Vai al contenuto
Melius Club

Guru YouTube [thread unico]


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, Marvin7 ha scritto:

Questo è vero ma alcuni impianti la riproducono molto meglio di altri! Ed è anche vero che più wooferetti spostano la stessa aria di uno più grande (es. tre da 18 cm vs. uno da 30 cm più o meno)…

Non solo, i wooferetti, possono essere più veloci e più facilmente controllabili dall‘amplificazioni. È anche vero che le sensazioni di un woofer da 38, sono fisicamente coinvolgenti ed entusiasmanti, e mi piacerebbe averne due in casa,  ma, di contrabbassi o batterie che dal vivo, spostano l’aria, non ne ho ancora sentiti … 🙄

  • Haha 1
Inviato
9 minuti fa, iBan69 ha scritto:

wooferetti, possono essere più veloci e più facilmente controllabili dall‘amplificazioni. È

Ma avete una idea di come funzioni un 15" ?

Pensate che si agiti come un woofer da , per esempio, 7 " ?

11 minuti fa, iBan69 ha scritto:

di contrabbassi o batterie che dal vivo, spostano l’aria, non ne ho ancora sentiti … 🙄

La corda di un contrabbasso che vibra a due metri un "wooferino" se la sogna.   Forse....

  • Melius 1
Inviato
15 minuti fa, eduardo ha scritto:

Ma avete una idea di come funzioni un 15" ?

Certo che sì …

16 minuti fa, eduardo ha scritto:

Pensate che si agiti come un woofer da , per esempio, 7 "

Certo che no …

Ecco perché se ne mettono di più di wooferini …

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, eduardo ha scritto:

Ma avete una idea di come funzioni un 15" ?

Pensate che si agiti come un woofer da , per esempio, 7 " ?

 

  • Haha 1
Inviato

@Pixel ho appena preso un finale Audiogram, il PW15 da 140w per canale, l'ho provato giusto oggi. Grande ampli, suono quasi valvolare, trasparente e naturale con una timbrica sanissima. In basso non spinge come faceva il Naim che ho (stupidamente) venduto. Su tutto il resto è superiore. 

È un peccato che di questa marca non si senta quasi parlare perché merita veramente. 

Inviato

@n.enrico conosco il piccino di audiogram, quello comandabile solo con telecomando, buono! Di Naim che modelli avevi? 

Inviato

@Pixel avevo il Superuniti, un all-in-one che ultimamente usavo solo come finale. Per questo a un certo punto ho pensato di venderlo per provare, con l'occasione, la classe D.

Mai mossa fu più sbagliata 😁

Uno dei peggiori passi falsi mai fatti nelle mie traversie audiofile. 

Inviato

Comunque i minidiffusori avranno anche molte frecce al loro arco, non ultimo il fatto di essere poco invasivi, è innegabile che non hanno bassi e se un diffusore non riproduce una parte della gamma sonora è distorsione e vale con tutti i generi musicali 

Inviato
13 ore fa, magicaroma ha scritto:

i minidiffusori

Estremizzare è sempre fuorviante, anche se può sembrare un comodo escamotage per supportare le proprie posizioni assolutiste, ma il mondo non è popolato solo di nani e di giganti: tra i minidiffusori e i cassoni da giostrai c'è in mezzo un universo di altri formati ed è piuttosto superficiale (oltre che errato) affermare che più sono grossi e più suonano bene... 😉

  • Melius 1
Inviato

Un diffusore senza bassi è come una noemi con gambe da tappa… manca parecchia roba fondamentale. Diciamo che si parte bene con un tacco 12 se poi è da 15 siamo a postissimo 😎

Non è solo una questione di estensione o punch, ma soprattutto di estensione ed intellegibilità dell’informazione musicale. Per un impianto serio ci vuole, poche storie.. e ci sono stati decenni di dis_ informazione audio, per tentare di farci dimenticare il concetto. 

Inviato

Basta pensare al pianoforte 🎹, in un minidiffusore manca completamente una parte del suono

Inviato

@Tronio per me questi sono minidiffusori.

Comunque non ho mai scritto che più sono grossi più suonano bene 

Monitor-Audio-Studio-20-SE-Floorstanding-Speakers.jpg

Inviato

@alexis sono d'accordo che i diffusori dovrebbero saper riprodurre al meglio tutte le frequenze, bassi compresi, ma la teoria che alcuni vorrebbero sostenere "più pollici = migliori bassi" è generalizzata e superficiale.

46 minuti fa, magicaroma ha scritto:

per me questi sono minidiffusori

Questi in effetti sono dei diffusori a due vie bookshelf con l'abito lungo... 😉  Ci sono però molti grandi (e anche grossi...) diffusori che suonano benissimo e riproducono ottimamente anche le basse frequenze senza necessariamente essere dotati di woofer con diametro da concerto rock o da discoteca riminese.

46 minuti fa, magicaroma ha scritto:

non ho mai scritto che più sono grossi più suonano bene 

No, infatti non mi riferivo a te: ho preso solo spunto dal tuo post per rimarcare quanto siano ridicoli certi slogan calcistici tipo "er mio è più grosso der tuo, quindi sòna deppiù!" 😄

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Tronio ha scritto:

ma la teoria che alcuni vorrebbero sostenere "più pollici = migliori bassi" è generalizzata e superficiale.

poco ma certo 🙂

si parla in generale... e, in generale, un woofer con meno di 15 ( o 12) si avvicina pericolosamente a un mid...

Inviato

Io poi in generale non sopporto il classico basso accordato col reflex, tendo a preferire la sospensione pneumatica, qindi lì le dimensioni sono quasi obbligatorie.

Inviato
7 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Io poi in generale non sopporto il classico basso accordato col reflex

Ho qualche dubbio che, mettendo 2 ottimi diffusori delle 2 tipologie dietro una tenda, si possa riconoscere l'accordo della gamma bassa

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...