31canzoni Inviato 4 Settembre 2022 Autore Inviato 4 Settembre 2022 6 minuti fa, audio2 ha scritto: col piddi al governo si risolve anche questa faccenda 😁 Che sia stata una renziata piddina meglio rimu🤣verla.
Gaetanoalberto Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 11 minuti fa, appecundria ha scritto: Per concludere: per me bisogna prima di tutto applicare la legge come si deve, poi ogni anno valutiamo Guarda, io per questo, quando non mi incavolo, cerco di ragionare. Semplificare in bianco e nero è il gioco del populismo. Purtroppo ci scorneremmo nel provare a capire chi ha cominciato o chi è il più colpevole. Comunque una società ha sempre molti interessi che bisogna "contemperare", parola che non si usa più. Si gioca a demonizzare le altrui istanze e persone, ed è la negazione della persona e del senso dello Stato, che è ormai molto sfumato. Ci si muove come le cavallette, e si fa altrettanto danno. 1
31canzoni Inviato 4 Settembre 2022 Autore Inviato 4 Settembre 2022 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: Comunque una società ha sempre molti interessi che bisogna "contemperare", parola che non si usa più. Diciamo che questa è una società che impone con violenza scelte di minoranze sovrarappresentate, e quando accade qualcosa che non segue il flusso accettato come ineluttabile si introducono distinguo e questioni di metodo.
Roberto M Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 12 minuti fa, appecundria ha scritto: Francesco sostiene il diritto umano della persona a conservare un minimo di dignità, anche nei periodi di avversità Ma questo non lo revoca in dubbio nessuno ! Gia esiste il sostegno alle persone in grave difficoltà, esiste il sostegno verso i poveri, i disabili, i disoccupati. Ma il reddito di paraculaggine e’ altro, basta sentire il “signor Lino” dei quartieri spagnoli di Napoli, e’ l’aberrante teoria che si può stare tranquillamente a prendere “o’ sole” senza “tutto questo stress” di andare a lavorare, che ci si fa bastare l’assegno dei 5 stelle. ”io mi faccio pane e tonno e me ne vado al mare”
Gaetanoalberto Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 5 minuti fa, 31canzoni ha scritto: è una società che impone con violenza scelte di minoranze sovrarappresentate Che possono ottenerlo perché senza il partito dell'1% o senza accontentare la correntucola interna, saltano in aria i governi. E torniamo al problema di sistema e costituzionale, piuttosto fuori dalla campagna elettorale.
appecundria Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 7 minuti fa, Roberto M ha scritto: basta sentire il “signor Lino” dei quartieri spagnoli di Napoli La Zanzara è una ottima fonte informativa, specialmente su Napoli. Bravo.
appecundria Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 28 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: cerco di ragionare ecco, non è facile, specialmente di questi tempi rischi di passare per una bestia rara. Ti riporto un esempio postato all'inizio e restato senza riscontro perché evidentemente non è funzionale alla narrazione. Il beneficiario deve fare il colloquio col navigator pena perdita del beneficio. Il 50% sono irreperibili e/o non si prenotano. Tra i prenotati la metà non si presenta (percentuali a spanne ma veritiere). Dunque a spanne il 75% deve perdere il beneficio dopo pochi giorni. Domanda: chi lo deve schiacciare quel maledetto tasto [CANC]? Io? Tu? Mattarella? Draghi? Di Maio? Conte? Chi deve mettere in atto una legge dello Stato? Risposta: l'INPS. Perché non lo fa? Non si sa, nessuno si vuole prendere la responsabilità, però lo stipendio se lo prendono. Cercando di ragionare, secondo te il problema è la legge? Pare di sì.
