Velvet Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 6 minuti fa, appecundria ha scritto: una macchina statale efficiente fa risparmiare soldi ed è una buona eredità da lasciare. Allora è 'o vero... Siamo la Svizzera! 😉
audio2 Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 a nostra insaputa, ma anche tanto. ps: alzi la mano chi pensa che la macchina statale sia migliorabile. ma sinceri, senza le dita incrociate in quell' altra. guardate che controllo.
appecundria Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Siamo la Svizzera! 😉 Fatemi dittatore per un anno 😎 1
extermination Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 17 Agosto 2022 Elezioni Politiche 2022 Giorgia Meloni contro il reddito di cittadinanza: "Ha fallito" Il video pubblicato dalla leader di Fratelli d'Italia “Il reddito di cittadinanza è stato un fallimento totale, nonostante abbia avuto per lo Stato un costo esorbitante pari a circa 9 miliardi di euro l’anno. Stendendo un velo pietoso sulle migliaia e migliaia di truffe che ha generato - favorendo anche criminali, mafiosi e spacciatori ha sottolineato Giorgia Meloni -, ha fallito come strumento di lotta alla povertà che doveva essere abolita e invece ha raggiunto i massimi storici e ha fallito come misura di politica attiva del lavoro, visto che pochissimi dei percettori del reddito di cittadinanza sono stati alla fine assunti e hanno trovato un lavoro dignitoso. È l’ennesima riprova del fatto che avevamo ragione quando dicevamo che le risorse per le politiche attive andavano usate per aiutare le imprese ad assumere. Oggi lo dicono un po' tutti, però rimane che Fratelli d’Italia è stata l’unica forza politica di tutto il Parlamento, nella legislatura appena conclusa, che non ha mai votato a favore del reddito di cittadinanza. Ecco perché noi crediamo che uno Stato giusto non debba mettere sullo stesso piano chi può lavorare e chi non può farlo”, sono le parole della leader di Fratelli d'Italia in un video postato sui social.
gianventu Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 21 minuti fa, appecundria ha scritto: Fatemi dittatore per un anno 😎 Se mi fai podestà di Procida, marcio su Napoli a tuo fianco. Scegli pure il colore della camicia.😉 1
appecundria Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 22 minuti fa, extermination ha scritto: sullo stesso piano chi può lavorare e chi non può farlo”, Aridaglie!
Jack Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: Secondo: i navigators e annessi centri per l'impiego. Per esempio, il percepiente deve fare il colloquio col navigator pena la perdita del sussidio. Sono stati chiamati solo la metà dei percepienti e di questi una ulteriore metà non si è presentata. Sussidi cancellati: nessuno. eccallà... il navigator svizzero per molto meno ti correva dietro fino in cima allo jungfrau e ti cancellava il reddito. Lì si puo' in italì no
criMan Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Strumento dall'intento nobile, al pari delle migliori democrazie. Un disastro nella sua applicazione. Come detto, inapplicabile in Italia. Adesso ti trovi in un imbuto in cui il reddito di cittadinanza è diventato un reddito da nullafacenza con distorsione del mercato del lavoro. Penso che nemmeno nei peggiori scenari si pensava andasse così. E questo indipendentemente dalle numerose truffe. Soluzioni : Impiegare immediatamente la forza lavoro in lavori pubblici come sicurezza per le strade parcheggi, sicurezza notturna. Lavori di giardinaggio etc etc e pedalare . Poi nel tempo reintegrati in altri lavori. Al secondo no si toglie. È incredibile cosa abbiano combinato con questo strumento, è anche degradante per la dignità della persona che lo riceve. Se deve rimanere così, contrario.
maurodg65 Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 Per quel che può valere: https://www.instagram.com/p/ChXO51osLd7/?igshid=YmMyMTA2M2Y=
audio2 Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 7 ore fa, criMan ha scritto: è anche degradante per la dignità della persona che lo riceve te pensa che secondo alcuni sarebbe poco dignitoso andare a fare i lavori socialmente utili perchè in qualche modo poi si saprebbe che è redditato e chi no.
Membro_0022 Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 19 ore fa, cactus_atomo ha scritto: e le sanzioni per chi chiede una misura che non spetta con dati falsi devono essere pesanti. Soprattutto devono essere, (nel senso che i redditati ladroni vanno cercati, scovati e puniti) altrimenti non servono a niente, pesanti o leggere che siano. 1 ora fa, audio2 ha scritto: in qualche modo poi si saprebbe che è redditato e chi no. Si potrebbe ricavare anche dall'analisi delle vendite dei divani.
appecundria Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 11 ore fa, Jack ha scritto: Lì si puo' in italì no Sì ma (as usual) la legge c'è, la macchina è inceppata. Si convoca il ben retribuito direttore del centro e gli si dà un cortese ultimatum. Sono sicuro che in Sguizzera farebbero così.
appecundria Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 9 ore fa, criMan ha scritto: con distorsione del mercato del lavoro. Perdonami ma questa è una cosa illogica. Io imprenditore ho bisogno di un cameriere, vado al Centro per l'impiego, quelli prendono il primo della lista e me lo mandano a colloquio e lui non può rifiutarsi. In più l'imprenditore ha pure delle buonissime agevolazioni. Qualcuno deve spiegarmi per quale motivo certi imprenditori vanno a cercare personale a Rete4 invece che al Centro per l'impiego. Mistero! 1
appecundria Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 9 ore fa, criMan ha scritto: Soluzioni Già è così. Chiedi al sindaco della tua città perché non li chiama. In Campania li chiamano, non tanti ma li chiamano. La Regione si assume gli oneri assicurativi, il ministero li paga, il comune deve provvedere ramazze e secchi. (Per la precisione: li chiamano o la Regione o i piccoli comuni).
appecundria Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 Dunque, dato che il sindaco non vuole sbattersi a reperire ramazze e secchi, aboliamo la legge. @Jack confermi che fanno così pure in Sguizzera? 1
extermination Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 30 minuti fa, appecundria ha scritto: cameriere Mi resta un qualche dubbio sulla professionalità di un cameriere da reddito di cittadinanza ( o di qualunque altro mestiere) rispetto a coloro che trovano lavoro con le proprie forze. Ma è solo una mia supposizione.
audio2 Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 @extermination c'è anche un discorso di tempistiche, di burocrazia e di scelta a seconda se uno c'ha una faccia che ti piace o meno. non lo so se col collocamento puoi scegliere chi vuoi tu oppure solo il primo della lista. con le agenzie private la faccenda è più agile. invece per i lavori socialmente utili, un comune contermine al mio aveva anche provato per risparmiare, ma alla fine tra un minimo di formazione, un responsabile dedicato, tutti i dpi obbligatori per legge e un minimo di produttività non sempre così facile da raggiungere, hanno rinunciato. secondo me, o cambiano anche un bel pò di regole a contorno*, giudici permettendo, o non sarà mai possibile migliorare questa situazione. *tipo le scuole in giappone, per capirsi, dove i bimbi aiutano con i pasti e poi puliscono. 1
appecundria Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 8 minuti fa, extermination ha scritto: rispetto a coloro che trovano lavoro con le proprie forze. Ma non è questo il punto, chi cerca un cameriere pluri stellato sa lui come fare. Il punto è la supposta distorsione del mercato del lavoro, ti devo dire perché vanno in tv e non si rivolgono al Centro per l'impiego? Dai...
Messaggi raccomandati