raf_04 Inviato 16 Agosto 2022 Inviato 16 Agosto 2022 Cosa ne pensate? Esperienze? Io anni fa ho avuto il Copland CTA405 (stupidamente venduto) e me lo ricordo ancora come il miglior valvolare posseduto. Voi?
Ultima Legione @ Inviato 16 Agosto 2022 Inviato 16 Agosto 2022 . A parte il fascino e la seduzione che contraddistinguono la loro sobria estetica, le elettroniche di questo storico brand danese, oggettivamente e indiscutibilmente sono da considerarsi affidabilissime e magnificamente ben suonanti. . Ieri come oggi .... sana progettualitá e affinamento musicale alternato tra banco di misura e "ascolto" sono il magico mix che contraddistingue tutte le loro produzioni. . E in relazione al loro "contenuto" e al loro potenziale, mi sento di dire che hanno anche prezzi concorrenziali rispetto ai loro concorrenti. .
loureediano Inviato 16 Agosto 2022 Inviato 16 Agosto 2022 Io pre quasi 20 anni ho avuto 2 504 e poi un 506 Peccato aver dovuto rinunciare al 506 perchè con le Tannoy Kensington SE andava molto bene ma sia con un Bryston che con poi i Norma era un altro andare.
piergiorgio Inviato 16 Agosto 2022 Inviato 16 Agosto 2022 Felice ex possessore di un csa14, del quale conservo un ottimo e piacevole ricordo in accoppiata con delle dynaudio contour 1.3. azzeccata secondo me l'unione tra le sezioni pre a valvole e finale a mosfet, quest'ultima molto raffinata.
samana Inviato 16 Agosto 2022 Inviato 16 Agosto 2022 @raf_04 Ricordo male, oppure hai avuto anche il Cary Audio sli 80 ? Reputi quest’ultimo inferiore al cta 405 di Copland ? Quali altri valvolari hai avuto ?
raf_04 Inviato 16 Agosto 2022 Autore Inviato 16 Agosto 2022 25 minuti fa, samana ha scritto: hai avuto anche il Cary Audio sli 80 ? No, mai avuto (anche se mi piacerebbe provarlo, prima o poi) 25 minuti fa, samana ha scritto: Quali altri valvolari hai avuto ? Valvolari puri Cayin a55t (so che a te piace tanto 😅), mastersound 845, 300b e 220, Unison Research Simply Two, S2K. Ibridi Unico Secondo, Lector VFI70L e ZXT60
samana Inviato 16 Agosto 2022 Inviato 16 Agosto 2022 11 minuti fa, raf_04 ha scritto: No, mai avuto Caspita la mia memoria inizia a vacillare a quanto pare! 12 minuti fa, raf_04 ha scritto: Valvolari puri Cayin a55t (so che a te piace tanto 😅), Contento cha la tua memoria sia migliore della mia 😅 A parte le battute, te lo chiedevo in quanto tempo fa mi chiesero uno scambio, ovvero un Copland cta405 in cambio del Synthesis Roma 510 ac che posseggo. Poi non se ne fece nulla perché non ero convinto non potendolo ascoltare prima, il Copland.
Questo è un messaggio popolare. acam75 Inviato 16 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Agosto 2022 Copland...tanta sostanza... grandi amplificazioni...non adatte agli audiofili... 3
raf_04 Inviato 16 Agosto 2022 Autore Inviato 16 Agosto 2022 7 ore fa, samana ha scritto: Copland cta405 in cambio del Synthesis Roma 510 ac Non ho mai ascoltato il Synthesis ma del Copland ricordo una grande resa, suono luminoso e dinamico seppur mai affaticante. Insomma, un apparecchio che prendeva il lato migliore sia delle valvole che dello stato solido, pur non essendo uno stato solido.
