n.enrico Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 Mannò, io andrei, anche solo per curiosità; poi sarei pronto anche a stupirmi, perché no.
Tronio Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 2 ore fa, Webby ha scritto: ce ne sarà di gente di Roma su questo forum Sicuramente ha di meglio da fare... 😂
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 31 Agosto 2022 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Agosto 2022 In genere sono curioso di ascoltare cose nuove o diverse, ma in questo caso non sono interessato, di sistemi pro ne ho ascoltati tanti, non sono affascinato dalle spl che provocano incipiente sordità e dai sistemi che avrei difficoltà a sistemare a casa mia 2 1
Webby Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 @magicaroma queste ci può anche stare, ma per me la persona passa in secondo piano. Voglio dire, questa passione e curiosità ci spinge a fare ascolti di qua e di là, fare sempre più esperienza. Nel caso uno non sia interessato o l'abbia già fatta, come molti qui, nessun problema, ovvio. Per quelli come me che non hanno ancora fatto una prova del genere l'esperimento invece molto interessante. E poi voglio dire, quante sono le caratteristiche per valutare un impianto? Non le ho mai contate ma direi che ci sono abbastanza. Da questo punto di vista sarei pronto a scommettere, anche un semplice caffè, che un impianto del genere probabilmente avrà dei pregi molto piacevoli in determinate di queste caratteristiche. Poi comunque lui, lo sottolinea mille volte, che non nega le suo percorso di audiofilo e le caratteristiche top di molti componenti audio. Dice che l'ascolto di cui parla è un'altra cosa. Secondo me bisogna anche aver voglia di leggere anche tra le righe e comprendere anche quello che le persone non esplicitano, definiscono e spiegano precisamente nel discorso...
Gici HV Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 5 ore fa, n.enrico ha scritto: Quali hai sentito tu? Ero andato per sentire le Neumann kh310, già vendute, non si sono fatti problemi a sballarmele, mi sono piaciute, a fianco sulla consolle c'erano queste.. https://www.luckymusic.com/it/casse-monitor-da-studio-attive/92480-focal-twin6.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=prodotto .. già che c'ero le ho fatte collegare, mi hanno veramente sorpreso, se consideriamo che la sorgente era uno smartphone con lo streaming collegato via cavo al mixer. Le più tradizionali trio 6 o 11, per me, sarebbero definitive.
davenrk Inviato 1 Settembre 2022 Autore Inviato 1 Settembre 2022 @Webby sono d'accordo con te, io non ho mai sentito un sistema PA in ambiente domestico, e anche solo per curiosità, se abitassi vicino andrei volentieri ad ascoltarlo, senza preconcetti o pregiudizi, è pur sempre un'esperienza
n.enrico Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 10 ore fa, Gici HV ha scritto: Le più tradizionali trio 6 o 11, per me, sarebbero definitive. Mi riferivo infatti a queste che mi sembrano molto interessanti, estetica da home e prezzi tutto sommato interessanti se si considera che sono anche amplificate. Dovessi ripartire oggi da zero mi sa proprio che mi metterei in casa uno di questi oggettini, uno streamer e via.
Gici HV Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 1 ora fa, n.enrico ha scritto: Dovessi ripartire oggi da zero mi sa proprio che mi metterei in casa uno di questi oggettini, uno streamer e via. Ho venduto un fantastico Sugden con questa idea in testa, ho preso un Nad c658 e da allora sto valutando diffusori attivi (purtroppo il covid, economicamente parlando, mi ha dato una mazzata), mi sono piaciute molto anche le Elac Navis, ma ora non è il momento, mi accontento dei miei DIY con gli Zerozone.. 1
Webby Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 Scusate per il messaggio precedente, ero di fretta e l'ho scritto da cani ☺️ l'altro giorno stavo guardando un video di Lincetto, a un certo punto si è messo a parlare di una qualità: la massa del suono. Mi sono sorpreso perché effettivamente ha messo a fuoco una caratteristica che ho sempre cercato ma che non sono mai riuscito a definire. Infatti in tutti gli ascolti che ho fatto, tranne uno, con delle JBL 250ti, quello che mancava era proprio la massa degli strumenti. Non si parla quindi di coloriture, densità, volume, bassi, subwoofer, dinamica, soundstage, tridimensionalità. Tutte cose che sicuramente vanno a comporre il suono, ma che sono differenti dalla percezione di quella massa. Non so se sono riuscito a spiegarmi. Da quello che sto iniziando a capire per riuscire ad avere quella sensazione ci vogliono potenza e woofer dai 30 cm in su 🙂
Tronio Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 59 minuti fa, Webby ha scritto: woofer dai 30 cm in su In questo hobby non sempre, anzi quasi mai, "bigger is better": a meno che non si voglia partecipare a una competizione di "spettinaggio modelle" nel car audio... Una potenza adeguata ma non eccessiva serve purché sia qualitativamente di ottimo livello, altrimenti va bene giusto per le giostre del luna park. Un woofer troppo grande introduce più problemi da gestire dei vantaggi che offre, e personalmente a parità di fascia di prezzo ho trovato migliori prestazioni in diffusori con woofer da 8" (magari più di uno) ben progettati piuttosto che in sarcofagi con altoparlanti da 12" in sospensione pneumatica come quelli che andavano di moda negli anni '80.
