Vai al contenuto
Melius Club

Il Ritorno del piano Rhodes


Messaggi raccomandati

Inviato

Uno dei più iconici strumenti della Musica moderna è di sicuro il piano Rhodes (insieme al fratello Wurlitzer) , usato in migliaia di registrazioni detiene uno dei suoni più caldi ed emozionanti della storia della musica.

Smisero di produrlo una 30ina di anni fa circa ma dopo che si stanno rifacendo tutti i synth leggendari ora è il turno per uno strumento elettromeccanico , il Rhodes appunto.

Una società Inglese ne ha acquisito il brevetto e lo ha immesso sul mercato ad un prezzo decisamente poco popolare ma sembra che  l'interesse ci sia, si può addirittura scegliere colori e finiture sul sito ufficiale

Mi ricordo che all'inizio del nuovo millennio era stato emesso un verdetto lapidario : " non verranno mai più costruiti sintetizzatori analogici e pianoforti elettromeccanici"....non vi ricorda qualcosa ...? (vinile)

 

Inviato

Per me, il più bel suono non acustico mai prodotto. Sublime. 

  • Melius 1
Inviato

Dimostrazione della sezione preamplificatore:

 

Inviato

Ora però servirebbe un elenco dei brani caratterizzati dal Fender Rhodes.@Kouros se avrai voglia e tempo. Grazie comunque 

captainsensible
Inviato

Bello comunque gli emulatori attuali producono un suono molto vicino con 30 kg in meno.

 

CS

Inviato

@captainsensible Certo...ma sono emulatori appunto, i Rhodes sono anche  investimenti , la società che ha acquisito il brevetto si è decisa dopo avere visto i prezzi che molti erano disposti a spendere per le versioni precedenti , diciamo che c'è un ritorno al "formato fisico" che nessuno si immaginava.

Hanno persino scomodato la Steinway per fargli i tasti .

Inviato

Pensate che il buon Rhodes era un insegnante di pianoforte per i militari USA "impegnati " (sic..) nella seconda guerra mondiale, gli venne in mente che bisognava inventare un piano portatile per permettere a ben un quarto (!) di tutti i militari di imparare a suonare.

Non si vide mai come un inventore ma come un insegnante che aveva bisogno di un oggetto trasportabile, così contattò Leo Fender e nacque la leggenda:

 

Inviato

@Branch Sono migliaia! Vado in giro a vedere quello che trovo possibilmente suonati dal vero, poi tanto i dischi penso che li abbiamo tutti  😉

 

  • Thanks 1
Inviato

Mix  di  intro di brani suonati con Rhodes e Wurlitzer suonati su quest'ultimo 😁

 

Inviato

5/6 anni fa ad una mostra di strumenti musicali, correnti e vintage, mi sono lustrato gli occhi con alcuni bellissimi Rhodes insieme a dei loro coetanei, in esposizione ma anche suonati.

 

Alcuni scatti... tra cui un Seventy Three ed un Fifty Four oltre al mitico MiniMoog, un Hammond ed un Vox portatile.

 

Enjoy !

IMG_20151212_115042.jpg

IMG_20151212_115142 (3).jpg

IMG_20151212_115102 (2).jpg

IMG_20151212_115142.jpg

IMG_20151212_115051.jpg

Inviato

@ontherun Fantastici...pensare che a fine millennio tanti  li gettavano in discarica come i giradischi!

Inviato
53 minuti fa, Branch ha scritto:

Ora però servirebbe un elenco dei brani caratterizzati dal Fender Rhodes.

iniziamo con questo ?

 

 

  • Melius 1
Inviato

Comunque, di tutte le combinazioni di colori possibili ,se fossi un acquirente, per me sarebbe obbligatorio il coperchio trasparente che fa vedere la meccanica in movimento mentre si suona!

image.thumb.png.f3e9d68835b607a5ea3471930e66da3a.png

  • Melius 1
  • Thanks 1
Mario De Santis
Inviato

Ivano Fossati: Tour acustico.

Registrazione live ( buona), con il piano Fender utilizzato dalla band. Da ascoltare.

  • Thanks 1
Inviato

Se si parla di Rhodes non ci si può esimere dal citare una delle maggiori esponenti del Rhodes sound ovvero la bravissima Patrice Rushen.

Fu lo stesso Rhodes a regalare ad una, all'epoca, squattrinata Patrice un suo piano in quanto aveva capito le potenzialità dell'artista , lei rimase legata all'uso del Rhodes per tutta la carriera che partì dal jazz per approdare alla disco-funk .

Posto tre brani esemplificativi:

Gli inizi jazz

Il riff di tre soli accordi di Rhodes di Remind me ha fatto la storia del genere soul-funk insieme al breve ma efficace assolo 

Questa...beh questa la conoscono anche i sassi, qui col magistrale Lee Ritenour alla chitarra

 

  • Thanks 1
Inviato

Un altro Rhodes- riff leggendario:

 

  • Thanks 1
Inviato

I due album della Elastic Band di Joshua Redman, in particolare "Momentum", sono un trionfo del suono Rhodes (e tanto altro) ad opera del talentuosissimo Sam Yahel. 

Inviato

Ho un mk2 88 tasti, preso una decina di anni fa messo malissimo da ristrutturare, ma causa mancanza di tempo e al momento anche spazio è in cantina in attesa di tempi migliori.  Prima o poi però… inutile dire che non lo vendo.  Comunque io sapevo che continuavano a produrlo. Questa è l’ultima versione Mk7B88CD099-8181-43AA-915D-1C6C713C251F.thumb.webp.c230c50f644d09d083ceafcac7038a69.webp

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...