samana Inviato 16 Agosto 2022 Inviato 16 Agosto 2022 18 minuti fa, raf_04 ha scritto: Insomma, un apparecchio che prendeva il lato migliore sia delle valvole che dello stato solido, E’ l’ennesimo commento che mi capita di leggere riguardo al carattere particolare del Copland, ovviamente in positivo. Anche se ad essere del tutto sincero ho anche letto alcuni pareri dove i possessori lamentavano un carattere non proprio da valvolare “puro”. Insomma alla fine vale sempre la solita regola, ascoltare a casa. Il Synthesis ha un suono grassoccio ma al contempo raffinato, taluni li accostano ai Conrad Johnson, io non saprei non avendo mai avuto l’occasione di sentire quei valvolari Americani. Sono curiosissimo d sentire quel Copland comunque. Ampli interessante.
Ultima Legione @ Inviato 16 Agosto 2022 Inviato 16 Agosto 2022 1 ora fa, samana ha scritto: l Synthesis ha un suono grassoccio ma al contempo raffinato, taluni li accostano ai Conrad Johnson, . E' un ...parallelismo un pó estremo ma forse corretto sperando che non me ne vogliano i possessori del prestigioso brand americano.. . I Copland si contraddistinguono per un sound completamente diverso. . Una Musicalitá piú ...Tesa, Veloce e VIbrante e che personalmente preferisco specie con gli attuali diffusori che privilegiano il delicato Dettaglio, la raffinata TImbrica e il grande Equilibrio. . Ma per dirne un altra, anche con le Heritage di Klipsch i Copland suonano straordinariamente bene. .
Questo è un messaggio popolare. Red Eagle Inviato 17 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Agosto 2022 Che vi devo dire. Posseggo i Copland CTA 301 e CTA 504 dal 1995 ma non posso fare confronti con altri brand perchè non ne ho le capacità. Posso dire che a suo tempo, tanti anni fa, portai le mie Minima Amator per delle prove (pura curiosità) ed ascoltai i miei diffusori collegati prima con un integrato Electrocompaniet (presentava un buco evidente nella gamma media) e poi collegate ad un pre e finale Treshold...........ma non c'era storia. Me ne scappai a gambe levate a ricollegare le mie Sonus Faber M.A. ai miei stupendi Copland. Questo è il mio contributo. Ah, dimenticavo...il signor Bebo Moroni quando provò la coppia da me posseduta (grazie a quella prova li acquistai) li classificò Coupe de Froud. ciao Michele 2 1
Ultima Legione @ Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 3 ore fa, Red Eagle ha scritto: Ah, dimenticavo...il signor Bebo Moroni quando provò la coppia da me posseduta (grazie a quella prova li acquistai) li classificò Coupe de Froud. ciao Michele . E la circostanza non mi sorprende per nulla ..... anche in occasione di un ritiro di due prestigiosi monofonici Single-Ended valvolari americani (sotto un clamoroso acquazzone dal suo "mitico" sottoscala romano 😁😁) per una prova e recensione, ricordo che il grande Bebo parlandone mi confermó il suo grandissimo apprezzamento per il brand Danese. . 1
fmr59 Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Io ho avuto un integrato ibrido CSA-28 e lo ricordo come un ottimo amplificatore dal suono frizzante ma non scarno. Venivo da un YBA Integre ed il salto, in meglio, per me' stato notevole. Al tempo avevo le SF concerto grand piano. Mi intrigherebbe prendere il nuovo CSA 100.
raf_04 Inviato 17 Agosto 2022 Autore Inviato 17 Agosto 2022 Memore delle grandi qualità del CTA405 sto tenendo d'occhio un CTA401, in vendita non lontano da casa mia; quest'ultimo ha le EL34 anziché le KT88 del CTA405. Sarei curioso di provarlo con le mie Cornwall 3...
Cep63 Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 E’ un po’ di tempo che mi intrigano queste elettroniche Copland…..mi piacerebbe provare l’integtato CTA 408….completo di scheda phono e uscita cuffia…sono andato vicino all’acquisto prima di prendere l’attuale Accuphase E460….
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora