Questo è un messaggio popolare. Lolparpit Inviato 4 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Agosto 2022 Su richiesta al re Felipe VI della ministra della giustizia, su decisione del Consiglio dei ministri, è stata concessa la nazionalità spagnola a Sokolov. https://www.elmundo.es/espana/2022/08/03/62ea20befdddff19548b4598.html Abbastanza intuibile che questa scelta del pianista sia da mettere in relazione alla criminale 'operazione speciale' di Putin in Ucraina, e tutto quello che ne è conseguito. E' noto che Sokolov vive ormai da molti anni fuori dalla Russia, da noi in Italia, vicino a Verona, dove ha sede l'agenzia che lo segue e dove vive il suo abile manager. So che i suoi familiari più stretti vivono in Israele - GS è ebreo- , dove peraltro vive Evgeny Kissin. Avrei preferito fosse stato naturalizzato italiano. A differenza di artisti importanti come Gergiev o Matsuev, organici alla politica di Putin, Sokolov non ha mai avuto patroni politici, e questa è probabilmente la ragione del suo successo 'tardo', arrivato a sessant'anni: la sua vittoria al Ciaikovsky di Mosca fece scalpore e fu poco gradita in ambiente moscovita. Un po' per questioni di scuola, un po' perché ebreo (nel 1966 era forte in URSS l'antisemitismo). Riflessione a margine, l'Ucraina ha dato i natali a quelli che tranquillamente si considerano i massimi pianisti russi del Novecento: Vladimir Horowitz, Emil Gilels e Sviatoslav Richter. Un saluto e buon agosto a tutti, Angelo 4
Rimini Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 2 ore fa, Lolparpit ha scritto: Avrei preferito fosse stato naturalizzato italiano. +1!
Lolparpit Inviato 7 Agosto 2022 Autore Inviato 7 Agosto 2022 @Rimini Ho visto che il Maestro suonerà il 12 a Rabbi e il 19 a Bolzano. Se non mi confondo con un altro forumer, sei stato in passato frequentatore dei concerti di GS trentini e altoatesini. Andrai anche quest'anno? Mi piacerebbe sentire pareri sul recital? Angelo
Rimini Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 @Lolparpit Si, sono andato sia nella chiesetta di Rabbi (ambientazione suggestiva) sia a Bolzano all'auditorium, quest'ultimo decisamente più comodo e per me più vicino. Come al solito andrò il 19 a Bolzano ma…..come recensore non sono granchè! 😄 Il programma Beethoven/Brahms/Schumann sembra molto interessante ma continuo a sognare che prima o poi dedichi più spazio a Debussy. Gli altri anni era presente anche @alexis.
alexis Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 Lo seguo da molti anni.. quest‘anno ancora non so, forse sarò in viaggio per quella data. Consiglio comunque di andare a Rabbi, a sentirlo, acustica incredibile, pare una delle migliori location al mondo per il pianoforte ( prediletta e scoperta a da Michelangeli, del resto…) e stiamo parlando di una chiesa pseudo romanica del dopoguerra, pietra calce e legno, senza alcun accorgimento di natura acustica, quasi a sottolineare la natura misteriosa della fisica acustica, ancora lontana da essere disvelata completamente. Ps.ho ancora perfettamente in mente il recital di Sokolov di due anni fa.. semplicemente straordinario e titanico quel Beethoven.. esperienza mistica che non dimenticherò mai :-) 1
Rimini Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 21 minuti fa, alexis ha scritto: quest‘anno ancora non so Casomai fammi sapere se vai, così ci vediamo. Nel caso qualcuno andasse a Rabbi, se si vuole stare nelle prime file consiglio di andare con anticipo perché i posti non sono numerati.
Lolparpit Inviato 8 Agosto 2022 Autore Inviato 8 Agosto 2022 @alexis @Rimini Grazie. Se andaste, buon concerto! Sono gli ultimi recital della stagione, e il livello di rifinitura dei pezzi è molto alto. Angelo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora