Vai al contenuto
Melius Club

Siamo un paese da quarto mondo


Renato Bovello

Messaggi raccomandati

Inviato

Funzionario, giudice, sedicenne e madre. Tutti nella stessa cella pane acqua ed un coltello.se butti la chiave e se la vedano fra loro.

Se poi c’è un padre dentro anche lui

  • Melius 1
Inviato

Non è grave come il caso del primo link su cui è stato aperto il post ma è esemplificativo della burocrazia nel nostro paese:

 

https://www.ilgiorno.it/cronaca/torino-pensione-bloccata-inps-1.7951532

 


Torino, pensione bloccata. Deve dimostrare all'Inps di essere viva

Lo strano caso della signora Mariacristina Fornelli Bardina, ex insegnante che per l'ente risulta morta

Una donna di 70 anni, Mariacristina Fornelli Bardina , ex insegnante di Balangero (Torino), in pensione dal 2004 si è vista bloccata la pensione dallo scorso 30 giugno. All' Inps risulta infatti morta dal 15 del mese e ora deve dimostrare di essere viva per tornare a riavere la pensione. Ha raccontato la sua storia sulle pagine del quotidiano La Stampa. La vicenda è iniziata il 4 luglio, quando ha chiamato in banca per chiedere conto del mancato accredito della pensione. "Ma signora è stata stornata perché l'Inps ci ha comunicato che lei è morta", è stata la risposta. 

La persona deceduta è un'omonima della pensionata di Balangero , ma la pensionata in vita non è ancora riuscita a venire a capo della questione. «Ho dovuto chiedere al comune di Balangero - racconta - di produrre e rilasciarmi quella che si chiama "dichiarazione di esistenza in vita" - racconta - e, insieme alla fotocopia della mia carta di identità, l'ho spedita via mail prima, il 5 luglio alla banca, altrimenti mi avrebbero bloccato il conto corrente. Poi, il 14 luglio, ho mandato tutto anche all'Inps, sia di Torino che alla sede di Roma. Questo sempre tra una telefonata e l'altra, sperando che l'iter si sbloccasse". Invece niente. "Ora sono già due mesi che non percepisco la pensione". 

 

 

Inviato

Vorrei vedervi a cercare di dimostrare all’INPS che siete vivi e non siete morti, una pensa sia cosa facile, ma solo a pensarci mi vengono i sudori freddi. 😄 

Discopersempre2
Inviato

@Kronzi Se potevo te ne davo 200 di Melius😉.

P.S.: Se fosse per me avrei "ghigliottinato" in primis il giudice e poi a seguire il resto della marmaglia 😤.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

alsolito vedo troppi giudi di pancia. Dobbiamo decidere che modello di giustizia vogoiamo, che genere di burocraziavogliamo, non possiamo dare a seconda della emozione del momento un colpo or al cerchio ed ora ala botta.

Vogliamo un sistema ippergarantista, che consenta di cavillare su tutto, dalla multa allo stupro, dall'omicio stradale a qyuello volontario, dal taccheggio alla ammissione alla maturiqt, dalla multa pereccesso di velocità alla guida in stato di ebrezza all'evasione fiscale  oppure vogliamo un sistema dove chi sbaglia paga e se era distratto peggio per lui? ricordo le lamentzione prima che fosse sancito l'omicudio stradale quando un o straniero ubriaco falcià 4 peroni, ma appena fatta la legge, altrettante lamentazioni sul e che diamine multa per avere bevuto un bicchier edi trioppo, ma io son friulano e il vino lo reggo.

prendaiamo il reddito di cittadinanza, si voleva una misura agioe e poco birocratixzzata, poi vengono fuori le truffe. scegkiamo, vogliamo i controlli o ci fidiamo sulla parola?

prendiamo il caso della pensionata di torino sono assai più le persone che prendono la pensione perchè i familiari cercano di occultare la morte dei casi come questo in genere vbasta produrre un certificato di esistenza n vita, che sarebbe bene fare recapitare all'inps da una agenzia di recapiti  e poi procedere con una raccomandata di mmessa in mora

  • Melius 2
Inviato

Ma si, una svista, e che volete che sia ?  Mediamente la giustizia funziona. E per dire che non funziona, serve un giudice, mica può deciderlo il popolino "di pancia"...

Inviato
35 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

La persona deceduta è un'omonima

Eh giusto abbiamo i codici fiscali univoci, ma facciamo pure le ricerche solo per nome e cognome, tanto... 🤮

Inviato

tra poste, inps, catasto, motorizzazione lo sapete che è un lotta all' ultimo neurone

Inviato
12 minuti fa, tomminno ha scritto:

Eh giusto abbiamo i codici fiscali univoci, ma facciamo pure le ricerche solo per nome e cognome, tanto... 🤮

Mah, di certo le discussioni allo sportello della vecchietta con l’impiegato dell’INPS potrebbero fornire materiali ai comici per tutto il prossimo anno.

