Questo è un messaggio popolare. djansia Inviato 18 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Agosto 2022 56 minuti fa, solitario ha scritto: Visto che mi citi, ti riferisci a me? No e anzi mi ha fatto ridere a chi hai rivolto la citazione. Ti ripeto che negli anni ne ho lette cose qui dentro che voi audiofili... Gente che nel mondo reale non ha mai visto un povero, non sa cos'è un supermercato, se sente "Bisogna tirare la cinghia" immediatamente pensa "Alla mia Gucci non aggiungo un buco neanche morto", non sa cos'è una periferia di una qualsiasi città e via dicendo. Pensa che ad alcuni che si lamentavano dell'aumento delle bollette energetiche, è stato anche consigliato di investire in azioni delle società di fornitura e pagare le stesse con lo stacco cedole. Ma è anche normale che sia così. 1 1 2
Walkiria Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 Un milione di beneficiari del rc con una media di 565€ a testa, eliminandolo si potrebbe finanziare quasi 150€ ai 4 milioni con pensione di invalidità, dal mio punto di vista, la scelta migliore 1
appecundria Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 2 ore fa, Walkiria ha scritto: Se uno ha necessità si “abbassa” a qualunque lavoro il mercato gli offra. 51 minuti fa, Walkiria ha scritto: pensione di invalidità, dal mio punto di vista, la scelta migliore undici pagine di discussione passate invano
solitario Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 @djansia Ok non riuscivo a capire, se era in tono polemico o meno, sai arrivato alla mia età, sono un pò lento e stizzoso😁😉
Jack Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 Quindi? Come vanno le votazioni? Si abolisce o si mantiene?
Questo è un messaggio popolare. 31canzoni Inviato 19 Agosto 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Agosto 2022 Da questa discussione mi sembra siano emersi due dati. Il primo dice che nessuno sa bene come si applichi e in cosa consista il reddito di cittadinanza (eccezion fatta per Bruno @appecundria) ma che la cosa non incida sulle opinioni favorevoli o contrarie. Il secondo dato dice che la campagna elettorale contro i poveri fa sentire migliori, liberali, democratici, attenti ai conti, amanti dello Stato e rispolvera la paracula retorica dell'amministrazione del buon padre di famiglia; si aggiunga che il povero non fa lobbying e non sbandiera la sua povertà ai 4 venti perché in fondo il racconto che si è poveri per colpa, incapacità o cialtroneria è largamente maggioritario ed accettato. Insomma bastonare chi è marginale è sempre di moda e soprattutto facile. Mi sento anch'io un po' migliore! E mi faccio un po' più schifo di ieri. 4 1
Savgal Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 @31canzoni Prima esperienza quasi mai chi piange miseria è in quella condizione e ne parla. Per lavoro ho conosciuto non pochi in situazioni davvero difficili, ma me ne hanno parlato con molta riservatezza, quasi vergognandosene. 1
appecundria Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 @Jack eh mah. La realtà, vecchio mio, la realtà è una brutta bestia.
criMan Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 ma a me non sembra non si conosca il sussidio. Non se ne conoscono le sfumature , io ad esempio non sapevo che se il navigator chiama e propone un corso di formazione il ricevente sussidio non puo' rifiutarsi... ma le problematiche dirette e indirette dietro all'ormai sussidio di nullafacenzia si conoscono bene tutte. Io spero rimanga , a patto di attivarsi in maniera rigorosa su chi lo riceve. E l'unico modo per stanare le zecche (persone che non dovrebbero ricevere perche' Non hanno il diritto) e' convocarle e metterle a lavorare. Anche lavori banali , ma che richiedano orari fissi che non conciliano il doppio lavoro. Verifiche fiscali automatiche su chi riceve se puo' riceverlo. Non a campione come ora , a tappeto. C'e' una pletora di persone nullatenenti che lo ricevono , non rischiano niente. Mettiamoli a lavorare.
criMan Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 Superata questa fase , velocissima, si renda operativo questo strumento ricollocando la forza lavoro. Ci si da un termine , 6 12 mesi. Se non funziona si toglie e si trasforma in altra forma di sussidio. Altrimenti dopo le pensioni di invalidita' , rischiamo di creare un altro esercito di persone da mantenere a vita.
audio2 Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 @criMan adesso per esempio i musei statali si lamentano che non trovano addetti. eccallà, il classico lavoro anche per chi ha problemi di mobilità o acciacchi vari. caciocavallo manco quello, vedi sotto. 1
criMan Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 Ti pare poco! A me piace il discorso "sicurezza pubblica". Ma va bene anche quello. Va bene tutto. Devono essere stanati tutti i percettori di doppio reddito. E' una vergogna. Solo i 5 stalle potevano creare un mostro del genere.
audio2 Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 si criman, ma il sistema è irriformabile in senso migliorativo ci sono troppe convenienze e interessi a tutti i livelli cioè, il centro per l' impiego non è che non funziona perchè il direttore ed i dipendenti sono degli incapaci fancazzisti ( vabbè sorvoliamo pure, volevo essere generoso ) ma perchè non li fanno funzionare apposta. indi per cui tanto vale chiuderli, accorparli alla motorizzazione e dopo l' estrema unzione prepararli per l' ineluttabile.
one4seven Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 22 ore fa, djansia ha scritto: Ma è anche normale che sia così. No, non è affatto normale, secondo me. Uno può tranquillamente vivere nel suo mondo (come facciamo tutti dopotutto), ma non è normale ignorare la complessità della realtà. Posso fregarmene del mondo altrui, ma non è normale non conoscerne l'esistenza.
Messaggi raccomandati