Schelefetris Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 22 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Non molti sanno che si occupó anche di HiFi... se non ricordo male ci fu un servizio su Quark
Paolo 62 Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 So che Randi aveva smitizzato i cavi esoterici.
loureediano Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 @Paolo 62 So che Randi aveva smitizzato i cavi esoterici. Come tutte le persone di buon senso
Paolo 62 Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 Pare che i cavi speciali fossero indistinguibili da quelli normali negli ascolti alla cieca. Poi non so come siano state condotte le prove condotte da Randi.
Membro_0022 Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 5 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Pare che i cavi speciali fossero indistinguibili da quelli normali negli ascolti alla cieca Mi sarei sorpreso del contrario.
analogico_09 Inviato 16 Agosto 2022 Inviato 16 Agosto 2022 Con ritardo, vorrei esprime il mio cordoglio per la scomparsa di un uomo della cultura, del giornalismo, della divulgazione scientifica che ha saputo fare una televisione nazional-popolare interessante, garbata, spettacolare, nozionistica. RIP
analogico_09 Inviato 16 Agosto 2022 Inviato 16 Agosto 2022 Il 14/8/2022 at 10:47, mozarteum ha scritto: Il cd nepotismo a volte e’ sospetto infondato per la semplice ragione che un figlio intelligente sfrutta il tesoro casalingo di competenze e informazioni piu’ di uno che parta da zero in un contesto familiare piu’ sfortunato o dozzinale (indipendentemente dal censo). Quindi esiste anche il nepotismo eccelso come ad esempio lo fu quello di Carlos Kleiber rispetto al padre Erich. Su questo però non mi trovo d'accordo. Riconosco e apprezzo la professionalità di Alberto Angela, il suo merito, ma non credo che le uniche alternative per rimpiazzare un progetto di divulgazione scientifica come quello portato avanti nel corso di lunghi anni da Piero Angela, se non quella del figlio, potessero essere unicamente quelle di persone partenti da zero provenienti da famiglie più sfortunate o dozzinali. Io credo che nel bel mezzo, così come accade in tutti i campi dell'arte, della cultura, società, politica, scienza ecc, si sarebbero potute trovare delle alternative in giovani talentulosi, di ogni estrazione sociale, in grado di affrontare l'eredità di Piero Angela oramai pronto per la pensione, oppure altre attività per le quali si richiede preparazione e professionalità. Anche esperienza, ma, avendo le solide basi di partenza, quella viene da se, così come sarà stato per Alberto Angela. Purtroppo nei vari momenti e aspetti della vita, capita spesso che gran parte di detti talenti passino inosservati per mancanza di "potere" o di "entrature", come dir si voglia, che diano loro visibilità, la possibilità di essere valutati nel merito, non in funzione del censo, o del vantaggio della partenza familiare, altrimenti detta "nepotistica" (benchè a fin di bene e affidata a "nipoti" capaci) bensì nel confronto con altri talenti potenziali, autentici o presunti tali, tutto da valutare. Una selezione più democratica, insomma. Io ho sempre avuto l'impressione che dietro l'ottimo lavoro svolto da Alberto Angela vi sia stata la supervisone navigata e matura di Angela padre. In fondo la scienza si è giovata della divulgazione degli Angela, ma anche gli Angela credo abbiano trovato nella sceinza, nel meritevole ed apprezzatissimo metodo di divulgazione scientifica, la costruzione del grande "personaggio", la continuazione della loro quarantennale "dinastia" del "Quark" o "SuperQuark". Il nepostimo eccelso dCarlos Kleiber, un gigante della direzione musicale che è frutto unicamente di un talento naturale, genetivco ma naturale, indipendente, è altra cosa.., Carlos mentre dirigeva era completamente da solo, solo lui, la musica e l'orchesta. Siamo nella dimenzione metafisica, unica e irripetibile, della creazione in atto.
