Velvet Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 2 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Keynes Keynes era inglese e manco lontanamente aveva immaginato la decadenza dell'occidente e l'avanzata prepotente dell'asia. Voi fate i conti col vostro giardinetto ma provate a dire ad un indiano o cinese le stesse cose. L'indiano ride, il cinese vi mangia con contorno di riso.
briandinazareth Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Adesso, Velvet ha scritto: Il futuro di un pianeta da 9 miliardi di abitanti (in crescita) è fatto di opifici e mestieri oggi come un secolo fa. stai dimenticando l'automazione che se ne sbatte dell'europacentrismo. e per quanti camerieri e badanti ti possano servire c'è tutta la filiera della produzione che perde ogni giorno la necessità di lavoratori. con la ia poi il fenomeno è ancora più marcato e si espande ai mestieri intellettuali. i giapponesi non sono gli ultimi arrivati e hanno una strategia precisa in merito: inventarsi lavori inesistenti, noi per adesso ci illudiamo che ci sarà lavoro vero per tutti. Adesso, Velvet ha scritto: Voi fate i conti col vostro giardinetto ma provate a dire ad un indiano o cinese le stesse cose. in india la creazione di lavori inutili è diffusissima, incentivata dal governo e necessaria per mantenere la pace sociale.
Roberto M Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 16 minuti fa, Panurge ha scritto: Certo che pare proprio che si torni ad un massivo panem et circenses, a quando i gladiatori (devo rivedermi rollerball) Basta che passi la legge sul fine vita di Cappato ed e’ fatta, avremo i reality show dove la gente si ammazza sul serio, tipo squid game. 1
Velvet Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 6 minuti fa, briandinazareth ha scritto: per quanti camerieri e badanti Continui a parlare da colonialista. Secondo te questi faranno mestiere di badante o cameriere? Gran parte dell'Asia ha ancora nazioni intere da costruire, per non parlare dell'Africa. Ti pare che gliene freghi qualcosa del tuo badante elettronico e del tuo cameriere automatico? L'occidente è in decadenza demografica e sociale. Il nuovo mondo viene da sud-est e forse sarà molto, molto diverso. Ma non è un nostro problema, saremo già cenere da un pezzo.
Roberto M Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 16 minuti fa, appecundria ha scritto: Entro il 31 dicembre devono toglierlo, via, kaputt. Come sono state tolte le accise sui carburanti. O erano le acciughe sui carboidrati? C’è già il referendum di Italia Viva depositato. Se non lo toglierà chi vincerà le elezioni ci penseranno gli italiani.
Membro_0022 Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: Già è così. Sì, nel boschetto della mia fantasia (cit. EELST). Da quello che leggo in rete solo il 20% dei redditati ha trovato un lavoro (a tempo determinato, per lo più) e comunque hanno la possibilità di rifiutare almeno due (prima tre) offerte senza perdere il reddito. Gli unici che hanno realmente trovato lavoro sono i navigatorr.
Roberto M Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 17 minuti fa, Velvet ha scritto: Questa è la favola post-modernista della decrescita felice (in salsa apocalittica) di cui sopra. Su forza che lavoro ce n'è e lavoratori non se ne trovano. Ma come e’ questa penuria di Melius ? E’ l’effetto dell’aumento dell’energia elettrica ? Vabbè’ quoto in grassetto, stile Jack. PS: e’ l’ossessione di @briandinazareth che poi e’ la politica del PD: troppo nanismo delle imprese, professioni non più parcellabili e via e andare. Cento, al massimo 1000 grandi Amazon in tutti i settori in tutto il mondo con tutti gli altri schiavi, a padrone, o morti di fame. Modello Russia - Cina - Oligarchi, con il PD-Partito comunista della situazione al governo per sempre. E’ un modello di società da contrastare, fin quando e’ possibile.
maurodg65 Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 1 ora fa, 31canzoni ha scritto: ricchi e anche molto ricchi che vivono e prosperano con finanziamenti pubblici a fondo perduto. Su questo possiamo pure essere d’accordo, troppo spesso l’economia in Italia ha girato e per alcuni aspetti gira ancora a finanziamenti a fondo perso o incarichi pubblici ben retribuiti, ma questo con l’evasione fiscale c’entra poco anzi forse è l’altra faccia della medaglia dell’evasione, ma che porta agli stessi effetti.
appecundria Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 11 minuti fa, Roberto M ha scritto: referendum Troppo comodo. Qualcuno deve mettere la sua firma sotto il decreto di abolizione. Meloni deve scrivere: voi e vostri figli non dovete mangiare. Firmato: sono una madre, sono cristiana. E affrontare le conseguenze.
