Velvet Inviato 11 Agosto 2022 Autore Inviato 11 Agosto 2022 Si ma capisci che un paese che ha bisogno di tal capitan ventosa per far funzionare le cose è roba da terzo se non quarto mondo ? Ti pare normale? A me no. Il lavaggio del cervello è stato talmente efficace che la gente non chiama manco più i Carabinieri, chiama le Iene o Capitan ventosa. Che conquista ragazzi.
Paolo 62 Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 Di solito quelli di Striscia si chiamano quando c'è qualcosa che snon va e lo si vuol mostrare a tutti.
claudiofera Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 Dimmi che stiamo giocando a "trova l'intruso".L' intruso è : un di solito di troppo.
bost Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 Il 10/8/2022 at 17:26, cactus_atomo ha scritto: @captainsensible la scelta di non andare sulla tv a colori fu di la Malfa, che temeva che i risparmi finissero in spese voluttuarie si, ricordo. Ma il fatto che comperare la tv a colori rovinava i risparmi.......mah ., cmq è considerato un padre della patria...
Martin Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 Sulla TV a colori si disse anche (in parlamento !) che il buon padre di famiglia medio italico sarebbe rimasto turbato dal vedere le gambe delle ballerine nel loro colore naturale...
melos62 Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 Adesso, Martin ha scritto: turbato dal vedere le gambe delle ballerine nel loro colore naturale... Beh, i colori dei primi tvc non erano proprio fedeli, mi ricordo che i calciatori erano delle nuvolette colorate di rosso su sfondo verde acido. I Saba e i Loewe andavano meglio ma costavano
Martin Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 18 minuti fa, melos62 ha scritto: i calciatori erano delle nuvolette colorate di rosso su sfondo verde acido. I particolari colorati su fondo verde rappresentano infatti "la sfida" tecnica per le circuiterie dei sistemi PAL. Ancor peggio se i particolari nell'immagine sono piccoli, la risoluzione verticale del colore è infatti metà di quella orizzontale.
Messaggi raccomandati