamente proporzionale al controllo dei wf? Comunque a questo punto, sposterei il finale sui medio alti, sui bassi gli hypex nc2k e magari investire il resto in un pre come si deve.

Inviato

In effetti potrebbe costare meno un s500 usato, però perdi il bello del diy. Quindi CI vuole pure un dsp..

Inviato
21 ore fa, ddn13 ha scritto:

(dayton rss460ho

questi woofer meritano molto, non destinargli amplificatorini! Danno 1800watt di "peak" non puoi dare un finalino da 800 "peak" come ti dicevo i miei subwoofer lavorano fino ai 23hz lineari e con rendimenti di 2000W peak di woofer ho dato 3000 watt di "peak" sui 8 ohm. Abbiamo woofer simili da prestazioni sono che te dai ben meno, uso fattori di smorzamento alti, Alti V ed A di "peak". Un dsp che ti farà lavorare molto bene costa sui 270 euro, negli anni pensaci. Capisco che scerte costruzioni abbiano bisogno di temp per maturare.

21 ore fa, ddn13 ha scritto:

filtro digitale

Scusa, ma con il tuo sistema, questo non si può sentire! E' un po' generico.

21 ore fa, ddn13 ha scritto:

DS 8.0

https://www.audiophonics.fr/en/subwoofer-modules/hypex-ds-80-module-for-subwoofer-800w-p-3456.html

Ne ho avuti pure io due, suvvia! Si può far di più. Con il tempo.

21 ore fa, ddn13 ha scritto:

sposterei il finale sui medio alti,

proverei seriamente questa soluzione se la timbrica e raffinatezza o il complessivamente sei piàù appagato dal nuovo finale.

Abbiamo introdotto un po' di diffrenze fra A continui e A di picco. Il tuo modulo con 150watt canale sui 8ohm dirige 6,5A continui e 100 di picco, il mio Hegel con 350watt 8ohm dirige sui 200 A di picco.

Nulla possono sul pilotaggio contro il classe D di gamma, inutile spendere molto per le bassissime secondo me.

Un powersoft che darà sui 100A peak in classe D a canale può essere più che sufficiente. Non i 65A però.

Ho testato molto ed ho i dati e le misurazioni di molti finali. Ecco perchè ti consiglio di spingere. Ad esempi certi Crown anche di alta gamma non controllano molto bene. 

21 ore fa, ddn13 ha scritto:

crown xls1502

Eè un giocattolo che ti posso consigliare per il citofono se proprio lo vuoi avere. Potresti valutare il bridge, ma lo so già (l'ho posseduto) che i dati di potenza dai crown ti possono aiutare molto sulla presione sonora da ricreare in casa (che non serve) ma non sul controllo e sulla dinamica (che serve). Prova un powersoft M30D o M14D in bridge, un altro mondo. Usati si trovano bene, calcola che l'anno scorso un M30D DSP sui thomman.de costava sui 1850 euro...

La versione liscia con un dcx2496 per i sub basta ed avanza (uno per canale è il top), non consiglio il dsp powersoft perchè ci devi smanettare moltissimo e se non sei avezzo il dcx2496 è molto pià intuitivo e un po' a distanza ci si può aiutare.

L'autocostruzione nei classe D ti può aiutare ma non andrei molto distate da dati targa di 100A peak, 2500w 8ohm/4000w4ohm, 5000 damping factor. I Volt peak non sono indispensabili alti, ma gli A peak si. 

Del resto come vedi il S500 non ne dichiara poi così distanti, è il modo in cui distribuisce le sue potenzialità certi classe D sui bassi che è impagabile. Guarda il listino powersoft, moduli vari ce ne sono e ricuramente non spendi capitali. Per la gestione DCX, se vai di powersoft (come ho fatto io) spendi e poi lavori molto. 

Pensaci. 

Inviato

Per il citofono?🤣 ok. Come filtro uso il behringer cx3400, posso sostituirlo con il dcx? Fa tutto lui? Per quanto riguarda I finali in diy hypex 2k vai a spendere oltre i 1000 cad. quindi forse conviene M30D, ci penso su. Grazie per i preziosi consigli. Ma c'è un modo per valutare la scarsità di controllo, oltre che misurare gli A?

