Vai al contenuto
Melius Club

Reddito di cittadinanza chi è a favore e chi contrario?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

De Lapalisse ci insegna

Tu brodino e film di Lino Banfi. 

😁

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

tipo le scuole in giappone

Non bastava la sguizzera, ma prendere ad esempio Burundi e Galapagos no?

Inviato

in burundi e ruanda vige la legge dello stato brado

il confronto lo facevo con quelli come noi, o meglio di noi

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

film di Lino Banfi

Grande maestro di vita 

Inviato
15 ore fa, appecundria ha scritto:

una macchina statale efficiente

E’ un controsenso.

In Italia non potrà mai esistere una macchina statale decente.

La prova vivente sono i 5stelle, i creatori del Reddito di Cittadinanza, nati proprio come “honesta’ honesta’” tutti pubblico e niente privilegi e poi si sono comportati peggio di tutti gli altri, abbarbicandosi alle poltrone e alle auto blu, e sono finiti ad inseguire i ciampolillo e sperperare miliardi di soldi nostri   in mascherine fasulle, banchi a rotelle, bonus sii monopattini e sullo psicologo e mega-truffe legalizzate come il Superbonus.

Per poi chiudere in bellezza con il bibitaro che va ad elemosinare un posto nel PD.

Lo schifo totale.

  • Melius 1
Inviato
15 minuti fa, Roberto M ha scritto:

non potrà mai esistere una macchina statale decente. La prova vivente sono i 5stelle

Infatti, prima funzionava benissimo, venivano dal Giappone a copiarci.

Ma con un poco di dittatura andrà tutto a posto di nuovo.

Inviato
1 ora fa, Savgal ha scritto:

La cosa mi fa sorgere dei dubbi che verrà abrogato. 

Infatti ho già offerto i pop corn, lo spettacolo sarà sfizioso. 

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

il rei, in pratica un' ordalia

I disastri che fa il PD. 

Inviato

ma infatti, grazie per averlo ricordato.

e finita la razione giornaliera di post, per oggi si chiude.

Inviato
1 ora fa, vaurien2005 ha scritto:

Nel 1988, l’azienda dove lavoravo chiuse, mi iscrissi all’ufficio di collocamento locale; mi aspettavo di ricevere chiamate a breve, se non ricordo male 32 anni dopo mi contattarono per offrirmi un posto di lavoro. Dicasi trentadue anni. Vedete voi😂

A me è andata meglio, mi contattarono dopo solo 4-5 anni per offrirmi alcune ore di supplenza in una scuola privata di quelle per il recupero improbabile degli zucconi. Un bel segnale di efficienza, non c'è che dire.

 

 

Inviato
23 ore fa, solitario ha scritto:

Non hai la più pallida idea del mondo lavorativo

😁😁

Mi fate morire. Quindi si nota che alcuni qui sembrano calarsi direttamente da Marte quando intervengono?

extermination
Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

Per poi chiudere in bellezza con il bibitaro che va ad elemosinare un posto nel PD.

 

Vedi che ti sbagli! Non è il bibitario che ha bisogno del " paese" ma il "paese" che ha bisogno del bibitario ...al governo..possibilmente nel ruolo di ministro ..con portafoglio.🤣

Inviato

Tutta la sovrastruttura dei centri per l’impiego, i navigator, gli uffici di collocamento è ridondante e inefficace. Bastava stipulare degli accordi con le esistenti agenzie di somministrazione lavoro, che, se ben gestite, sono dinamiche, organizzate e molto ben inserite nella realtà produttiva locale (parlo per esperienza personale).

A questo punto si poteva agevolmente discriminare chi poteva lavorare e chi, non avendone le possibilità, necessitava di un sostegno al reddito duraturo.

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, appecundria ha scritto:

Non capisco perché non si vuole prendere atto dell'evidenza: la macchina costa e non funziona e bisogna ripararla prima di qualsiasi ipotesi di viaggio, altrimenti saremo sempre al palo.

non lo sapevo.

Mio cugino lo prende dai primissimi mesi , non e' mai stato contattato ne per corsi ne per lavoro.

Niente di niente.

Gia' se avessero bleffato dicendo che doveva fare un corso di formazione di parecchie ore in cui ci si doveva presentare alle 8:30 non avrebbe accettato e avrebbe perso il sussidio.

Sarebbe stato un buon modo per togliere il sussidio ad una persona che non aveva i requisiti.

Invece nemmeno quello.

 

Inviato

@appecundria

 

Elezioni 2018 Camera
M5S 32,66%
Pd 18,72%
Lega 17,37%
FI 14,01
FdI 4,35%
Liberi e uguali 3,39%
+Europa 2,55%


Sondaggio Gdc prossime elezioni politiche
Pd 23,6%
FdI 23.4%
Lega 12,3%
M5S 10,7%
FI 10,7%
IV+Azione 5,1%
Sinistra Italiana 3,4%
+Europa 2,2%

 

Ora il quesito, ipotizzando che l'affluenza sia pari alle politiche 2018 (crica 73%) e che gli elettori siano nel complesso gli stessi, il 22% dei voti del M5S (32,66%-10,7%) del 2018 su quali partiti confluiranno? Alle politche 2018 Lega+FI+FdI sommate raggiunsero il 35,73%, il sondaggio ora li porta al 46,4%, un abbondante 10% che con buona probabilità sono stati elettori del M5S. Dal che il mio dubbio sull'abrogazione del reddito di cittadinanza.

Infine una mia riflessione, le campagne elettorali sono ormai fondate su promesse irrealistiche ed impossibili, ma una quota non irrilevante dell'elettorato si è convinta che invece non siano realizzabili per colpa di chi è stato al governo. Da ciò consegue la convizione che chi è stato all'opposizione sarà in grado di fare ciò che non ha fatto chi ha governato. Tempo pochi mesi e lo stesso elettorato si rende conto che quasi nulla è cambiato e alle prime elezioni vota contro chi è al governo.

 

Inviato
Il 17/8/2022 at 07:57, appecundria ha scritto:

Quella si chiama pensione di invalidità. Si continua a mischiare capra e cavoli.


dai? Non lo sapevo! Era solo per sottolineare che sono l’unica categoria a cui è giusto dare assistenza economica, gli altri che si adattino ai lavori che il mercato offre a loro

Inviato
Il 17/8/2022 at 00:14, djansia ha scritto:
Il 16/8/2022 at 23:30, Walkiria ha scritto:

Ritengo che il rdc sia una misura da garantire solo a chi non può lavorare per problemi fisici.

Hanno già pensioni, sussidi e alcuni tipi di assistenza. In chissà quanti casi neanche basta quello che ricevono. 

Posso provocarti? 

Non devo essere certo io a dirti delle truffe nell'ambito dell'assistenza agli invalidi, giusto? Ok, per combatterle leviamo l'assistenza a tutti e non pensiamoci più.


infatti bisognerebbe aumentare il sussidio a chi ne ha veramente bisogno, lotta dura ai furbetti e chi ha le capacità fisiche di lavorare che vada a lavorare! Se uno ha necessità si “abbassa” a qualunque lavoro il mercato gli offra. Ne sento troppi con pretese assurde che attendono che il Signore li accontenti

  • Melius 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...