Vai al contenuto
Melius Club

Reddito di cittadinanza chi è a favore e chi contrario?


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

col collocamento puoi scegliere chi vuoi tu oppure solo il primo della lista

Il navigator ti organizza dei colloqui e scegli tu. 

Inviato
8 minuti fa, audio2 ha scritto:

tipo le scuole in giappone, per capirsi, dove i bimbi aiutano con i pasti e poi puliscono.

Questo metodo lo abbiamo inventato noi, il Montessori.

È abbastanza superato per i problemi che crea al bambino. Ma ci sono ancora scuole montessoriane, anche pubbliche, in Italia.

Inviato

Nel 1988, l’azienda dove lavoravo chiuse, mi iscrissi all’ufficio di collocamento locale; mi aspettavo di ricevere chiamate a breve, se non ricordo male 32 anni dopo mi contattarono per offrirmi un posto di lavoro. Dicasi trentadue anni. Vedete voi😂

Inviato

Prima del reddito di cittadinanza del governo M5S-Lega si sperimentava il "reddito di inserimento", limitato a meno di 500 euro e l'obbligo di 24 ore di lavoro sociale. 

Nella mia esperienza in assenza di obblighi i beneficiari diventano soggetti che poi alimentano il lavoro in nero che si somma al reddito di cittadinanza, comportamenti che distorcono il mercato del lavoro. 

Sempre nella mia esperienza,  i percettori del reddito di cittadinanza non mi sono parsi elettori Pd. La cosa mi fa sorgere dei dubbi che verrà abrogato. 

  • Melius 2
Inviato

io conosco uno che aveva preso il rei, in pratica un' ordalia, compresa una commissione esaminatrice che gli

domandò perchè lo richiedesse e perchè non riuscisse a trovarsi un lavoro da se.

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Perdonami ma questa è una cosa illogica. Io imprenditore ho bisogno di un cameriere, vado al Centro per l'impiego, quelli prendono il primo della lista e me lo mandano a colloquio e lui non può rifiutarsi. In più l'imprenditore ha pure delle buonissime agevolazioni. 

Non capisco perche' e' illogica.

Esempio pratico : mio fratello ha una ditta edile con qualche operaio manovale. Introduzione del reddito di  cittadinanza (ora reddito di nullafacenza) e non puo' mettere in regola il personale di prima perche' prende il reddito di nullafacenza. Se vuole lavorare con loro solo in nero.

Ovviamente non e' l'unico.

Ma come scrivi tu c'e' anche un problema di controlli. Di incapacita' sui controlli per questo uno strumento del genere in Italia e' inattuabile.

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Già è così. Chiedi al sindaco della tua città perché non li chiama. In Campania li chiamano, non tanti ma li chiamano. La Regione si assume gli oneri assicurativi, il ministero li paga, il comune deve provvedere ramazze e secchi.

(Per la precisione: li chiamano o la Regione o i piccoli comuni).

ottimo , speriamo diventi una cosa che coinvolga il 99% delle persone che percepiscono questo reddito.

 

Inviato
16 minuti fa, vaurien2005 ha scritto:

mi aspettavo di ricevere chiamate a breve, se non ricordo male 32 anni dopo mi contattarono per offrirmi un posto di lavoro. Dicasi trentadue anni. Vedete voi😂

bravissimo.

Infatti io quando ho sentito le scemenze dei 5stalle che dicevano che i percettori di reddito di cittadinanza (ora reddito di nullafacenza) sarebbero stati collocati dai misteriosi Navigatorrr .. la prima cosa che ho pensato e' stata:

ma se non ci riesce l'ufficio di collocamento ci riescono questi?

infatti.

Tutto bloccato.

Assolutamente ridicoli , il populismo alla gestione delle risorse pubbliche e' un delirio.

Una legislatura in mano a loro e andavamo in banca rotta.

Inviato

Il fatto che su questo provvedimenti i 5 Stelle abbiano fatto man bassa di voti al Sud, mi fa dire senza esitazioni :

contrario!

