melos62 Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 Io mi occupo di terzo settore da 35 anni, professionalmente. Spesso vedo che qui se ne parla con la stessa competenza e sicumera di quei seminaristi che vogliono spiegare la ciaccarella a rocco siffredi. 1
Roberto M Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 19 minuti fa, mozarteum ha scritto: L’analisi non e’ del tutto infondata riguardo all’avversione della sx per il lavoro autonomo. Io ovviamente esagero nei toni. L’esagerazione e’ un espediente retorico , come una lente di ingrandimento per vedere meglio la realtà sottostante. Poi gioco contro @appecundria e quindi devo esagerare pure io, altrimenti perdo in partenza 😎
Gaetanoalberto Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 @melos62 sicumera... Competenza... Vedi che è una gara a fare gli offesi che non onora gli interlocutori? Vale per tutti: o ti danno del comunista, del fascista, dell'incompetente... E stendiamo il termine terzo settore includendo i vari aspetti del lavoro cooperativo. Non è forse vero che, nella migliore delle ipotesi, ovvero che gli inquadramenti ci siano, siano corretti e non si tratti di volontariato, e che sia applicata la contrattazione collettiva, questa preveda a paritá di livello retribuzioni più basse? Non è vero che l'amministratore di una associazione di volontariato per il aoccorso riceve una retribuzione, a volte sostanziosa, e rimborsi spese, a volte più sostanziosi, ed i volontari no? Ma se vuoi parliamo anche della c.d. consulenza nel sindacato, o dei lavoratori dei partiti politici. Vogliamo fare gli indignati oppure discutere della retribuzione del lavoro? Siamo il 7 ° od 8° paese per PIL nazionale, e il ennesimo per reddito pro capite Non stona qualcosa? Se siamo incompetenti, basta spiegare, invece di aggettivare. 1
audio2 Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 9 minuti fa, Roberto M ha scritto: esagero nei toni ma no, perchè. in realtà per come è veramente la situazione ti esprimi meglio di come dovresti.
audio2 Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Non stona qualcosa è il dato del pil che è farlocco perchè iper pompato
criMan Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 14 ore fa, Roberto M ha scritto: Senza il RdC i grillini sarebbero scomparsi. questo e' poco , ma sicuro.
melos62 Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 33 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: sicumera... Competenza È ovvio che si scherza e in verità non ce l'avevo proprio con te, ma ti sei trovato tu Galeotto. Tuttavia è vero che spesso vedo affrontare con sicurezza dogmatica e apodittica temi che si presume di conoscere per scienza infusa in quanto la propria parte politica vanta una sorta di esclusiva su un certo tema etico. Aggiungasi poi che sulla croce non rossa si può sparare ad alzo zero senza tema di smentita e di querela, ed anzi fa figo mostrarsi contro i famosissimi poteri forti ecclesiastici ed ecco spiegata tutta la frenesia censoria di tanti quaqquaraqua più o meno famosi su istagram e su melius... (non ce l'ho con te caro preside democristiano, tu sei specie rara da tutelare come il koala albino). 1
toctoc60 Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 Il RdC è stato ed è una ammortizzatore sociale importante a presa rapida sulla popolazione ma non deve scivolare nel nichilismo lavorativo, e questo penso sia un compito trasversale della politica.
wow Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 3 ore fa, melos62 ha scritto: una bella foto di qualche pirla col braccio alzato davanti al mascellone garantisce consenso e claque dei soliti minus habens dialettici, Evidentemente ti è sfuggita la foto di stalin con il bambino in braccio in risposta a quella di Letta che serve le pizze, tanto per citarne una delle tante . Dai, almeno risparmiamoci (tutti intendo) i fervorini vittimistici. Meno male che vott a vení o 25... 😉
melos62 Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 6 minuti fa, wow ha scritto: Meno male che vott a vení o 25 Me pare mill"anne! 😀 1
melos62 Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 1 ora fa, Roberto M ha scritto: L’esagerazione e’ un espediente retorico L'iperbole, utilissimo strumento dialettico e retorico. Purtroppo per usarlo senza scottare o accecare gli interlocutori occorre avere a corredo le lenti dell'ironia e dell'autoironia, ed è per questo che tante vestali della Purezza Democratica non ci capiscono una verga.