Inviato
16 ore fa, ddn13 ha scritto:

scarsità di controllo,

Anche gli A vogliono dire poco, l'unica è ascoltare sistemi simili a casa di conoscenti. 

Di norma siamo in molto che siamo passati da monacor sam ad hypex 800, a powersoft. M14D e m30D garantiscono affidabilità,  temperature di esercizio basse e ventole che non entrano in funzione o non sono udibili. Però se usati in stereo non avranno grosse differenze di prestazioni rispetto i finali in classe A AB fin qui citati. Volano in bridge.

Ecco che chi ha più possibilità ha preso i modelli superiori e silenziatore tramite ventole noctua. 

Il dcx2496 per frequenze sotto i 200hz va benone se usato in stereo. Per i subwoofer meglio ancora.

Ho notato invece che se configurato in mono per pilotare i bassi sotto i 120hz non suona bene uguale. È un caso particolare ma è giusto segnalarlo una leggera perdita di qualità se unisce i segnali.  

Per le frequenze sotto i 50hz se hai due sub lo lasci in stereo. Se ne hai uno solo non sarà così complicato.

Limiter e tagli fino ai 48db con equalizzazioni possono aiutare molto. Il dcx taglia dai 6db ai 48. Equalizzare potrebbe non essere necessario in un subwoofeer ma può aiutare a scaricare in modi particolari le frequenze indisiderate. 

Credimi avrai un controllo maggiore e migliore pulizia. Se il tuo sub non riproduce i 15 20hz toglierli da dsp dará un controllo ed una pulizia che non capirai se non la conosci. I sub non dobbiamo persarli tali ma come una vera e propria via del diffusore. Del resto hai un sub da 500 euro in legno costoso...

Cosa ti è costato un sub pe canale?  500 euro woofer 800 euro legno?

700 euro finale? 

2000 euro per riprodurre sotto i 50hz circa a canale, da moltiplicare per due canali..

E qui ti spulciando perché autocostruisci.

La mia parte bassa è 15pollici  audiotechonology a 1000 euro,  legno 800 euro , subwoofer faital 400 euro mobile altri 400.

Sono a 2600 per canale! Per due canali.

Aggiungo 3500 euro in amplificazione totali. Che nel mio caso sono dai 200hz a scendere.

4 canali bassi più dsp.

Vedi che ho speso moltissimo. Vorrei vedere chi mal ti giudica come è organizzato. 

Te non sei distante. Ti cambia magari di un po' (legno e woofer diversi)ma la tua idea non è distante. Per quello l'invito ad uno spostamento di idee. 

Prendere consigli da chi ha meno, meno passione, meno esperienza meno voglia di fare non ha molto senso.

Hai un bel gioco fra le mani...abbi una ampia veduta e vedi come sarà il tuo gioco impianti fra 5 anni.

Errori, invidie passeranno. Magari non sarà ai livelli massimi ma avrai ricreato un sistema con un modo di esprimersi unico. Le attenzioni date a tutta la gamma vanno date ai bassi.  Sei sulla buona strada. 

 

Inviato

Una vaurazione da fare è pure alzare la soglia d'intervento sub.

Se hai pa possibilità di modificare leggermente i filtri passivi del diffusore arrivando con un taglio dolce sui 60 65hz e far lavorare i sub sotto potresti ottenere significativi miglioramenti generali. Lavorerei prima su finale e dsp per un bel po'. Ottimizzazioni che verranno pian pianino. Poi magari con calma fra un anno o prima se hai tempo provi a tagliare i diffusori suo 60 65hz.

Per capire le differenze sulle basse potresti usare dcx. È un distruttore di messaggio sonoro ma per le prove in gestione dei bassi aiuta a capire. 

Con dsp vedi come il tuo woofer lavora tagliato in basso e come riesci a raccordare.

Valuti il filtro passivo di conseguenza e poi incroci il sub. 

Ti si aprirà un mondo. 

Per quello consiglio finaloni per i bassi, non parliamo di definitivo?

Con 1200 euro potresti avere firse 2 m30d. Sul totale dei giochi cge farai in 5 o più anni con la rivendibilità ci può scappare. Li puoi mettere sotto il battiscopa dei mobili non a vista ed azionarli da interruttore. Consumano 37watt cad'uno in idle e sono molto efficienti. 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...