Inviato

Nella mentalità statalloyd, il problema non è quello dell'impiegato che vede benissimo che la signora è viva, ma quello di prendersi la responsabilità di stabilire che lo è.   Il concetto di "responsabilità" è infatti più reietto della lebbra. 

Si rimpalla quindi a qualche altro Ente, che farà lo stesso, o a procedure rese appositamente vischiose per essere prima di tutto deresponsabilizzanti. Questa e non altre è la loro funzione principale. 

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Ho dovuto chiedere al comune di Balangero - racconta - di produrre e rilasciarmi quella che si chiama "dichiarazione di esistenza in vita" -

Gli è andata di lusso. Io mi sarei aspettato che la burocrazia italiana le avesse chiesto anche una

"attestazione di non avvenuto miracolo" per essere sicuri di non trovarsi di fronte ad un "Lazzaro bis".

  • Haha 1
Inviato

 

31 minuti fa, Martin ha scritto:

il problema non è quello dell'impiegato che vede benissimo che la signora è viva, ma quello di prendersi la responsabilità di stabilire che lo è.   

Verissimo.  Un'altra finalità è di mantenere un controllo e quindi un potere. L'INPS pretendeva di mettere a visita periodica un mio conoscente invalido per una sindrome di Down di grado grave, per verificare la sussistenza dell'invalidità.  I familiari fecero sarcasticamentw presente che in caso di miracolo si sarebbero presi la briga di avvisare.

  • Haha 1
Inviato
24 minuti fa, gennaro61 ha scritto:

chiesto anche una

"attestazione di non avvenuto miracolo"

Un conoscente anni fa volle sposarsi con una cittadina britannica. Chiesero il "certificato di stato libero" della signora.  In due giorni di spiegazioni, il futuro marito riuscì a farle intuire il significato del documento.  Le comiche furono quando lei chiese in patria qualcosa di equipollente. La guardavano come si guardavano i freak-show, per poi chiederle di farsi da parte che c'erano altri in attesa per questioni serie. 

Inviato
37 minuti fa, Martin ha scritto:

Nella mentalità statalloyd, il problema non è quello dell'impiegato che vede benissimo che la signora è viva, ma quello di prendersi la responsabilità di stabilire che lo è.   Il concetto di "responsabilità" è infatti più reietto della lebbra. 

Si rimpalla quindi a qualche altro Ente, che farà lo stesso, o a procedure rese appositamente vischiose per essere prima di tutto deresponsabilizzanti. Questa e non altre è la loro funzione principale. 

La burocrazia, quella che tutti i partiti dicono di voler combattere, ma a parole.

Io farei un test a premio per candidati alle politiche, il primo che riesce a risolvere il problema della pensione alla vecchietta prende il mio voto, anzi lo eleggiamo d’ufficio deputato.

Inviato
8 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Io farei un test a premio per candidati alle politiche, il primo che riesce a risolvere il problema della pensione alla vecchietta

Ci provo: la vecchietta in persona deve portare in omaggio al funzionario della sede INPS competente delle conserve fatte in casa da lei e alcune bottiglie di olio buono, onde dimostrare la propria esistenza in vita

Schelefetris
Inviato
4 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Vorrei vedervi a cercare di dimostrare all’INPS che siete vivi e non siete morti, una pensa sia cosa facile,

 

Il solerte funzionario INPS procede alacremente alla stesura delle sue pratiche, ad un certo punto gli arriva una boffa sulla nuca che gli fa sbattere le corna sulla pratica e indi sulla scrivania. Io la denuncio signora Rosa!!

"Denuncia me? ma è impossibile, io non sono in vita... lo dite voi"

---

se la denuncia ammette che la signora è in vita, se non la denuncia si tiene la capata sulla scrivania 😄 

Inviato
19 ore fa, melos62 ha scritto:

la vecchietta in persona

Scusa, ho citato te perché l'ultimo degli interventi, la "vecchietta" ha 70 anni, qui ci avviciniamo in molti ma siamo tutti giovincelli e dotati di udito infallibile...😉

Inviato
1 minuto fa, Gici HV ha scritto:

qui ci avviciniamo in molti ma siamo tutti giovincelli e dotati di udito infallibile

Siamo tutti splendidi sessantenni,  i sessanta sono i nuovi 59


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...