Membro_0022 Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: sono defunto e tu non mi hai mandato nemmeno la corona di fiori! Ti vedo in forma 😁
maurodg65 Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 13 minuti fa, briandinazareth ha scritto: i giapponesi non sono gli ultimi arrivati e hanno una strategia precisa in merito: inventarsi lavori inesistenti, noi per adesso ci illudiamo che ci sarà lavoro vero per tutti. Non so cosa accade in Giappone, non ci sono mai stato e non sono a conoscenza di nulla tranne le tue affermazioni al riguardo, resta il fatto che qualsiasi scelta si faccia deve essere sostenibile finanziariamente e, se permetti, in un contesto in cui mi pagano per non produrre neppure ricchezza mi aspetterei quantomeno un occhio di riguardo dal punto di vista fiscale per chi la ricchezza invece la produce realmente, altrimenti si finisce “cornuti e mazziati”.
appecundria Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 5 minuti fa, lufranz ha scritto: solo il 20% dei redditati ha trovato un lavoro Durante la pandemia il 20% non è poi cosi poco. Pensa solo a ristorazione e alberghiero...
Velvet Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @appecundria in pratica e in percentuale relativa, nell' ultimo anno sono entrate nel mondo del lavoro meno persone da RDC che persone senza. Le cifre non fanno propaganda pro domo .
appecundria Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 3 minuti fa, Velvet ha scritto: meno persone da RDC che persone senza. Le cifre non fanno propaganda pro domo . Le tue sì, lo fanno, è evidente. Comunque io sono in attesa del decreto di abolizione firmato Meloni, vuoi un po' di pop corn? 1
wow Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 47 minuti fa, Roberto M ha scritto: Fanpage e’ una fogna Poi Yosoy lo ha visionato tutto il girato sulla lobby nera? (Scusate l'ot)
solitario Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Pensa se poi li pagassero, esempio, grosso resort a Livigno, nessun problema di personale, parliamo di 50/100 persone, contratto stagionale, sia in estate che in inverno, chiaro e nazionale, il contratto, chissà come mai non si lamentano x la mancanza di personale. Come dicevo, all inizio del post, con controlli Seri sono a favore, non ci sarebbero stati gli stranieri, che venivano in Italia, x percepirlo e poi tornavano a casa loro, i carcerati, e le loro famiglie, ecc. ecc. E una buona parte di lavoro sottopagato che adesso salta fuori, con la lamentela del, "non troviamo personale, colpa del reddito di citt." andate sul Garda, a fare 12 ore a 3 euro all ora, o 4 perché se non ti va bene c è chi prende il tuo posto, adesso quella scusa non c è più e si trovano con il culus per terracasualmente, il grosso della mancanza di personale è nel settore commerciale tutti con il reddito, o hanno cambiato tutti il lavoro?
Panurge Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 31 minuti fa, Velvet ha scritto: il cinese vi mangia con contorno di riso. non mi digerirebbe, hanno difficoltà con alcol e formaggio.
Roberto M Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 11 minuti fa, Velvet ha scritto: in pratica e in percentuale relativa, nell' ultimo anno sono entrate nel mondo del lavoro meno persone da RDC che persone senza. Le cifre non fanno propaganda pro domo . Questo fatto e’ clamoroso. In sostanza certifica che il RDC disincentiva il lavoro. E la prova, oggettiva, sta nel fatto che più persone senza reddito hanno trovato lavoro rispetto a quelli con il reddito.
Messaggi raccomandati