Membro_0018 Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 ciao a tutti. eh niente sul mercatino trovo questo amplificatore, la macchina piu brutta che abbia mai visto in vita mia...era vicino casa il prezzo era ottimo, e sono andato a ritirarlo... clarion ma 7800... a guardarlo sembra una carabattola da due soldi...finche non lo collegato ed ha iniziato a suonare... gran bel suono, tralasciando che e da disossidare perche gracchiano i vari pulsanti...ma gia si denota una certa grana sonora...nulla di sconvolgente, ma e cmq un top di gamma della clarion, costruito in pochi esemplari...se non ho capito male ne costruirono un migliaio di pezzi... e molto naturale e non tende mai a strafare su nessuna frequenza, il suono scorre senza fatica.. alla fine e vero il detto mai giudicare un libro dalla copertina...
Discopersempre2 Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 @syn L'unica volta che comprai una macchina nuova, Golf iv, ci montai un autoradio Clarion con cd pagato uno "stonfo" per l' epoca (si, era il periodaccio dei cd, prima che tornassi al "vero" amore della mia vita😝); ricordo che aveva il frontalino estraibile con spia antifurto. Questo per dire che non sapevo che facesse anche amplificatori😒.
Membro_0018 Inviato 3 Agosto 2022 Autore Inviato 3 Agosto 2022 @Discopersempre2 fece qualcosa a livello home, piu che altro piccoli lotti da alcune migliaia... devo dire che mi ha sorpreso ..un suono morbido vellutato, e di grana definita, anche a basso volume tende a suonare sempre ben equilibrato...basso presente e controllato, medioalta definita ma mai affaticante...praticamente a guardarlo non si direbbe, ma e una macchina secondome strepitosa...leggendo i pochi articoli e un apparecchio costruito senza tanto risparmio...ma e brutto come la fame...ha una marea di ingressi..la divisione tra pre e finale...e pesa pure un botto!
Membro_0018 Inviato 3 Agosto 2022 Autore Inviato 3 Agosto 2022 @gbale una pizza in 4 in una pizzeria onesta...niente cracco o briatore...e vale fino all ultimo euro...
oscilloscopio Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 @syn ho venduto un ma 7600 un mesetto fa, suona bene ma non l'ho trovato entusiasmante, monta moduli stk e personalmente l'ho valutato più positivamente per la bella estetica e rarità che per le qualità sonore, comunque ripeto non suonava male.
Membro_0018 Inviato 3 Agosto 2022 Autore Inviato 3 Agosto 2022 @oscilloscopio il 7800 non ha moduli stk...
Membro_0018 Inviato 3 Agosto 2022 Autore Inviato 3 Agosto 2022 @oscilloscopio il 7600 semmai il fratello minore..il mio e il 7800. questo aggeggio ti garantisco che suona alla grande...poi x quello che ho pagato fidati ne e valsa la pensa... ormai sono 20 anni che non compro piu amplificatori cn moduli stk...
oscilloscopio Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 @syn si, intendevo che il tuo è il fratello maggiore, in realtà i moduli stk non suonano male, è che se si scassano è un guaio sostituirli.
Membro_0018 Inviato 3 Agosto 2022 Autore Inviato 3 Agosto 2022 @oscilloscopio ho avuto vari technics anni 90 con modulo stk, e suonavano tutti molto bene...ma i transistor e un altro mondo...
oscilloscopio Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 @syn a livello sonoro accoppiati a diffusori adeguati enormi differenze con ampli a transistor di pari livello non le ho volte, infatti chi lo ha acquistato ne è molto soddisfatto, a me piaceva molto esteticamente, ma ho troppa roba e devo liberare spazio.
Membro_0018 Inviato 3 Agosto 2022 Autore Inviato 3 Agosto 2022 @oscilloscopio ormai sono 4/5 ore che lo ascolto, abbinato alle mie kef 104, e devo dire che mi sta dando soddisfazioni...la differenza sostanziale tra gli stk e i transistor e che i transistor sn piu efficenti e piu duraturi...e piu reperibili in caso di guasto, ma ripeto tra questo e il fratello monore c'è un bel abisso. e pur sempre un top di gamma...come per tutte le elettroniche...
oscilloscopio Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 @syn clarion a livello di car audio ha fatto ottimi prodotti e per quanto ho ascoltato anche la linea home era valida, non mi pronunciò sulla differenza fra il 7600 ed il 7800 perché quest'ultimo non ho avuto modo di ascoltarlo.
Membro_0018 Inviato 3 Agosto 2022 Autore Inviato 3 Agosto 2022 @oscilloscopio pensi che un prodotto to p di gamma suoni meglio di un prodotto mid level?..poi magari mi sbaglio , ma non e questo il concetto...per 100€ questo ampli e un regalo... posso testimoniarti la differenza tra un stk e un transistor, technics su 7300 stk...technics su 7700 transistor...come il giorno e la notte...non ci sono se e non ci sono ma...il 7700 risulto superiore su ogni parametro, al fratelino 7300 stk... tutti gli amplifictori dotati di modulo stk, otrettutto un modiulo strandard, che seguivano tutti le stesse direttive chi piu chi meno...e fidati che se le case costruttrici usavano gli stk sui modelli entry level e i transistor sui modelli di punta qualcosa voleva dire no?
oscilloscopio Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 @syn non mi pare di aver scritto questo, ho scritto che il 7800 non l'ho ascoltato quindi non sono in grado di valutare le differenze.
v15 Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 7 ore fa, syn ha scritto: come il giorno e la notte...non ci sono se e non ci sono ma Figurati che io invece sono convinto che, in commutazione e nascosti da una tenda, non sarebbe così scontato riconoscere l'uno dall'altro.
poeta_m1 Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 12 ore fa, oscilloscopio ha scritto: si, intendevo che il tuo è il fratello maggiore, in realtà i moduli stk non suonano male, è che se si scassano è un guaio sostituirli. Ricordo che il nostro @TheoTks su un amplicatore facente uso di moduli STK avesse risolto rimpiazzandoli con degli LM3886, con un minimo di adattamento del circuito. Ma sto andando a memoria...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora