Vai al contenuto
Melius Club

Guru YouTube [thread unico]


Messaggi raccomandati

Inviato
29 minuti fa, Marvin7 ha scritto:

Dimostrami il contrario

Prima definiamo di cosa si discute: basso profondo o colpo di cassa? Di quale strumento musicale parliamo? Per capire.

Inviato
42 minuti fa, Marvin7 ha scritto:

non daranno mai la botta nello stomaco! 

Io la botta nello stomaco la do con un ottimo rum o una ottima grappa🤣.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
25 minuti fa, Ggr ha scritto:

magari di carta, sarà anche leggerissimo, ma la deformazione e il breack up?

In realtà la carta è un ottimo materiale per i woofer perché ha un buon rapporto rigidità / smorzamento. Ovviamente più aumenta la dimensione del cono più deve aumentare lo spessore e quindi il peso e meno si sposa con le sospensioni rigide.

Sugli altoparlanti vale la famosa legge della fisica nota come "legge della coperta corta".

  • Melius 2
Inviato

Stavo ironizzando ma in realtà penso che il problema sia molto più complesso se si vuole riprodurre bene la musica bisogna tenere presente sicuramente della misura  dell' ambiente d'ascolto e calcolare quando si saturerà di bassi.

 Considerare che ci sono ottimi woofer da 30 e pessimi da 16 e viceversa e che i magneti e i materiali  che li compongono possono essere più o meno performanti.

La battagli sulla misura é inutile se non viene contestualizzata in una situazione reale può essere che mi sia sufficiente un woofer da 16 oppure che mi serva un woofer da 20 o da  30 dipende da una miriade di fattori.

Nel mio caso quello di cui sono sicuro é che non mi servonol  i woofer dei diffusori dello YouTuber 🤣

  • Melius 1
Inviato
37 minuti fa, Look01 ha scritto:

Considerare che ci sono ottimi woofer da 30 e pessimi da 16 e viceversa

Poi adesso non vorrei che passasse il messaggio che un woofer da 30 cm. sia da considerarsi gigantesco.

Inviato

comunque condivido parecchie cose ,hanno distrutto il mercato e la cultura,

Inviato

@n.enrico io ho un full range da 30cm...      ..ma anche un sub sempre da 30cm. 😉

Inviato
25 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Poi adesso non vorrei che passasse il messaggio che un woofer da 30 cm. sia da considerarsi gigantesco

Il concetto per me é che non esiste woofer grande o piccolo esiste il woofer giusto in quel contesto ed in quell'impianto e per la riproduzione di quel genere musicale.

Purtroppo per me, come penso per molti, non ho comprato lo stereo ideale  e poi ci ho costruito attorno la casa  per farlo suonare al meglio avviene il contrario ho un ambiente e mi devo spremere le meningi per ascoltare in questo al meglio.

  • Melius 1
Inviato

Ma volete mettere, a parità di tipologia di woofer, una batteria da un woofer da 16 in confronto ad un woofer da 30? Dai, siamo seri 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
11 minuti fa, davenrk ha scritto:

Ma volete mettere, a parità di tipologia di woofer, una batteria da un woofer da 16 in confronto ad un woofer da 30? Dai, siamo seri

Sorvolo sul fatto di essere seri, perché sino a prova contraria lo siamo tutti.

Mi incuriosisce il "a parità di tipologia" cosa intendi?

Inviato
54 minuti fa, davenrk ha scritto:

un woofer da 16 in confronto ad un woofer da 30

Io ho amato alla follia i minidiffusori, soprattutto nei primi anni della passione audiofila. La prima volta rimasi sbigottito dalla dinamica che usciva da quelle cassettine. 

Ne ho avuti tanti, tutti ottimi, poi però cominci a voler provare qualcosa di più voluminoso, e ti accorgi che ti stavi perdendo qualcosa del contenuto musicale. Ma quando alla fine arrivi a provare i grossi monitor con woofer dai 30 cm. in su è difficile tornare indietro. 

Inviato
1 ora fa, Ggr ha scritto:

Mi incuriosisce il "a parità di tipologia" cosa intendi?

Anche io curioso, anche della spiegazione tecnica di come faccia l'orecchio che legge lo spostamento d'aria ad accorgersi se l'aria è spostata da un cono da 30 o due da venti a parità di Vd, ad occhi chiusi. 

Inviato
1 ora fa, davenrk ha scritto:

una batteria

Guarda che la batteria non è che scenda poi così tanto in basso.

La batteria è più un problema di velocità di spostamento dell'equipaggio e rigidità della membrana, i 16/20 sono avvantaggiati... certo, se il grosso woofer è un 416B allora ok come non detto 🙂

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Ggr ha scritto:

Sorvolo sul fatto di essere seri, perché sino a prova contraria lo siamo tutti.

Io su qualche commento sinceramente non capisco a volte se è ironico o se è serio.

2 ore fa, Ggr ha scritto:

Mi incuriosisce il "a parità di tipologia" cosa intendi?

Era per dire, ad esempio, stessa marca, stesso woofer ma di dimensioni diverse, da 30 e da 16 cm

Inviato
1 ora fa, Coltr@ne ha scritto:

Anche io curioso, anche della spiegazione tecnica di come faccia l'orecchio che legge lo spostamento d'aria ad accorgersi se l'aria è spostata da un cono da 30 o due da venti a parità di Vd, ad occhi chiusi. 

 

 

io non sono un tecnico, ma il realismo/sensazione di impatto fisico ecc. ecc. di un woofer da 30, è di altro spessore e livello rispetto a quello di due woofer da 16

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Guarda che la batteria non è che scenda poi così tanto in basso.

La batteria è più un problema di velocità di spostamento dell'equipaggio e rigidità della membrana, i 16/20 sono avvantaggiati... certo, se il grosso woofer è un 416B allora ok come non detto 🙂

possono essere anche avvantaggiati, ma sembreranno dei "giocattolini" a confronto del 30 cm.

non è questione di avercelo più grosso, è solo questione di sensazione all'ascolto (vedi il mio commento precedente)

avevo anche aperto un topic l'anno scorso o ad inizio anno su questo tema

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...