extermination Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale. 1
Gaetanoalberto Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 13 minuti fa, appecundria ha scritto: Risposta: l'INPS. Perché non lo fa? Senza voler scagliare pietre, parli con uno che firma decine di provvedimenti di ricostruzione non solo della carriera del personale scolastico, cosa già abbastanza allucinante, ma che è costretto ad utilizzarei mpiegati mai formati (oltre ai DS) per ricostruire e validare questioni contributive che dipendono da flussi tra altri ministeri, che non conosciamo e non possiamo ben controllare, usando una piattaforma Passweb che genera provvedimenti che firmo ad occhi chiusi, perché INPS, Tesoro, UST e Finanze hanno deciso che il lavoro debba essere scaricato sulle scuole. 1
audio2 Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 ma se il carico di lavoro è eccessivo, non lo puoi mica delegare ai bidelli ? tanto che cambia 1
extermination Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 Si punti ad un sistema efficiente ed efficace ( navigator compresi) che trovi lavoro ai richiedenti disoccupati con rapidità...altro che denari a pioggia a migliaia di profittatori.
extermination Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 Tra l'altro si considerino le centinaia di migliaia di cittadini disoccupati in più che buono stato psicofisico che non ricercano lavoro... pronti prontissimi a salire sul carro.
Gaetanoalberto Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 38 minuti fa, audio2 ha scritto: delegare ai bidelli ? Nè ho 19, di cui 5, con la terza. media, non possono pulire, piegarsi, roteare il braccio, stare sempre seduti o sempre in piedi. Le scuole sono 7, gli edifici 5, per migliaia di metri quadrati. Piú facile che loro mi deleghino le pulizie.
extermination Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 8 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: facile che loro mi deleghino le pulizie. Un'altra vittima del posto fisso. 1
Gaetanoalberto Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 @extermination 😳Mah, qualcuno il lavoro sporco lo deve fare. Ho i miei poveri collaboratori che cercano di sopperire ovunque per due lire, ma nessuno se ne accorge. Se poco poco si parla di carriera, comincia l'assalto degli egualitaristi col k altrui. Tuttavia non so se la colpa sia dello stato, o delle persone allergiche ai cambiamenti e dei sindacati che ne vivono. Parte del mio lavoro consiste nel pregare le persone di prendere incarichi che nessuno vuole.
Jack Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 2 ore fa, appecundria ha scritto: Cercando di ragionare, secondo te il problema è la legge? Pare di sì. cercando di ragionare, secondo te come non può essere la legge? se una legge non si applica è fatta male, quantomeno affida se stessa agli enti sbagliati e con modalità sbagliate. 1000€ di premio al navigator per ogni reddito revocato e si applica subito. Anche 2000 tanto si ammortizza da sè. Una strage di fannulloni come il fenomeno qua sopra del video
audio2 Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 gaetanoalberto non è abbastanza antisistema e così facendo ne diventa complice
Membro_0021 Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 Il 16/8/2022 at 19:42, 31canzoni ha scritto: Io sono a favore ma soprattutto sono a favore che sia una misura di sostegno diretta e che non divenga indiretta cioè un regalo a Confindustria. La domanda è secca al netto del fatto che debba essere migliorato e che rimanga un aiuto diretto alle persone che ne hanno bisogno. @31canzoni premesso che il RdC nei civilissimi paesi nordici si dà non ai disoccupati ma agli inoccupati ovvero quelli che non cercano lavoro (altrimenti non sarebbe un reddito, ma un sussidio) Grillo invece l'ha trasformato qui in Italia in un sussidio per chi cerca lavoro. Io sono favorevole, ma più che di RdC bisognerebbe discutere del 'casus belli': il lavoro! Il RdC è fallito perchè tanti datori di lavoro non si servono dei Centri di Occupazione per ovvi motivi (preferiscono assumere in nero o con contratti di apprendistato quando apprendisti non sono, oppure fanno metà in nero e metà con contratto: insomma vogliono gestire a modo loro!) poi vanno in TV a piangere che non trovano gli stagionali e la colpa è del RdC...basterebbe chiamarli tramite il Centro di Occupazione per far decadere il RdC, ma si guardano bene dal farlo! E allora di cosa si lamentano questi imprenditori?
Messaggi raccomandati