Vai al contenuto
Melius Club

Rai: da eccellenza a vergogna in pochi lustri


Messaggi raccomandati

Inviato

@Velvet  Poi mi azzitto,ma per chi non lo ricordasse,trasmettere in tutta Italia era prerogativa della Rai.Le tv locali si chiamavano locali proprio per questo. Il signor b.,grazie alla complicità di certa politica, dapprima impiegò l'escamotage di trasmettere lo stesso programma alle 21 in Lombardia,alle 21,01 in Veneto ecc..In seguito,il suo impero del cattivo gusto fù definitivamente sdoganato (craxi,ma ti raccomando anche d'alema ).Al momento di candidarsi come PDC,il signore di Arcore spedì un libercolo formato enciclopedia a ogni famiglia italiana...   ( un investimento dai costi altissimi) nel quale,perchè non ci fossero dubbi, lui futuro PDC si vantava di quella furbata...per finire,se si vuole usare un termometro per misurare la febbre,lo porto io.Vi ricordate  "la corrida di Corrado" trasmessa in radio? io sì.Il conduttore perculava con garbo e ironia "romana" dei tipi che andavano in onda in quanto soggetti buffi...Nell'era mediaset,se prendete a modello uno schifo di programma tipo "uomini e donne" i soggetti buffi inevitabilmente tamarri non vengono perculati,anzi sono proposti come modelli,riferimenti ai quali ispirarsi.

Inviato
15 minuti fa, claudiofera ha scritto:

Il signor b.,grazie alla complicità di certa politica, dapprima impiegò l'escamotage di trasmettere lo stesso programma alle 21 in Lombardia,alle 21,01 in Veneto ecc

Questa fu l'intuizione geniale: la legge vietava la trasmissione sul territorio nazionale. Ma lui inviava ogni giorno decine di cassette Umatic alle emittenti locali consorziate che di fatto facevano emissione su territorio limitato a poche provincie.

Una gabola che era sotto gli occhi di tutti ma che nonostante qualche oscuramento da parte dei Pretori (all'epoca c'erano le preture d'assalto) andò avanti per anni.

Poi lo squalo si pappò Rete4 da Rizzoli (con un'operazione ai limiti del penale), Italia 1 da Rusconi ...

..Fast forward ad oggi ed eccoci qua con l'85enne inossidabile candidato al senato che dai microfoni del GR3 (radio Kabul, per i nostalgici) può permettersi di biascicare 5 minuti di spottone elettorale in cui annuncia la sua ennesima "diffsesa in campo".

Che paese ragazzi, a raccontarlo pare incredibile.

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
9 ore fa, what ha scritto:

Il viscido di Amadeus noo?

 

a seguire...

Inviato

Per la precisione bisognerebbe chiarire che i milioni elargiti a Fazio o Amadeus (per usare due nomi citati qui) non vengono dati loro perché sono più immanicati di tutti (non più di tanti altri, perlomeno), ma perché hanno successo, quindi gli stessi milioni tornano indietro con gli interessi grazie alla pubblicità. Il punto è che nonostante questo (quindi un budget da spendere che rimane notevole), il livello delle trasmissioni è tristemente basso, e qui come su tutto il resto concordo con quanto sostenuto da tutti prima e meglio di me.

La RAI avrà sempre avuto i suoi difetti, ma almeno ogni tanto sfornava qualche programma di informazione ben fatto come Linea diretta, inchieste come La notte della Repubblica... nei varietà vedevi Valter Chiari o Paolo Panelli, oggi ci toccano Signorini, Zazzaroni e compagnia bella... poi a qualcuno piaceranno, boh...

Inviato

La televisione interessa solo gli over 60. È un coadiutore del badantato finché non arriveranno alla pensione i 50 enni di oggi

Questo è il grafico di media for Europe che è il nuovo nome di Mediaset. Uno dei business più devastati di tutto il listino europeo. Un prosciugarsi di valore senza fine. 
Se fosse quotata la RAI sarebbe parecchio messa peggio. 
F7B67F1F-5254-4BFE-A8DF-5DA29B56F2C2.thumb.jpeg.2c70e60767182c571df5cae375f9fa93.jpeg

Inviato
4 minuti fa, Jack ha scritto:

Uno dei business più devastati di tutto il listino europeo. Un prosciugarsi di valore senza fine. 

Fosse per me potrebbe chiudere domani con tutte le baracche, baldracche e burattini.

Ma sappiamo che una delle ragioni principali per cui il pompetta si è buttato a corpo morto sul parlamento (letteralmente) è proteggere il suo business fino alla fine.

Inviato

trapassato er pompa i figli facile che vendano tutto

Inviato
10 minuti fa, audio2 ha scritto:

i figli facile che vendano tutto

Glielo auguro, sempre se possono farlo. 

Inviato

Ricordo però che prima dell'approvazione della legge Mammì le TV private erano libere di trasmettere ciò che volevano e i loro palinsesti erano pieni di film e telefilm, vecchi e nuovi. Quando sono state obbligate a trasmettere una certa quota di programmi di loro produzione sono arrivati i talk show beceri e il grande fratello, per non parlare della pubblicità opprimente che in seguito è stata limitata per legge.

Inviato
34 minuti fa, Velvet ha scritto:

una delle ragioni principali per cui il pompetta si è buttato a corpo morto sul parlamento (letteralmente) è proteggere il suo business fino alla fine.

almeno era roba sua, ed a suo tempo per l’italia estremamente innovativa

Molti altri si sono buttati a corpo morto DAL parlamento per proteggere IL LORO business COI SOLDI NOSTRI… 

Inviato

Berlusconi rischiava di finire indagato già allora: gli serviva l'immunità parlamentare.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@captainsensible la scelta di non andare sulla tv a colori fu di la Malfa, che temeva che i risparmi finissero in spese voluttuarie. Poi la guerra da paladini interessati al pal o al secam ha aiutato a non sceglier

Inviato

Non solo La Malfa: anche DC e CGIL erano contro. E bisogna riconoscere che allora la TV a colori costava troppo. Ma se uno non poteva permettersela poteva pur sempre andare a vederla al bar e con la produzione di massa sarebbe scesa di prezzo.

Inviato
10 ore fa, Velvet ha scritto:

Questo pubblico l'ha cresciuto in gran parte Mediaset; parliamo di due generazioni di lobotomizzati che ancora oggi riescono a trovare interesse per il GDF o Le Iene piuttosto che Striscia la notizia. Nel 2022.

E sono gli stessi che in Rai guardano il gioco dei pacchi o Chi l'ha visto.

Imho c'è un misto di morbosità e capacità cognitive ridotte.

Ah, ma su questo siamo perfettamente d'accordo.

Purtroppo è uno degli effetti deleteri dell'ultimo trentennio.

Inviato

@maverick  Daje e daje, ora ci sono quelli veramente convinti che i problemi senza soluzione saranno risolti da mister ventosa (il tizio che gira con un grosso sturacessi giallo sulla testa)

  • Haha 1
Inviato
15 ore fa, claudiofera ha scritto:

ora ci sono quelli veramente convinti che i problemi senza soluzione saranno risolti da mister ventosa

Da mò... Non sai quante volte mi è capitato di sentire o leggere cose tipo "sarebbe da chiamare quelli di Striscia la notizia".

Un paese che sostituisce nel cervello della gente la giustizia e le forze dell'ordine con dei programmi TV che futuro vuoi che abbia?

Inviato

Il fatto è che spesso chiamare "striscia" funziona.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...