Inviato
21 minuti fa, Savgal ha scritto:

Nella mia esperienza in assenza di obblighi i beneficiari diventano soggetti che poi alimentano il lavoro in nero che si somma al reddito di cittadinanza, comportamenti che distorcono il mercato del lavoro. 

che e' anche la mia esperienza.

Ma si sapeva sarebbe finita cosi' era facilissimo:

in Italia abbiamo tantissimo lavoro in nero

in Italia i controlli non si fanno

l'Italiano e' gran paraculo che frega niente della collettivita' e il bene comune.

Una miscela esplosiva che ha fatto si che tantissima gente abbia dichiarato il falso per prenderlo e lavora in nero.

Ora vagli a togliere il reddito di nullafacenza a quelli , li voglio proprio vedere...

Questa rischia di diventare una misura strutturale sul groppone dello Stato per i decenni avvenire.

Finche' ce la facciamo..

L'unica via d'uscita e' metterli immediatamente a lavorare in qualche modo.

A me piace molto il discorso "sicurezza". Quante zone nelle grandi citta' possono essere riconsegnate ai cittadini che sono insicure la notte?

quante macchine sfondate predate dai ladri la notte in meno grazie ad una maggiore sicurezza?

quanti furti in meno nelle case grazie a controlli mirati?

c'e' tanto da fare.

 

Inviato
2 minuti fa, criMan ha scritto:

ma se non ci riesce l'ufficio di collocamento ci riescono questi?

Sempre la differenza tra teoria e pratica. L'ufficio di collocamento era un semplice schedario, senza una funzione attiva. Il navigator *in teoria* dovrebbe attivare un percorso di formazione per soddisfare una domanda (che comunque deve esistere). *In pratica* i navigator non li chiamano a colloquio e loro quando chiamati non ci vanno (come spiegato più sopra).

6 minuti fa, Revenant ha scritto:

man bassa di voti al Sud

Ma quando mai? Alle ultime amministrative sono quasi estinti al Sud. 

Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:

*In pratica* i navigator non li chiamano a colloquio e loro quando chiamati non ci vanno (come spiegato più sopra).

bene. Si modifica il regolamento , se non ti presenti al navigator ti viene tolto il reddito.

E' normale non si presentino , poi magare si devono mettere a lavorare. Oppure si devono licenziare dove stanno gia' lavorando . E chi glielo fa fare?

intanto pigliano il reddito , e' un di piu'.

Ma il reddito non e' la prima entrata.

Inviato
14 minuti fa, criMan ha scritto:

non puo' mettere in regola il personale di prima perche' prende il reddito di nullafacenza. Se vuole lavorare con loro solo in nero.

Sempre perché il centro per l'impiego non funziona. Altrimenti al colloquio obbligatorio dicevano: ah voi siete manovali? Benissimo, qua c'è la richiesta, andate in pace.

Inviato
6 minuti fa, criMan ha scritto:

se non ti presenti al navigator ti viene tolto il reddito.

Cri, è già così. Poi lascia che il navigator faccia o no il miracolo, ma lui si deve presentare e fare il corso di formazione, pena la perdita del sussidio. 

Non capisco perché non si vuole prendere atto dell'evidenza: la macchina costa e non funziona e bisogna ripararla prima di qualsiasi ipotesi di viaggio, altrimenti saremo sempre al palo.

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

: la macchina costa e non funziona e bisogna ripararla prima di qualsiasi ipotesi di viaggio, altrimenti saremo sempre al palo.

De Lapalisse ci insegna molto in questo frangente 

Inviato
9 minuti fa, appecundria ha scritto:

Alle ultime amministrative sono quasi estinti al Sud.

Parlo delle politiche....la sola promessa di un reddito "statale" gli ha fatto fare il botto.

Inviato

Ad ogni modo, queste situazioni truffaldine sono ampiamente minoritarie e trascurabili in confronto alla truffa media vigente in Italia. 

I controlli parlano chiaro.

Vi state concentrando su questo solo per la propaganda martellante di certi politici. 

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...