Ospite Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 Flop ipermeagalattico FB e pieno di morti di fame casalinghe 80 enni. Chi caspita se ne frega della realtà virtuale. Magari qualche vxxa occasionale
Ospite Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 @Bazza con le casalinghe di 90enni FB e morto ormai
Bazza Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 3 minuti fa, akla ha scritto: con le casalinghe di 90enni FB Ma tanto usano un'avatar, mica vai a toccare con mano la pelletica che penzola...🤣
UpTo11 Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 2 minuti fa, Bazza ha scritto: È il prequel di Matrix. O il TG4 dei bei tempi a reti unificate. La realtà virtuale. 2
Guru Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 1 ora fa, maximo ha scritto: Ma è un mondo o realtà alternativi?? Ma che cacchio ne so 😄
Guru Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 1 ora fa, Collegatiper ha scritto: che io sappia è uno scenario virtuale tridimensionale ed immersivo, nel quale il singolo utente può vivere esperienze di realtà virtuale, dotandosi di visori 3D. In questo caso sarebbe un secondlife 2.0... a me sembrava un'idea carina anche il primo, però non ha sfondato.
Guru Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 1 ora fa, maximo ha scritto: E' 'na sorta di supercazzola Ecco, secondo me questa è la descrizione che più si avvicina 😄
Guru Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 1 ora fa, akla ha scritto: Flop ipermeagalattico FB e pieno di morti di fame casalinghe 80 enni. Chi caspita se ne frega della realtà virtuale Mi sa che ci hai azzeccato.
diego_g Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 Il risultato di una crisi di ispirazione per un poeta.
melos62 Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 2 ore fa, maximo ha scritto: Ha una valenza reale e concreta?? Diciamo che è un luogo dove puoi prenderlo inderposto senza toglierti i pantaloni. 1
Turandot Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 @maximo In sostanza è molto semplice da spiegare: E' una realtà virtuale. E si, sicuramente è il futuro, prossimo, neanche troppo remoto. Sostanzialmente modificherà il modo che abbiamo di navigare in internet. Già sappiamo che i giovani(issimi) stanno abbandonando i social tradizionali (i soli giovani non issimi anche i forum, per esempio) perchè sono troppo "faticosi". C'è da leggere e stare magari pure attenti a ciò che si legge, inconcepibile al giorno d'oggi, dove la soglia di attenzione media non arriva alla fine di un video di tiktok. In buona sintesi, invece di sederci davanti ad un pc con schermo e tastiera, saremo (saranno) sul divano con un bel visore sugli occhi e magari un telecomando tipo kinetic. A quel punto si sceglierà dove entrare, come se fosse un sito, ma sarà tutto in realtà virtuale. Invece di acquistare un paio di scarpe semplicemente -online- le acquisterai nel loro negozio, sul metaverso, dove potrai farle provare al tuo alter ego virtuale, e magari spararle in realtà aumentata ai tuoi piedi, così vedi come ti stanno mentre sei sul divano (e magari al tuo avatar con il vestito "della festa"). Volete guardare un video su youtube? Semplicemente ci sarete dentro,magari condividendo l'esperienza con gli user della vostra friendlist. Fine delle attività sociali vere. Adirittura sarà possibile ricreare la propria abitazione, magari mappandola con un'aspirapolvere automatico (cosa che già fa) ed arredarla da home design. Poi se volete, basta un click, e vi portano gli stessi identici mobili nella vostra abitazione "reale", tanto sapete come ci stanno adesso. Le boutique e i negozi aperti al pubblico diminuiranno drasticamente e il lavoro del commesso sparirà. Perchè tutto deve prima essere "provato virtualmente". In oltre sai che comodità non uscire più di casa, tanto l'acquisto si fa comunque online. Spete quante persone provano scarpe-vestiti nei negozi e le ordinano online?? Eh niente... benvenuti all'inizio della fine 1
Velvet Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 5 minuti fa, Turandot ha scritto: Le boutique e i negozi aperti al pubblico diminuiranno drasticamente e il lavoro del commesso sparirà. Perchè tutto deve prima essere "provato virtualmente". In oltre sai che comodità non uscire più di casa, tanto l'acquisto si fa comunque online. Spete quante persone provano scarpe-vestiti nei negozi e le ordinano online?? Come ho già scritto, l'aspetto commerciale è ciò su cui si sta puntando (nel Meta) al momento. Ma da solo non basta mica per decretare il successo di una piattaforma/sistema... Perchè un conto è che i manager delle aziende siano convinti (timorosi di perdere anche questo treno) che il futuro è lì, un altro conto è che lo pensi anche il pubblico. Quello dei social è un mondo dove si procede di ubriacatura in ubriacatura a ritmo sempre più vorticoso: Facebook è stato "in" per 10 anni (e continua ad esistere da altri 10 anche se è out), Second Life per max due o tre anni (ma parliamo del mesozoico), poi twitter, poi tik tok poi chissà cosa sarà... Nel frattempo oggi prende forma una corrente di giovanissimi trend-setter globali "sconnessi" dai social che rifiutano di dare in pasto al propria vita agli algoritmi. The future is unwritten...
bost Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 ...credevo fosse una parola che fa "trendy" , un pò come "storytelling"...
Turandot Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 25 minuti fa, Velvet ha scritto: Nel frattempo oggi prende forma una corrente di giovanissimi trend-setter globali "sconnessi" dai social che rifiutano di dare in pasto al propria vita agli algoritmi. Se vabbè. Due mesi e li vedi impiccati. Purtroppo, volenti o nolenti, il futuro è già tracciato in maniera inequivocabile. Queste "aziende del nulla" hanno più soldi degli stati sovrani. Pensateci un po
UpTo11 Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 @Turandot E ci si può pure suicidare nel metaverso? Intendo l'alter ego. Entrerei di corsa solo per tirarmene fuori subito...
Messaggi raccomandati