mom Inviato 16 Agosto 2022 Inviato 16 Agosto 2022 Un discorso sereno e completo, nessuna retorica. Perfetto anche nella durata. Degno figlio di tanto padre. Alberto è una delle eredità che Piero Angela ci ha lasciato. Teniamola preziosa. 🌹 1
Velvet Inviato 16 Agosto 2022 Inviato 16 Agosto 2022 6 ore fa, analogico_09 ha scritto: si sarebbero potute trovare delle alternative in giovani talentulosi, di ogni estrazione sociale, in grado di affrontare l'eredità di Piero Angela oramai pronto per la pensione, oppure altre attività per le quali si richiede preparazione e professionalità. Alternative se ne sono provate a decine, mi pare. Sia in Rai che presso la concorrenza privata italiana. Tutte o quasi hanno preso una deriva sensazionalistica, che tendeva (e tende) più alla divulgazione dell' "incredibile" che del possibile. Alberto Angela ha ereditato dal padre la pacatezza e la capacità di spiegare le cose in modo semplice ma non idiota. Un BBC-style che molto probabilmente il padre ha trasferito al figlio negli anni. E va benissimo così, io non farei cambio di un Alberto Angela con un Tozzi o un Giacobbo qualsiasi, mi spiace. Poi se vogliamo, per posa da outsiders, vedere il male anche dove c'è il bene, pazienza 1
Martin Inviato 16 Agosto 2022 Inviato 16 Agosto 2022 Rileggendo l'ultimo discorso di Piero Angela, ho notato una cosa: Egli era un campione assoluto di quello che gli inglesi chiamano "understatement" e lo esercitava in maniera innata. Un'altra sua caratteristica, ricordata anche nelle recenti commemorazioni, era la fiducia assoluta nel futuro (da praticare però col rigoroso esercizio della ragione). Bene: Che un uomo così, in un discorso così importante, letteralmente capitale, definisca "complicato" questo nostro Paese, merita una riflessione. Quel "complicato" di Piero Angela a mio avviso pesa infinitamente più di un "catastrofico" o altra iperbole detta da un pimpirinella qualsiasi con spirito da "meme"... 2
keres Inviato 16 Agosto 2022 Inviato 16 Agosto 2022 Stamattina mi sono commosso. Alberto Angela e' in moltissimi aspetti figlio di cotanto padre e a me va benissimo così, se gli manca qualcosa e' il magnetismo di Piero Angela, ma quello e' impossibile da replicare. Dovessi fare un parallelo con Piero Angela sceglierei un personaggio come Jaques Cousteau.
analogico_09 Inviato 16 Agosto 2022 Inviato 16 Agosto 2022 2 ore fa, Velvet ha scritto: 8 ore fa, analogico_09 ha scritto: si sarebbero potute trovare delle alternative in giovani talentulosi, di ogni estrazione sociale, in grado di affrontare l'eredità di Piero Angela oramai pronto per la pensione, oppure altre attività per le quali si richiede preparazione e professionalità. Alternative se ne sono provate a decine, mi pare. Sia in Rai che presso la concorrenza privata italiana. Tutte o quasi hanno preso una deriva sensazionalistica, che tendeva (e tende) più alla divulgazione dell' "incredibile" che del possibile. Alberto Angela ha ereditato dal padre la pacatezza e la capacità di spiegare le cose in modo semplice ma non idiota. Un BBC-style che molto probabilmente il padre ha trasferito al figlio negli anni. E va benissimo così, io non farei cambio di un Alberto Angela con un Tozzi o un Giacobbo qualsiasi, mi spiace. Poi se vogliamo, per posa da outsiders, vedere il male anche dove c'è il bene, pazienza Scusa ma ogni tanto ti vedo andare spesso sopra o sotto le righe nel fraintendere le mie precise affermazioni, non so se anche quelle degli altri. Quoti parte del mio post che che, nella sua interezza, come pure nel passaggio quotato estrapolato dal contesto dal quale si evince il contrario di quello che ci leggi tu, non lascia in alcun modo intendere l'interpretazione di cui al tuo pistolotto "sfocato riapetto al terreno d'indagine" , che serve solo ad ingenerare inutili polemiche. Magari non ti riferivia a me, ma visto che quoti me... In ogni caso, a scanso di equivoci, proviamo a precisare. Chi avrebbe auspicato, facendo posa da outsider, un Giacobbo o uno sciammanatto qualsiasi (che forse tu frequenterai visto che li conosci sicuramente solo per poterli criticare.., io nemmeno quello) al post degli Angela? Avendolo scritto a chiare lettere nel mio penultimo post a cui ti riferisci, non ho messo in dubbio il valore, il garbo, la pacatezza, l'"understatement", altrimenti detto "savoir-faire", oppure, per recuperare ogni tanto il nostro italiano (ora mi risponderai che sono patriottalista, sovranista, autarco_co-linguista 😏 ) , il "saperci fare", ovvero le capacità, le abilità di conduzione e di comunicazione, la profesionalità e quant'altro di importante che abbia lasciato il segno e che coralamente riconosciamo agli Angela? E, soprattutto chi avrebbe parlato di "male", individuandolo in chi, in cosa? Forse la malizia in chi la vede negli altri. Ti suggerisco se credi di rileggere più attentamente - e integralmente - il mio primo intervento, magari dopo la rilettura potremmo riprendere il discorso e, nel caso servisse ti aiuterei rispiegando il già spiegato a chiare parole e precisi concetti nel mio post "incriminato", partendo dal discorso del "nepotismo", cosa intendessi realmente sostenere, ovvero, riassumendo, che avrei eventualmente visto, come erede di Piero Angela, nel caso in cui non fosse stato scelto il figlio Alberto, dei giovani talentuosi... ecc... segue nel quote, la parte in neretto.., e non degli avventurieri sensazionalistici vecchi babbioni raccontatori di fole stile "cazzinger" di cui tu parli inopinatamente, non certamente io, in nessuna frase del mio articolato messaggio che ho scritto non ritrovarmelo fatto a "pezzi"... Yepp!
