Vai al contenuto
Melius Club

volume di un medio a cono


Messaggi raccomandati

Inviato

Per i Woofer c’è un mondo di conoscenza diffusa per calcolare carico e volume conseguente dell’altoparlante. 

Ma mi chiedevo… per un medio come si fa? come si trova il volume più adeguato? nel 95% dei casi è volume chiuso ma ho visto anche dei piccoli reflex.

cosa influenza e comporta un volume più grande, meno grande etc etc

grazie

  • Moderatori
Inviato

Sinceramente non l'ho mai fatto ma penso si calcoli una normale sospensione pneumatica con Fc ovviamente molto più alta, presumo almeno un'ottava  più bassa di quella di taglio del filtro...

Ma sono supposizioni 

 

G

Inviato

di solito per un medio a cono si calcola il medesimo volume come se fosse per un cassa chiusa anche in funzione del q dell' altoparlante. volume piccolo hai q più alto ma il cono si muove meno, viceversa con volume grande.

io poi riempio completamente il volume con del materiale fono assorbente tipo dacron.

ci sono comunque infiniti modi di fare le cose, le case strutturate possono provare mille soluzioni anche di effetto scenico.

per la frequenza di taglio minima io di solito vado al doppio della fs.

preciso che sono un sotto-autocostruttore autodidatta.

Inviato

Dipende dalla frequenza di incroci. In generale sono piccoli volumi.

Anche un medio a cono ha parametri quindi per un volume corretto si guardano quelli.

Inviato

@Jack ciao, come dicono giustamente i "colleghi" ed essendo un DIY's" ormai "bollito" per un medio il volume di lavoro dipende dal componente, e da dove lo devi incrociare

 

Se è un medio-basso con Fs bassa, per cui lo devi incrociare molto in basso, conviene orientarsi su un reflex, se è un medio "puro" nel senso che ha incrocio alto col woofer (o con il medio basso nel caso di grandi sistemi a 4 vie) conviene fargli una cassa chiusa

Se la domanda è relativa ad una esigenza specifica e ci dai marca e modello del medio si può fare qualche simulazione 👌

Inviato

no, niente di specifico, era una curiosità per un argomento di cui - in specifico - non ho mai sentito discorrere sulla rete. Più o meno erano le stesse supposizioni che elucubravo io ma senza certezze. Quello che mi avete detto è chiaro e condivisibile. 

In pratica è circa come per un woofer ma il volume lo si ottimizza affinché migliori i parametri a cui si dà priorità nel range di utilizzo previsto… faccio un sunto a pane e salame.

Vi ringrazio 👍

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...