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 4 Settembre 2022 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Settembre 2022 @appecundriala mancanza di controla logica conseguenza dlla fretta di dare esecuzione al provvedimento, per motivamente merament di propagande dei 5stelle, a cui in qul momento salvini non poteva dire di no. si è scelta una strada con poc burocrazia, pochi o nulli controlli ex ante, tutto basato su autocertificazione e senza prevedere sanzioni adeguate per chi sgarrava. si è anche accompagnata la misuta con norme che favorivano i divanisti (poer rifiutare lavori che non fossero superiori di un total reddito, poter rifiutare lavori fuori zona, poter rifiutare fino a 3 offerte di lvoro ecc) , redditi non sospesi a chi non si è presentato alla convocazione (che poi ci sarebbe stati i ricorsi, i certificati medici, gli avvisi formalmente non pervenuti), i insoma il redito è diventato una sorte di pnsione, non si è imparato nulla dalle esperuenze passate del collocamento (gente che rifiutava lavori su lavori, per anni, in attsa della chiamata comoda da parte di un ente pubblico, con un regolamento che premiava lanzianità di iscrizione e non la azzerava ad ogni rifiuto9 il reddito è stao una presa in giro, lo ha preso in yanti che non ne avevvo bisogno e sono stati esclusi tanti veri indigenti.se deve essere una misura di sostegno a chi è l di sotto di un certo reddito servono norme cogenti e in un certo senso automatich, che facciano decadere chi rifiuta un lavoro, perchè pensa che il reddito sia un diritto acquisito 3
melos62 Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: L'unica cosa che mi piacerebbe ritrovare, ma lo sai che è una mia fissa, è la possibilità di interloquire con quegli elettori di cui parlava @melos62. Su questo tu, forse per esperienza, sei meno fiducioso. La politica è come il sesso, interessa tutti sia pure in vario modo. La maggioranza che oggi si astiene non ha perso la libido, non ha incontrato l'oggetto del desiderio, che certo non può essere il museo della cera delle ideologie gestito dai partiti oggi in campo.
appecundria Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 3 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: E stendiamo il termine terzo settore includendo i vari aspetti del lavoro cooperativo. Gaetano, non so come sia entrato in ballo il Terzo Settore perché è off topic, di certo non lo abbiamo tirato dentro né io né Francesco. Qui una riflessione interessante https://formiche.net/2020/04/papa-francesco-beppe-grillo-reddito/#:~:text=La lettera di Francesco si,per resistere a questo momento…
Gaetanoalberto Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 9 minuti fa, appecundria ha scritto: di certo non lo abbiamo tirato dentro né io né Francesco. Eh, chi vuoi che tiri sempre fuori l'off topic. Io. Mi cambio il nick in "dipaloinfrasca"
Gaetanoalberto Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 @appecundria Comunque Francesco parlava in tempi di pandemia, ma il tema del sostegno ai più deboli è molto complesso. Del resto esiste in molte democrazie europee. Da noi deve convivere con il famoso sistema pensionistico che non riesce ad essere autosufficiente, e con tutto il sistema (scarso ma diffuso) di assistenza pagato con gli stessi contributi versati all'INPS ma dirottato a fini assistenziali. Specialmente difficile da sostenere se si sommi ad altre istanze tipo quota 100. E poi deve confrontarsi con un reddito da lavoro spesso particolarmente basso, che rende lavorare nei bassi ranghi poco competitivo, qualora si mantenga sine die il sistema del RdC. Una ragionata attenta bisogna farla, non per pregiudizio ideologico, ma anche per evitare il sommo dell'ingiustizia finale, e cioè che alla fine non ce ne sia più per chi ha lavorato, rimanendo vivo fino ai 67. Non so. Io sono preoccupato per i numeri. C'è sempre la necessità di creare più ricchezza, che sta alla base della pur necessaria, in alcuni casi, redistribuzione. 1
melos62 Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 Come suggerisce l'articolo, papa Francesco e Grillo hanno due concezioni diametralmente opposte di cosa sia una persona e di comunità. Già mi sembra strano che si possano accostare, sarebbe come dedicare uno studio a capire se il Pibe de Oro effettivamente giocava a calcio meglio di Sora Lella. Il terzo settore c'entra con il topic, perché è la dimensione non statale, non privatistica, ma appunto l'espressione della comunità umana, nella risposta al bisogno della vita e del lavoro. Il Papa parla di lavoro correttamente retribuito per l'uomo parte di una comunità sociale collocata nello spazio e nella storia, l'altro di diritto universale al reddito per l'individuo che è come una cellula di un grande organismo vivente apersonale, non si pone il problema di chi,come e perché debba erogare questo reddito, prendendo i mezzi da dove. Mi sembra che l'accostamento sia gratuitamente!! posto 1
Messaggi raccomandati