analogico_09 Inviato 16 Agosto 2022 Inviato 16 Agosto 2022 59 minuti fa, keres ha scritto: Stamattina mi sono commosso. Alberto Angela e' in moltissimi aspetti figlio di cotanto padre e a me va benissimo così, se gli manca qualcosa e' il magnetismo di Piero Angela, ma quello e' impossibile da replicare. Dovessi fare un parallelo con Piero Angela sceglierei un personaggio come Jaques Cousteau. Quindi non sarei io il solo "pazzo" a pensare che forse a questo mondo si sia tutti utili e importanti, raramente, pochissime persone, anche indispensabili, insostituibili, eterne... Inoltre, parafrasando una celebre e saggia frase filmica, c'è un tempo [e un luogo] perchè tutto abbia principio e fine. Ciò che "finisce", che sia stato importante in vita per la società, per la "gente", lascia il segno di sè nel contesto in cui ha elargito la sua qualità, così come lo ha lasciato il grande divulgatore popolare di cose scientifiche, culturale, anche artistiche, Piero Angela. Scomunica si abbatta sull'eretico che cerca di ipotizzare un aggiornamento degli nannosi stati delle cose, certi laici a volte appaiono alquanto "escatologici"... dove il nuovo che avanza, magari in affiancamento al pre-esistente, per variare l'fferta e rinnovare i fulgori.., sia di pari valore, se non migliore, rispetto a chi ha maturato meritoriamente la sue egregia "pensione". O che stia per maturarla.
Velvet Inviato 16 Agosto 2022 Inviato 16 Agosto 2022 @analogico_09 Analo'.... Mi sono perso alla tua quindicesima riga e settima subordinata, porta pazienza. Piero Angela, grande esempio di scrittura sintetica e chiara, oltre che di cultura -alta e bassa-, avrebbe potuto aiutarti. Così torniamo in topic.
analogico_09 Inviato 16 Agosto 2022 Inviato 16 Agosto 2022 23 minuti fa, Velvet ha scritto: Analo'.... Mi sono perso alla tua quindicesima riga e settima subordinata, porta pazienza. Piero Angela, grande esempio di scrittura sintetica e chiara, oltre che di cultura -alta e bassa-, avrebbe potuto aiutarti. Così torniamo in topic. Sicuro, avrebbe potuto aiutare anche te che credi di avere il dono della sintesi mentre invece sei semplicistico cosa che ti porta a capire fischi per fiaschi e a scrivere di conseguenza. Altro merito di Angela da cui dovresti altresì imparare, era quello di avere rispetto delle cose che scrivevano gli altri.., colleghi di analogo spessore e anche la gente semplice come me che sa scrivere come sa ma che sa farsi capire... Ma puoi buttarla anche sulle subordinate se non hai argomenti..., 1
aldofranci Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 6 ore fa, Velvet ha scritto: non farei cambio di un Alberto Angela con un Tozzi o un Giacobbo qualsiasi neanch'io, ma il riferimento è a Tozzi. Giacobbo sembra una boutade che manco prendo in considerazione. E non vedo come possa essere anche solo accostato a Tozzi. Suvvia ti sei fatto prendere la mano dal voler fare polemica.
appecundria Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 Quark Prima puntata. Mercoledì 18 Marzo 1981 2
Messaggi raccomandati