Dufay Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 4 minuti fa, alexis ha scritto: sarò presidente del mondo, vieterò per decreto qualsiasi diffusore sotto i 100 litri Quindi andrebbero bene i monovia da 16 cm caricati a tromba ?
Oscar Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 Sempre a confondere la pressione sonora con la dinamica . 1
nexus6 Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 25 minuti fa, alexis ha scritto: un giorno quando sarò presidente del mondo, vieterò per decreto qualsiasi diffusore sotto i 100 litri.. 😅😅 ...fa Matteo di nome? 😄
subsub Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 Polemica inutile e sterile...Sante e disposto ..se sovvenzionato.. a inserire il suo impianto in una sala d ascolto accessibile al pubblico. se pensiamo che McIntosh neanche li fa suonare...pero li accende.
Paolo_AN Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 9 ore fa, Ggr ha scritto: Se prendo un quartetto jazz e lo faccio suonare nei miei 20 mq, farà sicurente più db di quelli che normalmente mi bastano e avanzano per trarre piacere dalla musica. Semplicemente, suoneranno più piano! Anche - e soprattutto - i musicisti hanno a cuore pressione sonora e dinamica, che adattano in base alle situazioni. In 20mq un quartetto jazz suonerà completamente in acustico e sarà vera goduria. 2
Dufay Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 40 minuti fa, Oscar ha scritto: Sempre a confondere la pressione sonora con la dinamica Ci vuole pure pressione altrimenti è uno stormir di foglie dinamico 1
Membro_0023 Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 42 minuti fa, Oscar ha scritto: Sempre a confondere la pressione sonora con la dinamica . Le due cose vanno spesso di pari passo
Dufay Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 10 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Le due cose vanno spesso di pari passo Beh insomma... Di sistemi che possono spaccati a metà come pressione ma dalla dinamica quasi nulla ne conosco diversi ... Il "migliore" proprio vicino Roma Oscar lo sa.
Membro_0023 Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 @Dufay certo, ma non vale il contrario. Se parti da un pianissimo a 40 dB, per coprire il rumore di fondo, se non hai spl al fortissimo non ci arrivi
Jack Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 Il 7/8/2022 at 23:03, Demian ha scritto: Ho da circa 1 anno delle electrovoice elx15, sono casse attive con il cono da 15, un comodo DSP, cabinet in legno. Coppia da 1600 euro, le ho in sala prove e le uso per suonare. scusa, sarei interessato, potresti specificare meglio quali diffusori sono? non mi riesce di trovarli sulla rete. Grazie mille https://products.electrovoice.com/emea/en/installed-sound-systems
davenrk Inviato 10 Agosto 2022 Autore Inviato 10 Agosto 2022 3 ore fa, alexis ha scritto: E come ama chiosare un amico costruttore: un giorno quando sarò presidente del mondo, vieterò per decreto qualsiasi diffusore sotto i 100 litri.. 😅 Però così si salverebbero tutte le mini tower con wooferini...oltre al litraggio ci vuole la dimensione minima del woofer.
Questo è un messaggio popolare. Ggr Inviato 10 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Agosto 2022 Scusate. Ma i wooferini vi hanno rubato le fidanzate? 3
Dufay Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 54 minuti fa, Ggr ha scritto: Scusate. Ma i wooferini vi hanno rubato le fidanzate Bona queta
Look01 Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 Il problema è che le case sono sempre più piccole e lo spazio è prezioso. I giovani traslocano spesso ed hanno sempre meno tempo quindi anche i prodotti Hi-Fi si devono adeguare . Impianti come quello del Felli con casse di quelle dimensioni già sono improponibili per la maggioranza degli iscritti a questo forum . Quindi i wooferini spopolano e piacciono molto anche alle donne🤣🤣.
gorillone Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 @Ggr Beh, no, non mi hanno rubato niente ma … oltre un certo numero di db, fanno un po’ …. non lo voglio dire, ci sono troppi che si offendono, poi non voglio rispondere a tutti quelli che la prendono male 😉 1
Messaggi raccomandati