Luke04 Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 Ho provato a vedere qualcosa del guru in oggetto, ma non riesco a seguirlo troppo prolisso, per dire alla fine 1-2 concetti conditi da astio e polemica. Che poi,nulla di personale, anzi se fossi a roma magari un ascolto per allargare le vedute lo farei. Però ad ascoltare i video mi viene noia
Questo è un messaggio popolare. n.enrico Inviato 1 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Settembre 2022 30 minuti fa, Tronio ha scritto: sarcofagi con altoparlanti da 12" in sospensione pneumatica Presente! 🙋♂️ i migliori diffusori mai passati da casa mia, unico punto fermo di tutto l'impianto. 2 2
Webby Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 @Tronio ciao, comprendo il tuo ragionamento, ma a me sembra un po' fuorviante. Le sperimentazioni vanno fatte a parità di condizioni. Questo vuol dire che non ha senso confrontare un ottimo altoparlante da 16 cm con uno pessimo da 30. I quesiti vanno affrontati in modo corretto altrimenti tutti ragionamenti e i risultati sono falsati. Il confronto corretto è tra un altoparlante di 16 cm e uno di 30, entrambi di buona qualità e implementati con lo stesso livello di perizia. Inseriti entrambi in una catena che li faccia rendere al massimo delle loro possibilità. Allora, sulla capacità di restituire una massa sonora degli strumenti, che risultato darà il confronto tra un altoparlante di 16 cm con uno da 25, o da 30, ora 36? Il confronto poi è di un woofer contro uno. 1
Marvin7 Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 34 minuti fa, Webby ha scritto: che risultato darà il confronto tra un altoparlante di 16 cm con uno da 25, o da 30, ora 36? Premesso che in una piccola stanza potrebbero essere sufficienti altoparlanti con diametro di 8 pollici (e anche inferiori) per sentire bene tutte le frequenze di un incisione, l'esperienza mi porta a pensare che l'immanenza musicale dei grossi woofer (dai 12 pollici in su) e "la botta nello stomaco" sono ben altra cosa. 2
davenrk Inviato 1 Settembre 2022 Autore Inviato 1 Settembre 2022 "E' meglio un pennello grande o un grande pennello?" cit. 1
Look01 Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 Io non ne farei una lotta sulla dimensione dei woofer o dei diffusori che secondo me devono essere collegati alle dimensioni dell'ambiente d'ascolto ed alla possibilità di poterlo trattare o meno considerando anche il lato estetico. Dopo c'è anche il genere musicale di elezione ovviamente soggettivo personalmente ascolto piccoli gruppi e cantanti Jazz. Inutile sventolare il vantaggio di diffusori con woofer enormi se uno ha un ambiente d'ascolto molto piccolo ed anche viceversa. Poi il Felli ha un impianto improponibile per quello che é il mio ambiente d'ascolto ed il mio volume d'ascolto e i miei gusti musicali. 1
davenrk Inviato 1 Settembre 2022 Autore Inviato 1 Settembre 2022 19 minuti fa, Look01 ha scritto: Poi il Felli ha un impianto improponibile per quello che é il mio ambiente d'ascolto ed il mio volume d'ascolto e i miei gusti musicali. se guardi il primissimo video caricato su youtube, lui lo usa in una stanza che apparentemente sembra piccola, solo molto alta, lui parla di 6 metri, anche se di lato sinistro non si vede quanto è grande
Look01 Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 1 ora fa, davenrk ha scritto: lui lo usa in una stanza che apparentemente sembra piccola La mia stanza é piccola non l'ho messo in salotto in quanto con mia moglie e mio figlio tra i piedi avrei dovuto usarlo ad un volume tipo radiolina Grunding 🤣 ricordi quelle che andavano tanto tempo fa. Se poi riesco a farci entrare due casse come quelle del video mi conviene aprire la finestra e mettermi ad ascoltare in giardino🤣.
Messaggi raccomandati